Ne ho già scritto in un altro thread andando OT ma ora credo sia il caso di approfondire...
Allora 6 anni fa, durante un anno in cui ho lavorato all'estero, volendo riacquistare un minimo di forma (avevo abbondantemente superato gli 85 kg e sono 1.72!!!) ho iniziato a correre, quasi sempre su treadmill a ritmi blandi per 40/50 minuti 4/5 volte a settimana... Dopo qualche mese all'improvviso ho iniziato ad avvertire dolore al ginocchio sx e in pochissimi giorni (erroneamente ho continuato a correre...) ho iniziato ad avere difficoltà anche solo a camminare... Purtroppo non ero in una zona del mondo in cui poter fare controlli e così ho smesso di correre, ho cercato di sforzare il ginocchio il meno possibile e dopo un mese o due tutto era passato...
Nel 2008 ho ripreso a giocare a basket (nonostante l'altezza da ragazzo ho fatto campionati nazionali...), ho giocato tutta la stagione 2008/2009, mi sono allenato costantemente per tutta l'estate 2009 arrivando a pesare 68 kg e poi sono ripartito per andare a lavorare all'estero...
Ho continuato a correre ma, dopo un paio di mesi, ho cominciato di nuovo a zoppicare... Di nuovo il ginocchio sx!!! Ho smesso di correre, ho cercato di stressare il ginocchio il meno possibile e, dopo un paio di mesi abbondanti, ho ripreso a corricchiare (nel mentre ero tornato a pesare 75 kg

Tornato a casa sono andato a farmi una RM e visita ortopedica...
Il referto della RM recitava:
"Modesto grado di sofferenza cartilaginea (condromalacia) pluricompartimentale. Rotula in asse al grado di flessione dell'esame. Ispessimento capsulare con reazione sinoviale ipertrofica e minima quota di versamento endoarticolare. Meniscosi interna ed esterna di grado lieve; conservata l'integrità anatomica dei menischi. Regolare morfologia e intensità del segnale dei legamenti crociati, collaterali e del complesso estensore. Non alterazioni osteocondrali. Piccola isola di compatta (7mm) a livello del condilo femorale interno.
L'ortopedico che mi ha visitato ha scritto:
Motivo della visita: Gonalgia sx
Esame obiettivo: ginocchio sx asciutto Lackmann negativo, varo-valgo stress negativo, cassetto anteriore e posteriore negativo. Dolenzia su faccetta articolare mediale rotula esacerbata dal carico e dalla digitopressione.
Diagnosi: sospetta iperpressione rotulea mediale sx.
Piano di cura: 30 rinforzo isometrico fuori carico quadricipite, 30 elettrostimolazioni quadricipite, 30 laserterapia ginocchio sx.
Mi ha inoltre detto di comprare una ginocchiera tubolare (di quelle con le aste metalliche ai lati) con la quale correre per un po' di tempo.
Sono andato da un fisioterapista consigliato da un amico atleta di buon livello il quale mi ha detto di non fare né le elettrostimolazioni né la laserterapia (visto che correvo già da oltre un mese senza problemi) ma solo esercizi per rinforzare il quadricipite.
Dopo un paio di mesi ho smesso di usare anche la ginocchiera...
Veniamo a noi...
A Settembre ho deciso di ricominciare a corricchiare (di nuovo raggiunti i 76 kg) ed ho preso ad allenarmi 3 volte a settimana per un totale di 25/30 km a circa 5' al km (dopo un paio di mesi).
A marzo ho deciso che valeva la pena fare qualcosa di più e così mi sono iscritto ad una società, non sapendo dell'esistenza del forum né tantomeno di allenamenti e tabelle, ho iniziato a seguire un allenamento generato con myasics ed ho fatto due gare il 16 e 22 giugno chiudendo la seconda in 45' circa...
Nel mentre ho scoperto il forum ed albanesi così ho deciso di preparare la gara che farò (spero...) il 1 settembre seguendo la tabella di albanesi per i 10 km con 3 uscite settimanali. Le 2 settimane di test mi hanno indicato un RG di 4'10" (pura utopia...) e devo dire che gli allenamenti stavano andando alla grande ma... dopo il primo allenamento della 4 settimana ho sentito dolore al ginocchio sx (soprattutto in discesa, anche facendo le scale) e mi sono preoccupato...
Questa settimana ho saltato il secondo allenamento e farò il terzo domani rispolverando anche la ginocchiera...
Sinceramente ho paura di peggiorare la situazione...
Ora non ho alcun fastidio ma non so come comportarmi...
Qualcuno sa consigliarmi dei buoni esercizi per il quadricipite e/o dello stretching specifico?
Se può servire:
37 anni;
172 cm;
67 kg.
Grazie a tutti per qualsiasi commento/suggerimento
Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk