Problemi di...testa?!

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da runningmamy »

Complimenti, ragazzi =D> =D> =D> siete dei grandi! :thumleft:
Forza e avanti, insieme si corre meglio! :rambo:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
jspan 6
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21 mag 2009, 18:32

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da jspan 6 »

Grazie a tutti per i preziosi consigli! Da uno pscichiatra in realtà sono già andato. Sono stato in cura per diverso tempo perché, come voi avete correttamente dedotto, il panico e l'ansia erano ben presenti in molti aspetti della vita.
Ora devo dire che, rispetto a qualche anno fa le cose vanno megli tuttavia nella corsa, che dovrebbe essere un momento ricreativo, riscontro questi problemi. Proprio come Miro 69 a volte lo sconforto è tale che non porto a termine gli allenamenti. Ho comunque notato un andamento ciclico, ci sono periodi in cui le cose vanno un pò meglio. L'unica cosa è che non vorrei rinunciare allo sport e alla corsa proprio per i benefici fisici che apporta...
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da Miro 69 »

jspan 6 ha scritto:Grazie a tutti per i preziosi consigli! Da uno pscichiatra in realtà sono già andato. Sono stato in cura per diverso tempo perché, come voi avete correttamente dedotto, il panico e l'ansia erano ben presenti in molti aspetti della vita.
Ora devo dire che, rispetto a qualche anno fa le cose vanno megli tuttavia nella corsa, che dovrebbe essere un momento ricreativo, riscontro questi problemi. Proprio come Miro 69 a volte lo sconforto è tale che non porto a termine gli allenamenti. Ho comunque notato un andamento ciclico, ci sono periodi in cui le cose vanno un pò meglio. L'unica cosa è che non vorrei rinunciare allo sport e alla corsa proprio per i benefici fisici che apporta...
Non devi rinunciare proprio a niente, tieni duro :rambo: io sono appena tornato da un allenamento con una fatica immonda :wacko: ma non mollo, kazzo se non mollo !! vediamo chi la vince !!
Il consiglio che ti posso dare è di correre a sensazione, senza cronometri e senza pensare ai km che macinavi tempo fà, fai quello che riesci e se devi camminare cammina ma esci perchè stare all'aria aperta fà bene.
Io tornerei da uno specialista perchè se è vero che tu dici che le cose sono migliorate, il tuo problema comunque persiste ed è evidentemente qualcosa che ti porti dietro e che una persona qualificata può inquadrare e risolvere.
Trovata la causa, risolto il problema :wink:
Ottime cose :beer:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da Trinity33 »

come mi piacciono questi ragazzi che non mollano mai!! :asd2: :vicini:
forza forza forza!!! :asd2:
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da madeinjapan »

Miro 69 ha scritto:Non devi rinunciare proprio a niente, tieni duro io sono appena tornato da un allenamento con una fatica immonda ma non mollo, kazzo se non mollo !! vediamo chi la vince !!
Miro sei veramente un grande :thumleft: :thumleft: :thumleft:

@jspan in bocca al lupo per tutto :D
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
jspan 6
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21 mag 2009, 18:32

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da jspan 6 »

Crepi :D
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da heidy »

Forza ragazzi, siamo tutti con voi :vicini: :vicini: :vicini: :vicini:
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da riki corre »

Miro 69 ha scritto: Io tornerei da uno specialista perchè se è vero che tu dici che le cose sono migliorate, il tuo problema comunque persiste ed è evidentemente qualcosa che ti porti dietro e che una persona qualificata può inquadrare e risolvere.
Trovata la causa, risolto il problema :wink:
Ottime cose :beer:
QUOTO... la tenacia è fondamentale [-X ma non può sostituire il buon senso.. trova un buon terapeuta.. soprattutto se la situazione non è acuta e fai un viaggio di coscienza con lui.
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
zarabeth
Ultramaratoneta
Messaggi: 1952
Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
Località: Cagliari

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da zarabeth »

Uh, questa discussione mi era sfuggita!

La mia personale battaglia contro l'ansia è cominciata appena ho provato ad aumentare i ritmi di allenamento.

