Il mio ginocchio sinistro

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da andreac76 »

Come si evince dal titolo ho bisogno di qualche consiglio dal forum in merito alla situazione del mio ginocchio...

Ne ho già scritto in un altro thread andando OT ma ora credo sia il caso di approfondire...

Allora 6 anni fa, durante un anno in cui ho lavorato all'estero, volendo riacquistare un minimo di forma (avevo abbondantemente superato gli 85 kg e sono 1.72!!!) ho iniziato a correre, quasi sempre su treadmill a ritmi blandi per 40/50 minuti 4/5 volte a settimana... Dopo qualche mese all'improvviso ho iniziato ad avvertire dolore al ginocchio sx e in pochissimi giorni (erroneamente ho continuato a correre...) ho iniziato ad avere difficoltà anche solo a camminare... Purtroppo non ero in una zona del mondo in cui poter fare controlli e così ho smesso di correre, ho cercato di sforzare il ginocchio il meno possibile e dopo un mese o due tutto era passato...
Nel 2008 ho ripreso a giocare a basket (nonostante l'altezza da ragazzo ho fatto campionati nazionali...), ho giocato tutta la stagione 2008/2009, mi sono allenato costantemente per tutta l'estate 2009 arrivando a pesare 68 kg e poi sono ripartito per andare a lavorare all'estero...
Ho continuato a correre ma, dopo un paio di mesi, ho cominciato di nuovo a zoppicare... Di nuovo il ginocchio sx!!! Ho smesso di correre, ho cercato di stressare il ginocchio il meno possibile e, dopo un paio di mesi abbondanti, ho ripreso a corricchiare (nel mentre ero tornato a pesare 75 kg :() avvertendo ancora un leggero fastidio soprattutto quando affrontavo tratti in discesa e/o molto sconnessi.
Tornato a casa sono andato a farmi una RM e visita ortopedica...
Il referto della RM recitava:
"Modesto grado di sofferenza cartilaginea (condromalacia) pluricompartimentale. Rotula in asse al grado di flessione dell'esame. Ispessimento capsulare con reazione sinoviale ipertrofica e minima quota di versamento endoarticolare. Meniscosi interna ed esterna di grado lieve; conservata l'integrità anatomica dei menischi. Regolare morfologia e intensità del segnale dei legamenti crociati, collaterali e del complesso estensore. Non alterazioni osteocondrali. Piccola isola di compatta (7mm) a livello del condilo femorale interno.

L'ortopedico che mi ha visitato ha scritto:
Motivo della visita: Gonalgia sx
Esame obiettivo: ginocchio sx asciutto Lackmann negativo, varo-valgo stress negativo, cassetto anteriore e posteriore negativo. Dolenzia su faccetta articolare mediale rotula esacerbata dal carico e dalla digitopressione.
Diagnosi: sospetta iperpressione rotulea mediale sx.
Piano di cura: 30 rinforzo isometrico fuori carico quadricipite, 30 elettrostimolazioni quadricipite, 30 laserterapia ginocchio sx.
Mi ha inoltre detto di comprare una ginocchiera tubolare (di quelle con le aste metalliche ai lati) con la quale correre per un po' di tempo.

Sono andato da un fisioterapista consigliato da un amico atleta di buon livello il quale mi ha detto di non fare né le elettrostimolazioni né la laserterapia (visto che correvo già da oltre un mese senza problemi) ma solo esercizi per rinforzare il quadricipite.

Dopo un paio di mesi ho smesso di usare anche la ginocchiera...

Veniamo a noi...

