[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 lug 2013, 16:59
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Cosa sono le infiltrazioni di PRP?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Grazie del riassunto, in effetti non è facile capirci qualcosa nel thread più affollato (purtroppo) del forum.
Modificherò sicuramente l'applicazione del ghiaccio utilizzando la bottiglietta ghiacciata e inizio da oggi lo stretching (avevo capito che dovevo iniziarlo solo a sintomi totalmente spariti
).
Modificherò sicuramente l'applicazione del ghiaccio utilizzando la bottiglietta ghiacciata e inizio da oggi lo stretching (avevo capito che dovevo iniziarlo solo a sintomi totalmente spariti

-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 lug 2013, 16:59
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Un consiglio. Vacci piano con lo streatching! E fallo soprattutto di sera quando il piede è caldo, a volte l'ho fatto di mattina e sono stato davvero male!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21 feb 2013, 15:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Ti consiglio di non fare lo stretrching se hai dolore. ti peggiora. Comunque se lo fai fallo in scarico non appoggiando la pianta del piede.SimonaC ha scritto:Grazie del riassunto, in effetti non è facile capirci qualcosa nel thread più affollato (purtroppo) del forum.
Modificherò sicuramente l'applicazione del ghiaccio utilizzando la bottiglietta ghiacciata e inizio da oggi lo stretching (avevo capito che dovevo iniziarlo solo a sintomi totalmente spariti).
Nei miei 10 mesi di esperienza ho capito che l'unico rimedio è utilizzare scarpe comode tipo da corsa o apposite per chi ha dolore ai piedi che trovi nei negozi specializzati (tipo footcare). Una delle marche è fitflop.
Con le infradito fitflop ho avuto grandi benefici quest'estate. Tanto da averne presi due paia di infradito e un paio di scarpe. Sicuramente prenderò anche un paio di ciabatte per l'inverno.
Quindi non usare scarpe sbagliate (sempre comode). Ieri ho fatto l'errore di utilizzare due vecchie scarpe "consumate
" in palestra e ne ho subito risentito.
Altro accorgimento (se si può) è quella di preferire le scarpe aperte (ciabatte o infradito) a quelle chiuse (notmali) e andando verso l'inverno non è il massimo..
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Ok, grazie dei consigli ... mi sembra di capire che forse avevo capito bene e lo stretching è meglio rimandarlo a sintomi totalmente spariti per la prevenzione delle ricadute ...
Per quanto riguarda le scarpe io utilizzo sempre scarpe comode, ho esaurito la vena di autolesionismo che porta le donne ad indossare veri e propri strumenti di tortura! Certo avendo la stessa altezza (bassezza) di mio marito sono stata notevolmente agevolata...
Sino ad ora ho utilizzato delle scarpe aperte con la suola viscoelastica (tipo sughero) devo dire molto comode e da qualche giorno le nuove scarpe da corsa che avevo acquistato ad agosto (le On Cloudrunner approfittando dei saldi) e che purtroppo non ho ancora avuto modo di provare ... nonostante l'immensa curiosità ... e devo dire che con i plantari dentro sono fantastiche ... tranne in rare occasioni dimentico di avere la fascite!
Ieri ho fatto per la prima volta le applicazioni di giaccio utilizzando una lattina giacciata ... farla scivolare sotto il piede mi ha causato un leggero fastidio/dolore al tallone e incavo interno del piede (ho una fascite inserzionale) ... premo troppo o è normale?
Per quanto riguarda le scarpe io utilizzo sempre scarpe comode, ho esaurito la vena di autolesionismo che porta le donne ad indossare veri e propri strumenti di tortura! Certo avendo la stessa altezza (bassezza) di mio marito sono stata notevolmente agevolata...
Sino ad ora ho utilizzato delle scarpe aperte con la suola viscoelastica (tipo sughero) devo dire molto comode e da qualche giorno le nuove scarpe da corsa che avevo acquistato ad agosto (le On Cloudrunner approfittando dei saldi) e che purtroppo non ho ancora avuto modo di provare ... nonostante l'immensa curiosità ... e devo dire che con i plantari dentro sono fantastiche ... tranne in rare occasioni dimentico di avere la fascite!
Ieri ho fatto per la prima volta le applicazioni di giaccio utilizzando una lattina giacciata ... farla scivolare sotto il piede mi ha causato un leggero fastidio/dolore al tallone e incavo interno del piede (ho una fascite inserzionale) ... premo troppo o è normale?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Se i tessuti a causa della tensione comprimono dei nervi allora il ghiaccio NON sarebbe indicato. Infatti quando lo facevo le impressioni erano negative (mi dava invece sollievo il calore). Quindi lo stretching invece sarebbe molto indicato (allungo la fascia e allento la tensione).Mr.Fingerpicker ha scritto:Oggi ho avuto una visita medica dal Dott. Saggini a Firenze e ho avuto davvero una buona impressione.
