Preparazione maratona con Albanesi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
gabpie
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16 feb 2013, 15:41
Re: Preparazione maratona con Albanesi
Altra uscita ed altro disastro.
Continuando ad esser raffreddato e facendo tesoro di quanto successo domenica, ieri ho fatto la mia uscita partendo tranquillo tranquillo per un progressivo da 12km.
Dopo 7/8 km a RG - 10" altro crollo con brividi di freddo (nonostante la giornata ancora bella calda) e stanchezza estrema.
Non so se sia il raffreddore (sinceramente non credo che mi abbia così indebolito visto che non ho mai avuto febbre) o cosa cavolo possa essere.
Oggi ho preso un Supradyn, vediamo se con una serie di integratori le forze torneranno.
Sono davvero spossato e stanco....che palle !!
Avessi saputo di perder così brutalmente la condizione non mi sarei mai fermato per quella benedetta settimana al mare !!
Speriamo di riprenderci presto...in queste condizioni non so se sia meglio star fermi o correre a ritmi blandi...per colpa di questo calo di condizione non vorrei buttare all'aria tutta la preparazione per Torino che, proprio in questa settimana, avrebbe dovuto iniziare con le 12 settimane di preparazione!!
Vedremo!!
Continuando ad esser raffreddato e facendo tesoro di quanto successo domenica, ieri ho fatto la mia uscita partendo tranquillo tranquillo per un progressivo da 12km.
Dopo 7/8 km a RG - 10" altro crollo con brividi di freddo (nonostante la giornata ancora bella calda) e stanchezza estrema.
Non so se sia il raffreddore (sinceramente non credo che mi abbia così indebolito visto che non ho mai avuto febbre) o cosa cavolo possa essere.
Oggi ho preso un Supradyn, vediamo se con una serie di integratori le forze torneranno.
Sono davvero spossato e stanco....che palle !!
Avessi saputo di perder così brutalmente la condizione non mi sarei mai fermato per quella benedetta settimana al mare !!
Speriamo di riprenderci presto...in queste condizioni non so se sia meglio star fermi o correre a ritmi blandi...per colpa di questo calo di condizione non vorrei buttare all'aria tutta la preparazione per Torino che, proprio in questa settimana, avrebbe dovuto iniziare con le 12 settimane di preparazione!!
Vedremo!!
PB 5000 18' 55" (Allenamento 03.10.2015)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
-
Bull
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 10 giu 2013, 16:44
Re: Preparazione maratona con Albanesi
Beh ma sarà il raffreddore a darti il senso di stanchezza.. aspetta che ti passi del tutto e sicuramente andrà meglio..gabpie ha scritto:Altra uscita ed altro disastro.
Continuando ad esser raffreddato e facendo tesoro di quanto successo domenica, ieri ho fatto la mia uscita partendo tranquillo tranquillo per un progressivo da 12km.
Dopo 7/8 km a RG - 10" altro crollo con brividi di freddo (nonostante la giornata ancora bella calda) e stanchezza estrema.
Non so se sia il raffreddore (sinceramente non credo che mi abbia così indebolito visto che non ho mai avuto febbre) o cosa cavolo possa essere.
Oggi ho preso un Supradyn, vediamo se con una serie di integratori le forze torneranno.
Sono davvero spossato e stanco....che palle !!
Avessi saputo di perder così brutalmente la condizione non mi sarei mai fermato per quella benedetta settimana al mare !!
Speriamo di riprenderci presto...in queste condizioni non so se sia meglio star fermi o correre a ritmi blandi...per colpa di questo calo di condizione non vorrei buttare all'aria tutta la preparazione per Torino che, proprio in questa settimana, avrebbe dovuto iniziare con le 12 settimane di preparazione!!
Vedremo!!
My PB:
10 km: 39'30"
21,097 km: 1h.29'17"
42,195 km: 3h.26'34"
10 km: 39'30"
21,097 km: 1h.29'17"
42,195 km: 3h.26'34"
-
marcob
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Preparazione maratona con Albanesi
Mah
mi pare strano che un raffreddore ti crei questi problemi... Hai sentito il medico? Potrebbe essere un virus tipo influenza senza febbre
Corro nel vento e canto...
