Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

tommaso2012

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tommaso2012 »

gda ha scritto:Salve a tutti,

sono alle prese con problemi riconducibili alla BIT da ormai 5 mesi abbondanti (dettagli aggiuntivi sono riportati qui) quindi penso di essermi meritato un posto nell'esclusivo club dei bandellettisti cronici!! Probabilmente sono un caso disperato in quanto le ho provate tutte: riposo, esercizi di stretching specifici, rinforzo muscolatura, nuoto, fisioterapia (che penso sia servita solo ad arricchire il fortunato fisioterapista)... ma non ho ancora risolto.
Ho contattato piu' di uno specialista e tutti sembrano concordare sulla diagnosi. In particolare l'ultimo contattato, vista la persistenza del problema mi ha prescritto una cura di FANS per 10 giorni e 3/4 infiltrazioni.
In generale sono abbastanza restio ad assumere medicinali e inoltre tale cura mi sembra un po' eccessiva (mi riferisco principalmente alle infiltrazioni) in quanto nel mio caso il problema si presenta solo se corro (in genere dopo i 20 minuti) e non nelle normali attivita' quotidiane. D'altra parte pero' vorrei poter tornare a correre il prima possibile. Cosa mi consigliate?

Ciao
io ho fatto i FANS per via orale ma non è che funzionino più di tanto, penso che le infiltrazioni siano mirate e quindi dovrebbero funzionare
Avatar utente
Uomo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1009
Iscritto il: 4 mag 2012, 17:43
Località: Bergamo

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Uomo »

Ragazzi, io ho ripreso ormai da 3 settimane con 3 uscite di max 35-40 minuti a ritmo veloce, con stretching mirato prima e dopo l'uscita e ghiaccio alla fine della corsa: le sensazioni sono in costante miglioramento, continuo a sentire un pochino di fastidio, ma il dolore che avevo nelle prime uscite ora non c'è più e anche il fastidio durante e dopo la corsa va via via diminuendo.

Come ho scritto in precedenza, sono rimasto fermo circa un mese dopo la maratona di Milano, senza fare terapie o massaggi (cosa che avevo fatto nelle settimane precedenti alla corsa per non perderla), ma cercando solo di far passare l'infiammazione e facendo molto stretching.

Dalla mia esperienza e da quanto ho letto in questo periodo, è fondamentale fermarsi subito quando esce la bit e fare molto molto stretching e mettere ghiaccio, senza necessariamente tecar o altro...

...ma MAI perdere la speranza!!! Ci vuole solo molta pazienza
Ultima modifica di Uomo il 29 mag 2012, 22:12, modificato 1 volta in totale.
PB: 10k: 41:21 (10k Expo 09/15) | HM: 1:31:54 (Sesto S.G. 11/15) | M: 3:26:42 (Roma 03/14)

Strength does not come from physical capacity. It comes from an indomitable will. M.G.
ADB

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da ADB »

mia stessa esperienza su questo infortunio. Condivido in pieno pur comprendendo che esistono casi diversi
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Buongiorno! Oggi sono tornato a correre: bene, sono riuscito a correre circa 6 Km come al solito alternando corsa (7min.)-camminata (1min.) per un totale di 32 minuti circa. Alcune solite sensazioni di fastidio ogni tanto vengono e vanno via ma il dolore non è arrivato! Non correvo così da anni ormai e spero che continuando così pian piano ritorni "nuovo". :D
Buon weekend
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gda »

