Problema al tibiale anteriore

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Runsj12
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 apr 2013, 11:24

Problema al tibiale anteriore

Messaggio da Runsj12 »

Ciao a tutti...ho iniziato a correre da poco e ho notato che ogni volta a fine corsa mi fa male il muscolo tibiale anteriore...sapete spiegarmi il motivo e eventuali consigli/esercizi per evitarne il ripetersi.

Può essere la postura di corsa? le scarpe? o il fatto che ho appena iniziato a correre e quindi ho ancora i muscoli tesi?....grazie in anticipo per l'aiuto. :thumleft:
Autumn

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da Autumn »

Ciao,
il problema del tibiale anteriore può essere dovuto alla tecnica di corsa (corri sull'avampiede, mesopiede o tallone?), alla scarpa poco ammortizzata (o troppo bassa) nella parte anteriore, ad una mancanza di elasticità (che si risolve con stretching specifico al tibiale e ai muscoli antagonisti) o semplicemente al tmts (too much too soon, cioè hai cominciato da poco e stai facendo troppo per il tuo attuale stato di forma).
Dacci qualche indicazione in più (peso, stile di corsa, scarpe, numero di uscite settimanali, distanza coperta, superficie su cui corri) :)
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da Luca[Celtics] »

nel mio caso la causa erano le scarpe....

ti posso anticipatamente dire che:
il meto do migliore di guarire è il riposo dalla corsa, fai nuoto o bici e vedrai che non sentirai dolore, perchè non provocherai impatti e quindi traumi alla gamba

poi ci va pazienza perchè i tempi di guarigione sono lunghetti

poi ti consiglio di fare ogni giorno questo esercizietto: inginocchiati e distendi le punte dei piedi, siediti letteralmente sui talloni e tieni la posizione più che riesci. sentirari il tibiale tirarsi come non mai, all inizio farà parecchio male ma è un ottima terapia!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Autumn

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da Autumn »

Luca[Celtics] ha scritto:nel mio caso la causa erano le scarpe....

ti posso anticipatamente dire che:
il meto do migliore di guarire è il riposo dalla corsa, fai nuoto o bici e vedrai che non sentirai dolore, perchè non provocherai impatti e quindi traumi alla gamba

poi ci va pazienza perchè i tempi di guarigione sono lunghetti

poi ti consiglio di fare ogni giorno questo esercizietto: inginocchiati e distendi le punte dei piedi, siediti letteralmente sui talloni e tieni la posizione più che riesci. sentirari il tibiale tirarsi come non mai, all inizio farà parecchio male ma è un ottima terapia!
Vero è un ottimo esercizio di stretching. Comunque lui non è infortunato, sente "solo" dolore a fine corsa, bisogna capire se è questione di scarpe o di scarso allenamento, certo è che la regola del riposo e del non esagerare nel chilometraggio e nelle uscite se si è dei novizi vale sempre :) Io per esempio ne ho sofferto quando ho incrementato di colpo intensità e distanza.
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da vangogh »

Ciao a tutti, mi inserisco perchè ieri ho avuto lo stesso sintomo.
Ho dovuto fermarmi a causa di un forte ed improvviso dolore alla parte frontale della tibia della gamba dx e localizzato in un punto ben preciso (15 cm circa dalla caviglia) nel quale ho una lievissima ed invisibile protuberanza che si sente solo al tatto: toccandola vedo le stelle.
Il dolore di ieri si è esteso su tutta la parte frontale della tibia ed appena rientrato a casa ho dovuto applicare del ghiaccio. :-#
Non nascondo che è un dolore che conosco da quando giocavo a calcio e che so' di non aver mai davvero curato o cercato di capire cos'era, non gli ho mai dato molta importanza.
Diciamo che dopo un po' di riposo e del ghiaccio risolvevo la cosa.
Ora a 38 anni e dopo 10 di vita sedentaria ho deciso di ricominciare a fare del movimento.
Da un mese corro regolarmente 3 volte (o 4 a settimana) ma non mi è sembrato di spingere troppo.
Forse ho esagerato un paio di volte con la distanza (10 Km), forse ho fatto qualche salita e discesa sotto sforzo ma non avevo mai avuto sentori fino a ieri.
Ho applicato del ghiaccio ed il dolore se n'è andato ma oggi sento la tibia molto indolenzita.
Dimenticavo: sono alto 1,77 e peso 85 Kg.
Vorrei tanto dare la colpa al sovrappeso, agli sforzi eccessivi per la forma fisica attuale, alle scarpe ed al tipo di percorso ma ho anche il timore di avere qualche noia più seria e di dover quindi ricorrere a qualche cura... :afraid:
PS
Lo stesso problemino ma in forma molto più lieve ce l'ho anche alla sx: un leggero dolore toccando la parte anteriore della tibia a circa 15 cm dalla caviglia.

