Dilatazione vene interne

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Dilatazione vene interne

Messaggio da run4fun »

Non posso definirlo un "infortunio", però voglio condividere la mia esperienza.
Mi è capitato di avere un forte dolore al fianco destro sotto le costole che mi ha costretto al ritiro da una mezza, ho minimizzato pensando fosse una cosa da niente, poi è ricapitato in un'altra mezza e poi in maratona, quindi ho deciso di andare dal medico.
L'ecografia non ha evidenziato nulla se non la dilatazione della vena cava inferiore e delle vene sovraepatiche; adesso sono in attesa di nuovi esami per determinare le cause di questa dilatazione. Nel frattempo cautelativamente mi è stato consigliato di non correre o effettuare attività impegnative... :pale: :shock:
Se qualcuno ha esperienze simili o notizie, si faccia avanti!
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da Barbara »

Un dolore che non ti permette di correre nemmeno piano, e nemmeno in discesa, in posti dove normalmente non faresti nessuno sforzo? E che non senti il resto del tempo (cioè, non correndo)?
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da zeromaratone »

Non mi allenerei no... almeno fino a capire da cosa è dovuto :shock:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da run4fun »

@Barbara il dolore che ho provato non so se è direttamente correlato al problema riscontrato, comunque ti costringe a fermarti o a rallentare (camminare...).
Non dipende dal tipo di percorso, sicuramente arriva sotto sforzo e poi scompare a riposo, anche se la zona la sento come indolenzita/gonfia...

Pensando a un problema respiratorio/muscolare ho provato a rallentare e massaggiare, ma l'unica era camminare. Fai conto che l'ultima maratona mi è capitato dopo qualche km e ho rallentato "sopportandolo" poi sembrava scomparire paino piano ed è riapparso forte verso il km 26. Ho camminato e corso più lentamente a tratti fino all'arrivo, se avessi saputo di questo problema, forse mi sarei fermato definitivamente, ma sai come siamo noi podisti...
Ora vediamo se salta fuori qualcosa...
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da Barbara »

Mi fa pensare al problema che ho avuto un paio di anni fa, avevo dovuto camminare buona parte di due gare, e avuto problemi anche in una terza, sull'arco di un paio di mesi. Solo che non ero andata dal medico :oops: , c'è chi mi parlava del fegato, chi di una lesione dell'attaccatura dei muscoli al costato... magari era una cosa simile, però senza la sensazione di gonfiore. :nonzo:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da run4fun »

Anche io pensavo lo stesso e avevo letto le stesse cose anche qui sul forum.
Comunque fino a prova contraria non collego questo dolore al riscontro ecografico, faccio gli esami per vedere se c'è qualche problema o se sono sempre stato così e poi vedo! Grazie, ti aggiorno :thumleft:
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da zeromaratone »

carissime
permettetemi di dirvi che dolori di quel tipo (addominali) possono essere eterogenei.
Non si può generalizzare.
Un sovraccarico venoso del circolo epatico non è da sottovalutare in una maratoneta
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da run4fun »

Concordo! :asd2:
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da Barbara »

@run :thumleft:

@zeromaratone: ma infatti, e visto che sul momento non ho indagato, rimarrò all'oscuro di quello che mi è successo Immagine :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Dilatazione vene interne

Messaggio da vangogh »

Mi dispiace @run4fun, sii prudente e segui i consigli che ti hanno dato finchè non verrai a capo della questione.
Tienici aggiornati. ;-)

Torna a “Infortuni e Terapie”