-
gabpie
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16 feb 2013, 15:41
Re: R: Preparazione maratona con Albanesi
Non ho sentito nessuno perché, proprio non avendo febbre, pensavo di risolverla velocemente.marcob ha scritto:Mahmi pare strano che un raffreddore ti crei questi problemi... Hai sentito il medico? Potrebbe essere un virus tipo influenza senza febbre
Oggi avrei la terza uscita settimanale e, anche se inizio a sentirmi un po meglio, la salteró per provare a fare un LL da 21km domenica.
Pensando a quanto mi ha indebolito credo anch'io fosse una leggera influenza, pasiensa, spero solo di riprendermi velocemente!
PB 5000 18' 55" (Allenamento 03.10.2015)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
-
Bull
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 10 giu 2013, 16:44
Re: Preparazione maratona con Albanesi
Domanda: voi un progressivo da 24 km come lo correte? Intendo ovviamente ritmi e numero di km per ogni ritmo..
My PB:
10 km: 39'30"
21,097 km: 1h.29'17"
42,195 km: 3h.26'34"
10 km: 39'30"
21,097 km: 1h.29'17"
42,195 km: 3h.26'34"
-
georunner
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 4 nov 2011, 11:58
- Località: Robilante (Cn)
Re: Preparazione maratona con Albanesi
Questo citando Albanesi:
Eccoti il link con la mia ripartizione settimanale http://geodicorsa.blogspot.it/2013/08/s ... imana.html
Premetto però che non ho ancora esperienza in merito (è la prima maratona che preparo con Albanesi) ed il progressivo da 24 mi tocca domenica. Sono curioso anch'io dei pareri di chi ha già affrontato
Il mio l'ho impostato così: 15km a RG+10", 6km a RG+5" e 3 km a RGIl progressivo lungo (dai 18 ai 24 km; si noti l'aggettivo lungo che ne fa una prova diversa dal semplice progressivo, visto per esempio nella settimana d'avvicinamento: la principale differenza è che nel progressivo fino a 15-18 km, non essendo eccessivo il chilometraggio, si può usare una maggiore velocità nel finale) viene corso partendo (e rimanendo per circa metà prova) al ritmo del lento. Ha una correlazione molto vaga con il ritmo gara, mentre il lunghissimo è spesso molto vicino al ritmo gara e deve essere corso in maniera uniforme. Lo scopo del progressivo è quello che una volta era riservato al lento: abituare meccanicamente il corpo alla distanza, inserendo in più un pizzico di qualità nella parte finale. In tale ottica è del tutto inutile correre il progressivo come un lunghissimo (con l'ansia del riscontro cronometrico) o, peggio, scendendo sotto a RG nei chilometri finali della prova. L'interpretazione migliore è di partire al ritmo del lento e arrivare nei km finali al massimo a RG, risvegliando un attimo le gambe
Eccoti il link con la mia ripartizione settimanale http://geodicorsa.blogspot.it/2013/08/s ... imana.html
Premetto però che non ho ancora esperienza in merito (è la prima maratona che preparo con Albanesi) ed il progressivo da 24 mi tocca domenica. Sono curioso anch'io dei pareri di chi ha già affrontato
La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate
(Stefano Benni)
http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
(Stefano Benni)
http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
-
ilmara
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: Preparazione maratona con Albanesi
Io i progressivi lunghi li corro sempre come suggerisce albanesi:
2/4 a RM+10'' (12 km)
1/4 a RM+5'' (6 km)
1/4 a RM (6 km)
quelli sotto i 16 Km invece:
2/4 a RM+10''
1/4 a RM'
1/4 a RM-10''
2/4 a RM+10'' (12 km)
1/4 a RM+5'' (6 km)
1/4 a RM (6 km)
quelli sotto i 16 Km invece:
2/4 a RM+10''
1/4 a RM'
1/4 a RM-10''
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
-
Bull
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 10 giu 2013, 16:44
Re: Preparazione maratona con Albanesi
Ok, quindi arrivate al massimo al RG, come suggerito da albanesi... probabilmente proverò anch'io i 12+6+6
Tra l'altro mia considerazione: lavorare su ritmi che variano di così pochi secondi (in questo caso 5), mi costringe a guardare molto spesso il gps per correggere lievemente il passo... questo finisce per farmi sembrare più lungo l'allenamento.. a volte rimpiango le uscite "ignoranti" di quando non avevo ancora il gps (usavo un semplice cronometro), dove magari avevo un riferimento ogni tot. km e nel periodo centrale potevo correre senza mai guardare il cronometro..
