[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Scarpa specifica o plantari

Messaggio da andreac76 »

Grazie!!!
Effettivamente io sarei orientato verso la scelta dei plantari ma ho notato che è un tema molto dibattuto e controverso quindi vorrei ponderare molto seriamente la cosa...

Buone corse!
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10611
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Scarpa specifica o plantari

Messaggio da franchino »

puoi chiedere consiglio anche qui http://runningforum.it/viewtopic.php?f=28&t=11053
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Scarpa specifica o plantari

Messaggio da andreac76 »

Grazie!


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4747
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Salve1907 »

Io sto usando i plantari da un paio di mesi e sono soddisfatto.
Io ho una pronazione asimmetrica e mi aiutano un sacco.
Per chi vuole iniziare ad utilizzarli considerate che il tecnico plantarista è come un artigiano o un meccanico....ognuno dice la sua ma affidatevi a coloro che vi fanno l'esame dinamico
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Oscar78 »

Rispondo qua a Betana e Runningwild:

@Betana: ho forte iperpronazione, più accentuata sul sinistro. Ho usato un paio d'anni scarpe A4 ma evidentemente non bastavano visto che c'era sempre qualche fastidio.
Per riuscire a sentirli miei ci ho messo davvero un bel pò, un paio di mesi circa. Sò solo che appena provati in negozio fra me e me ho pensato che mai sarei riuscito neppure a camminare con quei "cosi". E invece...
Li uso per tutto tranne che per uscite e gare "veloci" dove mi basta una scarpa meno protettiva ma comunque con supporto antipronazione e in scarpe da trail.

@RW: Sì fatti su misura, ma non da calco. Presi riferimenti dopo corsa su tappeto con sensori e poi (ovviamente) ritoccati 3-4 volte con "limatine" per renderli un guanto.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Running_Wild »

grazie!

questo thread (purtroppo: sono un deciso supinatore) fa al caso mio, ora me lo leggo un po' e poi vi tempesto di domande...
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da betana »

Grazie oscar per la risposta, ora incrocio le dita e aspetto, spero si disinfiammi e poi un po di tapis con scarpe neutre fino all arrivo dei plantari


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
Avatar utente
Remezzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 648
Iscritto il: 2 ago 2013, 16:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Remezzo »

Non ho mai fatto un test dell'appoggio e tra l'altro cercando su internet non ho trovato nessuno che lo fa nei dintorni di PR, comunque:
Corro con A3 da un pezzo, dal consumo abbastanza omogeneo delle suole mi autodecreto neutro. Tuttavia da quando ho iniziato a fare collinari impegnativi ho iniziato a sentire dolori anche molto forti alle caviglie e ai tendini.
Molti amici hanno dato la colpa al sovraccarico ma altri alle scarpe e molti altri ancora consigliano dei normali talloncini da farmacia.
Voi che dite??
Il mio personale?
Se te lo dicessi non sarebbe più personale !
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Oscar78 »

Semplicemente mancanza di abitudine a sterrati con pendenze.
Se proprio vuoi comprati al deca la tavoletta per esercizi di propriocezione. Vedrai che a caviglie e tendini darai una gran mano!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Remezzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 648
Iscritto il: 2 ago 2013, 16:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Remezzo »

In realtà di sterrati, salvo giusto una volta e per non più di 1/2 km... non ne ho mai fatti. Sempre asfalto.
Pendenze, quelle si. anche toste e lunghe. evidentemente non sono tagliato per i collinari.
La tavoletta... penso la prenderò. Vedrai che poi mia figlia vorrà giocarci. Toccherà chiudermi in bagno a fare gli esercizi:))
Il mio personale?
Se te lo dicessi non sarebbe più personale !

Torna a “Biomeccanica”