Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio ed ahimè riguarda un problema che orami mi porto dietro da qualche mese e che sta pregiudicando in maniera seria il prosieguo della mia attività podistica. Corro (o sarebbe meglio dire correvo!) da circa 4 anni in maniera abbastanza regolare uscendo 4 volte a settimana con una media di 45-50km a settimana.
Il mio problema è localizzato al ginocchio sx. I primi sintomi si sono presentati nel mese di ottobre scorso come un leggero dolore alla parte esterna del ginocchio che tuttavia non mi impediva di portare a termine gli allenamenti previsti. Man mano però i sintomi sono diventati sempre più importanti fino a che mi hanno impedito di allenarmi. Avverto tipicamente un dolore nella zona laterale esterna del ginocchio che si presenta dopo circa 15-20 minuti di corsa. Se smetto di correre sparisce (o si riduce notevolmente) per poi ricomparire qualche ora dopo soprattutto quando salgo o scendo le scale. Passati 1-2 giorni tutto ritorna a posto e non avverto più nessun problema nelle normali attività quotidiane. Guardando un pò in giro su internet e su questo forum mi sono reso conto che questi sintomi sono compatibili con l'infiammazione della bandelletta ileo-tibiale pertanto ho smesso di correre per un periodo di circa 2 mesi ed ho fatto un pò di fisioterapia (laser+onde d'urto+ultrasuoni). Contatto anche un traumatologo sportivo il quale dopo avermi visitato essenzialmente conferma la diagnosi di infiammazione della bandelletta e mi consiglia ghiaccio nella fase acuta, nuoto, esercizi di stretching vari , potenziamento abduttori, abduttori ed addominali. Dopo aver effettuato tutto quanto prescritto riprendo a correre molto gradualmente (effettuando 3 uscite settimana partendo da 5 minuti di corsa e incrementando di 5 minuti ogni settimana) ma non appena supero i fatidici 20 minuti di corsa il problema si ripresenta con più o meno la stessa sintomatologia precedente.
Allora decido di fare un RMN di cui riporto l'esito:
"Normale aspetto ed intensità del segnale a carico di entrambi i menischi.
Segni di edema midollare al comparto laterale
Legamenti crociati normorientati, di aspetto ed intensità del segnale regolari.
Legamenti collaterali regolari.
Rotula in asse e in sede.
Lieve versamento articolare."
Contatto telefonicamente di nuovo lo specialista da cui sono in cura il quale mi dice che vuole vedere la RMN ma che sospetta che il problema sia più serio e che è l'edema midollare la causa del problema. Mi anticipa anche che i tempi di recupero saranno lunghi. Abbiamo fissato una visita per la settimana prossima. Come potete ben immaginare tutto ciò ha provocato in me grande sconforto e preoccupazione: sono essenzialmente fermo da più o meno 5 mesi e si prospetta un ulteriore lungo periodo di stop!!
Volevo chiedere se c'è qualcuno di voi che ha vissuto esperienze simili alla mia che può indicarmi quali siano stati i tempi di recupero e le cure effettuate. Inoltre l'infiammazione della bandelletta e l'edema midollare possono essere collegate? A cosa esattamente può essere dovuta la presenza di questo edema?
Per completezza aggiungo:
Altezza: 173cm
Peso: 67Kg
Scarpe: Asics Cumulus 12/13
Appoggio: mai fatto indagini approfondite a riguardo ma dal consumo delle scarpe sembro neutro
Resto in attesa dei vostri consigli!
Ciao
Edema ginocchio
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32
Re: Edema ginocchio
Non entro nel merito, ti volevo solo dire, in bocca a lupo e spero che tu ti possa rimettere il più presto possibile!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36
Re: Edema ginocchio
Grazie per la tua risposta e ovviamente... crepi il lupo!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36
Re: Edema ginocchio
Ma sono veramente l'unico ad essermi imbattuto in un problema di questo tipo???
Non ci posso credere
Non ci posso credere

-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20 mag 2013, 8:36
Re: Edema ginocchio
ciao gda riesumo questo post per sapere se ne sei uscito. anche io sono da un mese nel club dei "bandellati".....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36
Re: Edema ginocchio
Ciao septimius più o meno da gennaio ho ripreso a correre e fortunatamente non riscontro più dolore in zona bandelletta. Penso quindi di esserme uscito... almeno spero!!!
A dire il vero ogni tanto mi sembra di avvertire ancora qualche piccolo fastidio ma considerata la sua fugacità non so quanto esso sia reale o solo nella mia testa. Se non l'hai già fatto prova a dare un'occhiata qui sono sicuro che troverai tanti consigli utili.
Un utlimo consiglio se vedi che la cosa va per le lunghe cerca di capire quale è la causa che genera l'infiammazione (magari consultando anche qualche bravo specialista). Spesso infatti uno si limita solo a sfiammare la parte senza capire quale è la reale causa del problema. Ovviamente ti occorre una buona dose di pazienza ma questo penso già lo sai...
In bocca al lupo!

A dire il vero ogni tanto mi sembra di avvertire ancora qualche piccolo fastidio ma considerata la sua fugacità non so quanto esso sia reale o solo nella mia testa. Se non l'hai già fatto prova a dare un'occhiata qui sono sicuro che troverai tanti consigli utili.
Un utlimo consiglio se vedi che la cosa va per le lunghe cerca di capire quale è la causa che genera l'infiammazione (magari consultando anche qualche bravo specialista). Spesso infatti uno si limita solo a sfiammare la parte senza capire quale è la reale causa del problema. Ovviamente ti occorre una buona dose di pazienza ma questo penso già lo sai...
In bocca al lupo!