E' facilmente intuibile che però questo tratto sia ben presente nella mia personalità, non solo nel contesto "runneristico". Però credo che una mia tendenza innata all'evitamento sia riuscita nella stragrande maggioranza delle situazioni a proteggermi dal provare sensazioni troppo sgradevoli (limitandomi però tantissimo nella vita, e il più delle volte inconsciamente :( ).
Grazie all'esperienza della corsa ho messo a fuoco le seguenti cose: che la mia personalità ha bisogno di punti fermi e collaudati, e che se provo a forzare i miei confini abituali mi destabilizzo. La cosa strana è che certe risposte uno le conosce benissimo però difficilmente le vuole "vivere", e finchè non le vive non le può modificare.
Forzare il mio corpo, sentire il cuore che accelera i battiti in modo mai sperimentato prima, credo che mi abbia fatto vivere a livello fisico un'esperienza che solitamente mi rifiuto di provare a livello mentale e quotidiano.
Così piano piano sto imparando prima a convivere e poi a superare l'ansia, allenamento dopo allenamento:
se non mi alleno con regolarità so per esempio che mi si potrebbe presentare un'ansia anticipatoria prima dell'allenamento, perchè ho perso l'abitudine. Oppure ho notato che nelle giornate no il bisogno di attaccarmi alle sensazioni familiari (anche per esempio utilizzare una maglia ben collaudata o uscire ad un ora consueta) diventa più importante. E allora posso decidere di assecondarmi, o posso chiedermi di giocare un po' con i limiti consueti per spostarli.

Si tratta di capire se il livello della sensazione può essere produttivo o solo disturbante. Pianifico l'allenamento e mi concentro su un passo alla volta (non solo durante la corsa vera e propria), e valuto se il livello d'ansia è accettabile, e magari resistendo passa e diventa soddisfazione per non aver ceduto, oppure se proprio mi porta la testa troppo lontano da quello che sto facendo, e allora prima di mollare provo a cercare un gradino già collaudato che può ridarmi sicurezza, e proseguo partendo da lì.

Dopo un periodo un po' difficile ultimamente sto avendo sensazioni davvero belle. Ieri notavo che nelle ultime uscite il cuore non l'ho nemmeno sentito, forse perchè ero più concentrata sui miei obbiettivi, e perchè forse anche inconsciamente ho capito che non sono così fragile. E si va avanti! :rambo:

Un abbraccio forte ragazzi! :vicini:
Pianifica e realizza.
Avatar utente
rbljma
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 10 apr 2011, 17:08
Località: Cremona

Re: Problemi di...testa?!

Messaggio da rbljma »

Miro 69 ha scritto:
jspan 6 ha scritto:Grazie a tutti per i preziosi consigli! Da uno pscichiatra in realtà sono già andato. Sono stato in cura per diverso tempo perché, come voi avete correttamente dedotto, il panico e l'ansia erano ben presenti in molti aspetti della vita.
Ora devo dire che, rispetto a qualche anno fa le cose vanno megli tuttavia nella corsa, che dovrebbe essere un momento ricreativo, riscontro questi problemi. Proprio come Miro 69 a volte lo sconforto è tale che non porto a termine gli allenamenti. Ho comunque notato un andamento ciclico, ci sono periodi in cui le cose vanno un pò meglio. L'unica cosa è che non vorrei rinunciare allo sport e alla corsa proprio per i benefici fisici che apporta...
Non devi rinunciare proprio a niente, tieni duro :rambo: io sono appena tornato da un allenamento con una fatica immonda :wacko: ma non mollo, kazzo se non mollo !! vediamo chi la vince !!
Il consiglio che ti posso dare è di correre a sensazione, senza cronometri e senza pensare ai km che macinavi tempo fà, fai quello che riesci e se devi camminare cammina ma esci perchè stare all'aria aperta fà bene.
Io tornerei da uno specialista perchè se è vero che tu dici che le cose sono migliorate, il tuo problema comunque persiste ed è evidentemente qualcosa che ti porti dietro e che una persona qualificata può inquadrare e risolvere.
Trovata la causa, risolto il problema :wink:
Ottime cose :beer:
Sono con voi ragazzi, totalmente con voi: anch'io sto lottando e proprio adesso sto scalando per eliminarlo un farmaco datomi dallo psichiatra che non mi da nessun beneficio. Devo provare da uno psicologo ma intanto, come dice Miro', fuori a correre all'aria aperta e basta intere giornate nel letto a fissare il lampadario!! (detta cosi' sembra facile ma chi mi capisce sa che e' come scalare l'everest) Solo e solamente cosi' ci si puo' dare una mano per contrastare quello che io penso sia il peggior male possibile: la "tua testa" Bye
Certe volte mi alzo e non mi capisco...mah
PB 5 Km: 22' 53''
PB 10 Km: 48'15''
PB 20 Km: 1h 50' 20''
PB 21 Km: 1h 57' 11''

Torna a “Infortuni e Terapie”