Dolore al ginocchio, lato interno!!!

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Zul
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 mag 2015, 12:19

Re: Dolore al ginocchio, lato interno!!!

Messaggio da Zul »

Stesso problema e per non aprire altro thread.
Ho ripreso a correre dopo un paio di anni in cui ho fatto solo MTB e crossfit.
Muscolarmente e di fiato non ho alcun problema ... ma dopo 6 uscite da 5km sui 28/29 min ora sono fermo da una settimana per un dolore all'interno del ginocchio. Al mattino appena sveglio e dopo ore di inattività il dolore è forte, dopo un po' di movimento diminuisce.
Il dolore è all'interno delle ginocchia parte bassa (zona zampe d'oca credo). Fa male anche a passare il dito sopra. Ginocchio sx più del dx.

E' meglio stare a riposo completo fino a quando il dolore non svanisce del tutto o posso fare qualche corsetta/camminata veloce?

Grazie!
bretone
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 feb 2015, 7:52
Località: Marca Trevigiana

Re: Dolore al ginocchio, lato interno!!!

Messaggio da bretone »

Ieri ho fatto la prima uscita dopo 2 settimane di stop, in cui ho fatto solo bici. Posso dire di essere in fase di guaigione (spero) il dolore è passato, c'è solo un fastidio sul ginocchio interessato, tuttavia non ho forzato ma ho fatto solo un lento di 10 k. Penso che sia opportuno prolungare lo stop di un'altra settimana , per evitare delle regressioni!!
Avatar utente
erothesis
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 28 ago 2013, 23:19

Re: Dolore al ginocchio, lato interno!!!

Messaggio da erothesis »

Io sono stato a nuotare due giorni fa per la prima volta dopo 10 gg - riprovare a correre non se ne parla - e neanche dieci minuti che il dolore era lì... Contando che è il terzo infortunio da inizio anno ne sto uscendo parecchio demoralizzato.
"Today we will discuss why some things cannot be talked about. Specifically, we will discuss why some things cannot be discussed."
IlSignorP
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 apr 2015, 8:29

Re: Dolore al ginocchio, lato interno!!!

Messaggio da IlSignorP »

Con una settimana di stop a me è passato tutto. Ieri son andato a correre senza esagerare e con un' andatura molto lenta ed è andato tutto ok!

Credo che le cose importanti siano:
1) riconoscere subito il problema e sospendere subito l'attività, per evitare ulteriori carichi e affaticamenti
2) approfittare dello stop per potenziare le ginocchia, vasto mediale e laterale, i quatricipiti e il sartorio e cercare di non caricare molto con esercizi che interessino i polpacci (io li avevo gonfissimi e superaffaticati)
3) riprendere gradatamente correndo 1/4 delle distanze abituali e con un andatura molto molto lenta.
4) rispettate gli stop di riposo a giorni alterni. Non so voi ma io mi sono ridotto così andando tutti i giorni a correre senza staccare mai.

Se sentite dolore alla prima uscita fermatevi subito.
Ah e poi cercate di non saltellare quando correte ma di far leva sulla pianta del piede, diciamo un movimento più simile alla maratona invece che alla corsa. In questo modo correte sempre veloci e in maniera impegnativa ma senza stressare le ginocchia a subire urti da schiacciamento dell'articolazione.

Non sono affatto un esperto corridore, però così ho notato che la situazione sta migliorando.

Ciao.
bretone
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 feb 2015, 7:52
Località: Marca Trevigiana

Re: Dolore al ginocchio, lato interno!!!

Messaggio da bretone »

Confermo.....dopo 3 settimane di stop e solo delle uscite in bicicletta e somministrazione di voltaren 2 volte al gg, il dolore è passato.
Ieri sera ho fatto la prima uscita e non ho più avvertito fastidio , dovremmo esserci.
ciao
Avatar utente
luigigaristo
Maratoneta
Messaggi: 306
Iscritto il: 7 mar 2015, 18:39
Località: Padova

Re: Dolore al ginocchio, lato interno!!!

Messaggio da luigigaristo »

Ciao Ragazzi, mi inserisco nella discussione senza aprirne un'altra... da qualche mese ho un dolore proprio sotto la rotula nella parte centrale (cominciato, non so se casualmente, quando ho usato scarpe già scariche..). Questo fastidio non mi impedisce di correre ma, all'inizio dell'allenamento e verso la fine, si va sentire di più. Il dolore si manifesta soprattutto nel giorno successivo, durante le salita delle scale e dopo un periodo in cui tengo il ginocchio nella stessa posizione (seduto alla scrivania o dopo essere stato fermo in piedi per un po). Durante la camminata non sento niente e non ho difficoltà a piegare il ginocchio ma, alla palpazione della zona, il dolore è abbastanza intenso e va a sciamare con il passare dei giorni per poi ripresentarsi quando corro. Ho fatto qualche giorno fa una visita dall'ortopedico il quale ha il sospetto che si tratti di condropatia femoro rotulea da confermare dopo la RM. Un ulteriore particolare è il fatto che quando contraggo i muscoli della coscia nella fase di massima estensione della gamba, sul lato esterno (basso) della rotula si forma una sorta di gonfiore (forse solo mia impressione) che non mi da nessun dolore nemmeno alla palpazione. Sono un po preoccupato visto che vorrei cominciare a preparare la mia prima maratona e vorrei capire se a qualcuno è successa mai una cosa simile... Grazie e tutti e scusate le troppe parole...
GC: luigigaristo
Scarpe: Nike Vomero 14 - Saucony Triumph ISO 4
Half - 1h40'20" (Maratonina dei Dogi 07/04/19)
Maratona 4h e 15' (Venice Marathon)
IlSignorP
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 apr 2015, 8:29

Re: Dolore al ginocchio, lato interno!!!

Messaggio da IlSignorP »

Non ti fasciare la testa prima dei risultati della RM.
Per il momento non forzare il ginocchio, prenditi un po' di riposo, durante lo stop fai un po' di potenziamento leggero in casa o meglio se in palestra, e pensa positivo....
Se vuoi aggiornaci sui risultati della RM.... perché condopatia femoro-rotulea di per sè non è una diagnosi specifica....quindi non preoccuparti più del dovuto, potrebbe trattarsi anche di un'infiammazione della capsula o delle sinovie.
L'importante è che non aggravi correndoci su. Lo so uno vorrebbe tornare a correre il prima possibile, ma la corsa è anche e soprattutto pazienza, quindi se hai bisogno di scaricare un po' di stress o tensione nel frattempo prova con un po' di palestra, piscina o bicicletta.

Torna a “Infortuni e Terapie”