Premessa: il fastidio dura da quasi due mesi, dopo la maratona di roma (e relativa preparazione). All'inizio sembrava che rientrasse da solo correndo poco, poi invece è venuto fuori del tutto in occasione di una corsa più impegnativa. E' da 20 giorni che non corro ed ora il fastidio è scomparso dalla quotidianità, ho però fatto una prova di corsa di mezzora e ho sentito che non è scomparso del tutto, quindi son andato da un fisioterapista che conosco per capirci meglio.
Responso: infiammazione dell'inserzione del quadricipite sotto la rotula del ginocchio sx, verso l'interno. In pratica il fastidio è localizzato vicino alla rotula, nell'"angolo" in alto a sinistra (guardando il ginocchio da davanti). E' abbastanza superficiale, non un fastidio interno.
Causa: sovraccarico.
Rimedio: visto che è già in via di risoluzione per conto suo, continuare la pausa per altre 2 settimane, prendere un anti-infiammatorio via bocca, mettere ghiaccio e fare un massaggio leggero in modo perpendicolare alla rotula senza premere troppo (è delicato, c'è anche cartilagine da quelle parti).
Fra due settimane lo ricontatto se il fastidio c'è ancora. Eventualmente c'è il laser, ma a parere suo conviene prima fare una prova così e vedere come va visto che sono un po' di soldini e non è assicurato che funzioni.
Qualche considerazione: ha fatto giusto alcune cose ed altre le ho sbagliate. Il ghiaccio e l'anti-infiammatorio (crema) li ho usati subito anche se per non abbastanza tempo, ed ho fatto bene. All'inizio ho provato a correre lo stesso, anche se limitandomi molto, ed ho sbagliato. Dovevo stare fermo e basta. Il problemi di questi fastidi è che ci mettono molto a passare, anche alcuni mesi. Però il fatto che si sta già risolvendo è buon segno.
Mi ha poi fatto notare che ho delle borse sotto alla rotula che nascondono un po' il tendine, in entrambe le ginocchia. Mi ha spiegato che anche questo è un segno di sofferenza, sempre dovuto a carichi pesanti. Sono degli accumuli di grasso che servono per proteggere il ginocchio. Non ho comunque nessun dolore.
Quindi ho domandato qualche esercizietto per potenziare i quadricipiti in modo da avere maggiore tonicità e un maggior controllo dei movimenti del ginocchio. In special modo esercizi per la parte interna del quadricipite.
Si vede proprio che la gamba sinistra (quella infortunata) ha una minore massa muscolare rispetto alla destra, segno della prevalenza di quest'ultima. In generale ho pochi muscoletti.
Mi pareva interessante rendervi partecipi non tanto per il mio fastidio ma quanto per come risolverlo e per mettere in guardia i tapascioni come me dal troppo sovraccarico.
Ora non mi resta altro che mettermi al lavoro!