A Settembre ho deciso di ricominciare a corricchiare (di nuovo raggiunti i 76 kg) ed ho preso ad allenarmi 3 volte a settimana per un totale di 25/30 km a circa 5' al km (dopo un paio di mesi).
A marzo ho deciso che valeva la pena fare qualcosa di più e così mi sono iscritto ad una società, non sapendo dell'esistenza del forum né tantomeno di allenamenti e tabelle, ho iniziato a seguire un allenamento generato con myasics ed ho fatto due gare il 16 e 22 giugno chiudendo la seconda in 45' circa...
Nel mentre ho scoperto il forum ed albanesi così ho deciso di preparare la gara che farò (spero...) il 1 settembre seguendo la tabella di albanesi per i 10 km con 3 uscite settimanali. Le 2 settimane di test mi hanno indicato un RG di 4'10" (pura utopia...) e devo dire che gli allenamenti stavano andando alla grande ma... dopo il primo allenamento della 4 settimana ho sentito dolore al ginocchio sx (soprattutto in discesa, anche facendo le scale) e mi sono preoccupato...
Questa settimana ho saltato il secondo allenamento e farò il terzo domani rispolverando anche la ginocchiera...
Sinceramente ho paura di peggiorare la situazione...
Ora non ho alcun fastidio ma non so come comportarmi...
Qualcuno sa consigliarmi dei buoni esercizi per il quadricipite e/o dello stretching specifico?

Se può servire:
37 anni;
172 cm;
67 kg.

Grazie a tutti per qualsiasi commento/suggerimento



Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da freddy »

Per quello che capisco io i problemi li hai correndo in discesa.Credo che tu possa avere dei benefici cercando di curare l'assetto di corsa in primis in discesa,molti di noi si lasciano letteralmente andare dando schianti di tallone in atterraggio,i traumi si ripercuotono sui muscoli e sulle articolazioni, la piu' debole poi inizia a soffrire.
prova a correre due tre allenamenti solo in pianura se il tuo e' solo un fastidio e vedi se ti passa.
altrimenti non saprei.

buone corse
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da andreac76 »

Grazie del consiglio.
In effetti è quello che sto cercando di fare...
Aggiornerò...


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da Marcos »

Sarebbe interessante vedere come corri e capire se correggendo la postura si possa sollecitare meno il ginocchio.
Solitamente correndo molto di tallone e con falcata piuttosto ampia si sollecitano molto di più le ginocchia rispetto a una corsa dove si predilige l'appoggio di mesopiede , falcate più corte, frequenza più alta e inclinazione in avanti (qualcosa di simile al chirunning). In questo caso si scaricano di più le ginocchia e si utilizza di più la catena posteriore.
E' ovviamente solo una considerazione generale, magari non serve intervenire per nulla.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da andreac76 »

In effetti penso potrebbe essere utile analizzare la mia postura... anche alla luce del fatto che ho i piedi piatti...
Da quando ho iniziato la tabella di Albanesi ed ho quindi iniziato a fare ripetute abbastanza spinte ho effettivamente iniziato ad allungare la falcata in occasione di tali allenamenti...
Il carico maggiore, la falcata allungata per le ripetute e il fondo scosceso potrebbero aver creato il problema...
Comunque oggi ho fatto un FL di 20 km in 1h 39', andando con il freno a mano tirato e con tanta paura...
È andata abbastanza bene ho accusato qualche fastidio nelle pochissime discese ma per il resto direi che non posso lamentarmi...
Al termine ho fatto più stretching del solito e ho anche fatto 10 minuti di ghiaccio...
Credo che continuerò a fare due allenamenti a settimana della tabella ancora per un po'...
E che
Continuerò ad usare la ginocchiera...



Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da andreac76 »

Aggiorno...
Dopo i 20 km avvertivo un leggerissimo fastidio ma niente di che.
La mattina dopo ho accompagnato un "non corridore" a fare 4 km in 32 minuti e non ho avuto alcun problema ed alla fine comunque tanto stretching e ghiaccio. 2 giorni dopo (martedì) ho messo la ginocchiera e sono uscito per andare a fare le ripetute, 2/3 km di riscaldamento per raggiungere la "pista" senza problemi fino a che non ho oniziato a correre sullo sterrato/scosceso terreno di villa pamphili... Ho subito avvertito una sensazione di dolore e un fastidio generalizzato al ginocchio sx e così mi sono fermato... E non ho più ripreso.
Ghiaccio, esercizi per il vasto mediale e riposo... Ora mi sembra di avere mille dolori diversi non appena muovo la gamba sx ma temo sia suggestione/paura...
Speriamo bene...



Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da freddy »

Quindi lo sterrato e la discesa sono fortemente indiziati........postura e pianura :thumleft:
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da andreac76 »

Di nuovo qui dopo 5 mesi...
Riprendo da dove avevo lasciato.
Il 15 Agosto ho corso 8 km lenti con la ginocchiera senza avvertire grossi problemi ma dopo pochi giorni la situazione è peggiorata così ho deciso di fermarmi del tutto. Sono andato avanti 25 gg facendo solo potenziamento stretching e ghiaccio. Felice della situazione il 12 settembre ho corricchiato 5 km molto lenti (5'45") senza avvertire alcun fastidio e così ho fatto una grandissima ca@@ata e il 15 settembre ho corso gli 8 km della blood runner fatta di tutti saliscendi e terreno scosceso...
Finita alla grande e senza alcun dolore (sempre a 5'45"), tutto ok anche il lunedì e il martedì. Mercoledì mattina ho pensato di provare a farmi 5/6 km ma dopo poche decine di metri ho avvertito il solito dolore al ginocchio e mi sono dovuto fermare...
Il giorno dopo il dolore era aumentato e così sono andato da un fisioterapista per valutare la situazione.
Lui, dopo avermi cazziato per l'imprudenza commessa, aver controllato le mie scarpe, aver controllato come cammino ed avermi "torturato" per bene il ginocchio mi ha detto che sicuramente ho un grosso problema di postura dovuto al fatto che ho un piede molto piatto (guarda caso proprio il sx), che secondo lui dovevo farmi dei plantari per correre e che comunque con 5/6 sedute avrei potuto gradualmente riprendere a correre.
Ho iniziato con tecar/magneto/laser + potenziamento in isometria e le prime due sedute sono andate alla grande. Poi abbiamo aggiunto la leg e esercizi in isometria con il piede in extra rotazione e altri movimenti diversi dalle semplici alzate e ripetute e il dolore è tornato anche più forte di prima tanto da rendermi difficile camminare... A quel punto lui mi ha detto che probabilmente il mio problema non era solo di infiammazione e cose del genere ma, anche in considerazione del fatto che il dolore era puntuale, che temeva qualcosa di un po' più serio a livello di menisco.
Fatta la risonanza è venuto fuori che ossa e legamenti erano a posto, che, come in precedenza, avevo qualche problemino alle cartilagini, iperpressione rotulea e una lieve fissurazione del menisco.
Dovendo assentarmi per 45 giorni per lavoro ho interrotto la terapia.
L'ortopedico mi ha detto che secondo lui il mio ginocchio non era da operare e che avrei dovuto continuare con il potenziamento e nel mentre farmi un ciclo di fans e 40 giorni di integratori per le cartilagini.
Dopo venti giorni zoppicavo ancora ma alla fine del ciclo camminavo di nuovo bene e il fastidio lo avvertivo solo in caso di pressione nel punto esatto dove il dolore è sempre iniziato...
Sono tornato dall'ortopedico che mi ha detto che il ginocchio era in ordine e che quindi il dolore forte e puntuale e il fatto che si presentasse solo con forte digitopressione o facendo un particolare movimento era chiaramente un problema di menisco. Mi ha proposto (con dispiacere) di fare un'artroscopia per cercare di risolvere...
Nei 15 giorni successivi alla visita stavo bene, il fastidio ha continuato a diminuire (obv non ho fatto alcuni sport) e il mio umore volgeva al bello...
Operato il 18/12/13.
Risultato: ginocchio completamente integro. Menisco illeso ma IPERMOBILE (6mm invece di 3).
L'ortopedico mentre mi faceva vedere sul monitor come il menisco si muovesse troppo mi ha detto che comunque non mi avrebbe tolto un menisco integro e così dopo una leggera pulitina mi ha mandato via.
Prima della visita di controllo Del 2/1 io ho fatto esercizi di potenziamento e allungamento e lui alla visita ha detto che tutto procedeva bene.
A parte i dolori agli accessi artroscopici e il dolore che avvertivo sopra al ginocchio quando tentavo di piegarlo oltre il limite "consentito" dal recupero dall'operazione, stavo alla grande.
Il 3 ho ripreso la terapia, visita di controllo manipolazioni per farmelo piegare di più e poi esercizi molto blandi in isometria e alla leg... Sensazioni ottime e ginocchio che si piegava di più senza alcun fastidio.
Il 7 fisioterapia in piscina... FANTASTICO sono uscito con il ginocchio che si piegava quasi del tutto e senza dolori...
L'8 fisioterapia in palestra... 10 minuti di cyclette, Isometria con peso di 2kg subito sopra il ginocchio, molte più serie e più esercizi (inserite alzate e ripetute in extra rotazione, alzate descrivendo una V e poi dei cerchi) e leg (sia alzate che trattenute con una e due gambe) con molto più peso...
La mattina dopo il ginocchio era un po' gonfio ed ho riavvertito il solito dolore (che nulla ha a che vedere con l'operazione)...
Il pomeriggio sono tornato in piscina e la fisioterapista ha detto di non preoccuparmi e che era solo "colpa" del carico aumentato... Comunque in acqua anche ho aumentato il lavoro ed ho avuto qualche fastidio ma più inerente all'operazione che ai miei soliti dolori...
Il giorno dopo (venerdì) il dolore al solito punto era aumentato ma comunque camminavo senza alcun problema. Ho evitato di fare i soliti esercizi di potenziamento e mi sono limitato a ghiaccio ed elettrostimolazione.
Sabato mattina ho fatto isometria con 2 kg e per il resto sempre ghiaccio... Il pomeriggio zoppicavo leggermente e il dolore era fastidioso...
Passata tutta domenica senza fare nulla oggi il dolore è scomparso.
Sono depresso triste e preoccupato.
Sembra che tutto sia dovuto al menisco ipermobile e che l'unica cosa da fare è iper potenziare tutto ciò che sostiene e guida il ginocchio al fine di non caricarlo ma a quanto pare non appena aumento con il potenziamento il ginocchio si infiamma o comunque ricomincia a farmi male facendomi addirittura zoppicare... Come ne esco?
Mollo la fisioterapia e faccio passare qualche mese come mi è successo in passato e poi piano piano ricomincio a fare esercizi e a correre in maniera molto blanda? Continuo la terapia così come la faccio ora ripetendo un ciclo di FANS per alleviare il dolore mentre rinforzo la gamba? Faccio una terapia più leggera (eliminando esercizi in extra rotazione, movimenti "strani" e riducendo il mantenendo al minimo il peso quando faccio la leg)?
Ogni soluzione mi sembra inadatta sia dal punto di vista del ginocchio, che della mia salute generale (soprattutto mentale), che da quello economico... Per non parlare delle mie speranze di tornare a correre...
Se qualcuno ha avuto la pazienza di leggero tutto, chiedo aiuto e soprattutto consiglio...
Grazie