Tra l'altro mia considerazione: lavorare su ritmi che variano di così pochi secondi (in questo caso 5), mi costringe a guardare molto spesso il gps per correggere lievemente il passo... questo finisce per farmi sembrare più lungo l'allenamento.. a volte rimpiango le uscite "ignoranti" di quando non avevo ancora il gps (usavo un semplice cronometro), dove magari avevo un riferimento ogni tot. km e nel periodo centrale potevo correre senza mai guardare il cronometro..
My PB:
10 km: 39'30"
21,097 km: 1h.29'17"
42,195 km: 3h.26'34"
10 km: 39'30"
21,097 km: 1h.29'17"
42,195 km: 3h.26'34"
-
zambalist
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 8 mag 2012, 19:00
Re: Preparazione maratona con Albanesi
ciao. scusa per questo intervento e non per volermi fare gli affari tuoi, ma se segui la preparazione Albanesi come mai corri un progressivo con i primi chilometri a 10 secondi in meno rispetto al ritmo gara? non dovresti fare, al massimo, gli ultimi chilometri a ritmo maratona?gabpie ha scritto:Altra uscita ed altro disastro.
Continuando ad esser raffreddato e facendo tesoro di quanto successo domenica, ieri ho fatto la mia uscita partendo tranquillo tranquillo per un progressivo da 12km.
Dopo 7/8 km a RG - 10" altro crollo con brividi di freddo (nonostante la giornata ancora bella calda) e stanchezza estrema.
Non so se sia il raffreddore (sinceramente non credo che mi abbia così indebolito visto che non ho mai avuto febbre) o cosa cavolo possa essere.
Oggi ho preso un Supradyn, vediamo se con una serie di integratori le forze torneranno.
Sono davvero spossato e stanco....che palle !!
Avessi saputo di perder così brutalmente la condizione non mi sarei mai fermato per quella benedetta settimana al mare !!
Speriamo di riprenderci presto...in queste condizioni non so se sia meglio star fermi o correre a ritmi blandi...per colpa di questo calo di condizione non vorrei buttare all'aria tutta la preparazione per Torino che, proprio in questa settimana, avrebbe dovuto iniziare con le 12 settimane di preparazione!!
Vedremo!!
-
gabpie
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16 feb 2013, 15:41
Re: Preparazione maratona con Albanesi
Io i progrssivi lunghi non li ho ancora corsi ma quelli entro i 18km li ho fatti così:
1/3 a RM + 10"/15"
1/3 a RM
1/3 a RM - 10"/15"...tante volte gli ultimi 1 o 2 km li facevo a "sensazione" ovvero quasi sempre intorno a RM-20"...questo perché, proprio come dice Bull, se la differenza tra i vari step non la sento, rischio di non apprezzare l'allenamento passandolo sempre a guardare il gps.
1/3 a RM + 10"/15"
1/3 a RM
1/3 a RM - 10"/15"...tante volte gli ultimi 1 o 2 km li facevo a "sensazione" ovvero quasi sempre intorno a RM-20"...questo perché, proprio come dice Bull, se la differenza tra i vari step non la sento, rischio di non apprezzare l'allenamento passandolo sempre a guardare il gps.
PB 5000 18' 55" (Allenamento 03.10.2015)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