La visita si è svolta così: il dott. ha ascoltato tutto quello che avevo da dirgli, mi ha visitato sul lettino e mi ha fatto una visita baropodometrica.
Mi ha fatto camminare sulla pedana scalzo e poi con le scarpe con i plantari fatti precedentemente da altri(e con cui mi sono trovato male). Ha constatato la necessità di modificarli perchè la ripartizione del peso durante la camminata era sbilanciato(in pratica pur avendo un appoggio neutro con i plantari diventavo supinatore!).
Ha modificato i plantari e mi ha fatto nuovamente camminare sulla pedana per verificare che l'appoggio fosse corretto.
Inoltre mi ha prescritto un ciclo di 4 sedute di onde d'urto elettroidrauliche(?). Mi ha detto con una certa sicurezza che se mi comporto bene nel giro di un mese potrei tornare come nuovo! Un'ora di visita per 130 euro.
La diagnosi è fascite centrale. I tessuti, a causa della tensione, comprimono dei nervi e mi causano formicolii e bruciore.
Il dott. Saggini non riceve solo a Firenze, http://www.raoulsaggini.it/profilo01.html
Vi dirò in seguito come va.........
Come mai pero' i tessuti sono diventati tesi? Forse i continui impatti dei piedi sul terreno (magari su strutture non ancora forti come le mie che correvo solo da un anno a ritmi e distanze troppo elevati) hanno provocato una contrattura dei tessuti. Infatti il mio ortopedico mi aveva detto che avevo la fascia molto tesa. Quindi in sintesi bisognerebbe mirare ad allentare la tensione della fascia piu' che combattere l'infiammazione.
In sintesi: Stretching, onde d'urto e scarpe molto morbide per non provocare compressioni sotto al piede (e riposo assoluto sino a scomparsa dei sintomi a riposo).
Per la ripresa: camminate anche molto lunghe, rinforzo e potenziamento in generale degli arti inferiori, ripresa molto graduale della corsa.
IO SONO A 13 MESI DAI PRIMI SINTOMI e dopo aver provato di tutto. Adesso a riposo non ho quasi piu' nulla ma la strada per la ripresa la vedo ancora molto lunga.
Le onde d'urto non le ho ancora fatte perché di soldi ne ho gia' spesi fin troppi. E poi non si ha la certezza matematica della guarigione. L'ortopedico mi aveva detto che comunque potevo guarire anche senza farle. Se ritornassi indietro pero' farei quelle e basta. Probabilmente avrebbero accellerato i tempi ma con quello che costano e per tutti e due i piedi, qui nella mia citta' ci volevano dai € 650,00 agli € 800,00. Una vergogna.
Spero di fare senza.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 mar 2012, 15:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Dopo 2 anni e mezzo di fascite e tanti rimedi errati, ne sono uscito solo con stretching (mai a freddo) e ghiaccio, che a mio avviso vanno fatti subito, il primo perchè allunga la fascia, il secondo perchè la sfiamma.
Per le PRP vedi fra le tante: http://www.albanesi.it/salute/cosafare/prp.htm
Ciao e buone corse
Per le PRP vedi fra le tante: http://www.albanesi.it/salute/cosafare/prp.htm
Ciao e buone corse
Jacopo
"Nessun dolore, nessun risultato"
Scarpe: Asics Cumulus 20
"Nessun dolore, nessun risultato"
Scarpe: Asics Cumulus 20
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21 feb 2013, 15:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Quindi ninja quante volte al giorno stretching? lo fai in scarico (con la pianta alzata)? io ce l'ho da dieci mesi più ho meno come te ma regredisce lentissimente... Il ghiaccio quindi lo hai abbandonato? il massaggio del piede come lo vedi?
Ultima modifica di paname123 il 5 set 2013, 9:19, modificato 1 volta in totale.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21 feb 2013, 15:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
scusa a caldo intendi subito dopo la corsa la palestra .... o anche la sera alla fine della giornata?ghibellini ha scritto:Dopo 2 anni e mezzo di fascite e tanti rimedi errati, ne sono uscito solo con stretching (mai a freddo) e ghiaccio, che a mio avviso vanno fatti subito, il primo perchè allunga la fascia, il secondo perchè la sfiamma.
Per le PRP vedi fra le tante: http://www.albanesi.it/salute/cosafare/prp.htm
Ciao e buone corse
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 mar 2012, 15:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Intendo non al mattino appena svegli, ma dopo aver fatto qualsiasi tipo di movimento, basta anche una breve camminata o degli esercizi priorecettivi al piede.paname123 ha scritto:scusa a caldo intendi subito dopo la corsa la palestra .... o anche la sera alla fine della giornata?
Jacopo
"Nessun dolore, nessun risultato"
Scarpe: Asics Cumulus 20
"Nessun dolore, nessun risultato"
Scarpe: Asics Cumulus 20