PS: ho dimenticato di aggiungere che in questi mesi di inattività ho anche preso 10kg...:(


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da Oscar78 »

L'intervento è ancora "fresco". io prima di fasciarmi la testa lascerei passare ancora qualche settimana.
Magari facendo anche un pchino di dieta. :bastone: 10 kg in più di sicuro non fan piacere alle tue ginocchia.

Sul fatto di fermarti totalmente o continuare con gli esercizi non mi esprimo, proprio non saprei vista la tua situazione.
Certo che fermandoti anche la muscolatura che "sostiene" il ginocchio ne risentirebbe. :nonzo:

Comunque mi ripeto: datti tempo!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Il mio ginocchio sinistro

Messaggio da andreac76 »

Hai certamente ragione ed infatti questa settimana mi "godo" la fisioterapia in piscina...

Per il peso purtroppo ho un metabolismo tale per cui sono passato da 85 a 75 cambiando regime alimentare ma da 75 a 65 e di nuovo a75, 65 e 75 senza cambiare di una virgola la mia alimentazione ma solo correndo e/o facendo sport...
Anche un paio di dietisti in momenti diversi mi hanno detto (uno letteralmente uno quasi):"puoi anche mangiare solo bucce di mela ma se non ti ammazzi di attività fisica non solo non dimagrirai ma addirittura ingrasserai..."


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”

Torna a “Infortuni e Terapie”