So di dovermi far vedere ma ho scritto per vedere se altri hanno avuto brutte esperienze simili e per sapere se si può uscirne senza iniziare il calvario di visite e cure mediche.
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da Luca[Celtics] »

ma sai vangogh non è tanto un calvario la trafila medica, una volta che sai che è il tibiale, è che se non lo curi subito è una rogna che va per le lunghe....la prima volta che mi è venuto l ho tirato avanti un mese e mezzo perchè ho la testa dura e non mi sono femato subito, la seconda invece in 2 settimane sono tornato a correre alla grande, poi capito il meccanismo non mi è più venuto! :-) come al solito, prima ci sbatto un paio di volte la faccia poi comprendo...
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da vangogh »

Grazie Luca per la risposta e per la tua franchezza. Cercherò di stare a riposo per il momento e di seguire le istruzioni su come curare questo tipo di dolore per poi provare a riprendere gradualmente ed applicando sempre del ghiaccio dopo l'allenamento.
Che seccatura! E pensare che non avrei mai detto di "soffrire" il fatto di non poter fare una corsetta... non mi è mai piaciuto "solo" correre ed invece ora non ne posso quasi fare a meno. Più ci penso e più mi sembra assurdo. :-)
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da Luca[Celtics] »

benvenuto, sei ufficialmente una "testa di runner" come amo definirmi-ci io! 8)
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da vangogh »

Cazzarola, stasera dopo l'uscita tutto bene, anche adesso non ho nessun sintomo di dolore ma mi sono appena passato le mani sulle tibie e, porc... tutte e due non sono più belle lisce ma è un "bozzo" dietro l'altro. Non so bene come spiegarlo, scorrendo la mano sulla tibia dall'alto verso il basso e viceversa sento tanti piccoli bozzi che al tatto sono doloranti. Cheffaccio?
Avatar utente
Kartareo
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 apr 2013, 18:46
Località: Nocera

Re: Problema al tibiale anteriore

Messaggio da Kartareo »

Mi accodo purtroppo. Dolore localizzato ad una distanza di una decina di cm dalle caviglie su entrambe le tibie (anteriore). Il dolore è vivo solo durante la corsa, appena rallento ( passeggiando) nel giro di 3/4 minuti il dolore diminuisce drasticamente fino a scomparire ma resta il fatto che dopo quei pochi minuti ( bastano 2 minuti consecutivi di corsa o di camminata a passo molto veloce) per sentire le tibie prendere fuoco.
E' da un paio di mesi che alterno corsa e camminata per più ripetizioni, ultimamente 2 di camminata + 3 di corsa per 6 volte ( programma consigliato da albanesi per cominciare a correre), in pricipio pensavo fossero dolori dovuti alla lunga inattività ( quasi 3 anni ) ma più vado avanti e più mi rendo conto che se non fosse per il dolore acuto potrei continuare per molto tempo.
Mi sento abbastanza spaesato, uso scarpe apposite A3 ( air pegasus +28) dopo aver controllato col test proposto sul sito della mizuno il tipo di appoggio, non sono sovrappeso, 73 kg per 177cm di altezza, in bici riesco a mantenere buone andature ( da amatore) per 4 ore di fila senza avere nessun tipo di problema...
Stasera dopo 4 giorni che son stato fermo, ho riprovato a fare un paio di km...il dolore era minore ma dopo un minuto si ripresenta uguale frenando notevolmente.

Consigli? Ho sbaglaito scarpe? esagero con l'andatura? ( non tiro mai proprio per evitare l'acutizzarsi del dolore e completare l'allenamento). Dovrei affidarmi ad un medico? Se si quale? :nonzo:

Torna a “Infortuni e Terapie”