tommaso2012 ha scritto:
gda ha scritto:Salve a tutti,

sono alle prese con problemi riconducibili alla BIT da ormai 5 mesi abbondanti (dettagli aggiuntivi sono riportati qui) quindi penso di essermi meritato un posto nell'esclusivo club dei bandellettisti cronici!! Probabilmente sono un caso disperato in quanto le ho provate tutte: riposo, esercizi di stretching specifici, rinforzo muscolatura, nuoto, fisioterapia (che penso sia servita solo ad arricchire il fortunato fisioterapista)... ma non ho ancora risolto.
Ho contattato piu' di uno specialista e tutti sembrano concordare sulla diagnosi. In particolare l'ultimo contattato, vista la persistenza del problema mi ha prescritto una cura di FANS per 10 giorni e 3/4 infiltrazioni.
In generale sono abbastanza restio ad assumere medicinali e inoltre tale cura mi sembra un po' eccessiva (mi riferisco principalmente alle infiltrazioni) in quanto nel mio caso il problema si presenta solo se corro (in genere dopo i 20 minuti) e non nelle normali attivita' quotidiane. D'altra parte pero' vorrei poter tornare a correre il prima possibile. Cosa mi consigliate?

Ciao
io ho fatto i FANS per via orale ma non è che funzionino più di tanto, penso che le infiltrazioni siano mirate e quindi dovrebbero funzionare
Questo è esattamente quello che ho pensato anch'io. Tuttavia quello che mi rende un po' scettico è che guardando in giro sul forum non mi sembra ci siano molti altri ad aver curato la BIT con delle infiltrazioni... Mi farebbe piacere sapere se qualcuno di voi le ha fatte e quale è stata la sua esperienza a riguardo. Grazie
feliceenzo123
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 mar 2012, 18:09

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da feliceenzo123 »

porco cane:Riassumo:dopo il mese e mezzo di stop tra tecar,massaggi e visita ortopedica specialistica riprendo come consigliato su questo forum a correre 35 minuti ogni 2 giorni per 2 settimane, fin quì dolore 0 e molti miglioramenti.Decido di fare un 9km il venerdì ed una gara da 10km oggi a distanza di un giorno e mezzo(l'ortopedico sportivo corridore anche lui) mi dice che potevo gareggiare anche con qualche piccolo indolenzimento risultato si è ripresentato il dolore sulla parte centrale del ginocchio.Ormai non so piu' come uscirmene.Ho sbagliato a fare tanti km in breve tempo?non ero piu' abituato?che mi consigliate?
feliceenzo123
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 mar 2012, 18:09

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da feliceenzo123 »

ho letto la storia di gda, e ti dico che è uguale alla mia.ank'io ormai fermo da 3mesi e mezzo e piu' passano i giorni piu' non so che fare.Uso ank'io le cumulus 12 e 13 peso ank'io 67kg ed ho fatto ank'io tecar,ultrasuoni,visite specialistiche etc.Ma oggi sono arrivato alla conclusione che da questa storia devo uscirmene da solo.Se devo correre devo sentirmela, e se devo prendermi un ulteriore pausa la prenderò.Ieri test del piede mi riconfermano che sono neutro, quindi scarto anche l'ipotesi plantari, non mi arrenderò ripartirò come stavo facendo uscite settimanali da 35 minuti ritmo medio intervallate da 2 giorni di riposo+ streching della bandelletta piu' nuoto, prima o poi passerà
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gda »

feliceenzo123 ha scritto:ho letto la storia di gda, e ti dico che è uguale alla mia.ank'io ormai fermo da 3mesi e mezzo e piu' passano i giorni piu' non so che fare.Uso ank'io le cumulus 12 e 13 peso ank'io 67kg ed ho fatto ank'io tecar,ultrasuoni,visite specialistiche etc.
Grazie per la risposta! Mi rincuora un po' sapere che non sono stato l'unico a spendere una barca di soldi senza risolvere il problema.
feliceenzo123 ha scritto: Ma oggi sono arrivato alla conclusione che da questa storia devo uscirmene da solo.Se devo correre devo sentirmela, e se devo prendermi un ulteriore pausa la prenderò. Ieri test del piede mi riconfermano che sono neutro, quindi scarto anche l'ipotesi plantari, non mi arrenderò ripartirò come stavo facendo uscite settimanali da 35 minuti ritmo medio intervallate da 2 giorni di riposo+ streching della bandelletta piu' nuoto, prima o poi passerà
Nel mio caso non si tratta di sentirsela o meno di correre. Nelle uscite di test fatte fino ad ora le sensazioni che ho avuto nei primi minuti di corsa sono state sempre positive. Nonostante cio' puntualmente dopo circa 20 minuti di corsa il problema si e' sempre ripresentato.

Sul doverne uscire principalmente da soli sono d'accordo con te. Alla luce della mia esperienza, infatti, ho imparato che nel campo della fisioterapia ci sono persone che cercano di rifilarti delle cure esclusivamente in base ai soldi che intascheranno e non al reale beneficio che il povero (in tutti i sensi!) paziente potra' ricevere. Ad esempio diversi fisioteraposti da me contattati erano tutti anziosi di rifiliarmi la tecar (e noto che lo stesso e' accaduto a te) che da quanto ho poi capito non e' particolarmente adatta a curare la BIT ma, di contro, ha il grande "pregio" di essere una delle terapie piu' costose... Secondo me un discorso piu' o meno analogo vale anche per la storia dei plantari...
Ovviamente in generale ritengo che sicuramente esistano fisioterapisti coscenziosi che sanno fare onestamente il loro lavoro ma purtroppo quelli che ho incontrato io fino ad ora non appartengono a questa (spero ampia) categoria.
Avatar utente
Uomo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1009
Iscritto il: 4 mag 2012, 17:43
Località: Bergamo

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Uomo »

feliceenzo123 ha scritto:ho letto la storia di gda, e ti dico che è uguale alla mia.ank'io ormai fermo da 3mesi e mezzo e piu' passano i giorni piu' non so che fare.Uso ank'io le cumulus 12 e 13 peso ank'io 67kg ed ho fatto ank'io tecar,ultrasuoni,visite specialistiche etc.Ma oggi sono arrivato alla conclusione che da questa storia devo uscirmene da solo.Se devo correre devo sentirmela, e se devo prendermi un ulteriore pausa la prenderò.Ieri test del piede mi riconfermano che sono neutro, quindi scarto anche l'ipotesi plantari, non mi arrenderò ripartirò come stavo facendo uscite settimanali da 35 minuti ritmo medio intervallate da 2 giorni di riposo+ streching della bandelletta piu' nuoto, prima o poi passerà
Secondo me hai forzato un po troppo.... io ieri ho fatto 12 km dopo due settimane con uscite di 6/7 km e oggi comunque un po ne risento, ma la bit la sento poco... io peso un pochino più di voi (73kg) e ho lo stesso appoggio neutro e mi trovo benissimo con le GLycerin della brooks (chi lo direbbe, eh?). Cerca di fare molto stretching, sia prima che dopo e anche quando non corri, se hai tempo. Nella mia esperienza è quello che sta facendo la differenza (oltre al riposo iniziale naturalmente)
PB: 10k: 41:21 (10k Expo 09/15) | HM: 1:31:54 (Sesto S.G. 11/15) | M: 3:26:42 (Roma 03/14)

Strength does not come from physical capacity. It comes from an indomitable will. M.G.
Avatar utente
Uomo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1009
Iscritto il: 4 mag 2012, 17:43
Località: Bergamo

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Uomo »

AL 2011 ha scritto:Buongiorno! Oggi sono tornato a correre: bene, sono riuscito a correre circa 6 Km come al solito alternando corsa (7min.)-camminata (1min.) per un totale di 32 minuti circa. Alcune solite sensazioni di fastidio ogni tanto vengono e vanno via ma il dolore non è arrivato! Non correvo così da anni ormai e spero che continuando così pian piano ritorni "nuovo". :D
Buon weekend
:thumleft:
PB: 10k: 41:21 (10k Expo 09/15) | HM: 1:31:54 (Sesto S.G. 11/15) | M: 3:26:42 (Roma 03/14)

Strength does not come from physical capacity. It comes from an indomitable will. M.G.

Torna a “Infortuni e Terapie”