Perché nel mentre ho perso resistenza: l'anno scorso mi ero preparato per la Cagliari Respira seguendo le tabelle del gruppo Cagliari Marathon Club, allenandomi solo in strada, e facevo 50 km a settimana suddivisi in 4 allenamenti: lunedì-martedì-giovedì-sabato, dove lun-giov erano dedicati a lavori di ripetute ecc, martedì 10-12km blandi, e sabato lunghi (con all'interno lavori variati come ripetute lunghe e fartlek piramidali).
La mia gara migliore, finora, è stata la 10km di Chia ad aprile scorso, ho sforato di poco i 60' per colpa della maledetta seduta finale, altrimenti sarei rimasto sotto l'ora, cosa mai vista per me, e lo devo tutto agli allenamenti e ai consigli di Davide, il mio coach.
Ovviamente, nel momento in cui sono entrato in pista, ho dovuto calare gli allenamenti col gruppo, e il chilometraggio ne ha inevitabilmente sofferto.
Lasciando perdere i mesi passati, diciamo che settembre mi sono ritrovato a partire da zero, avendo avuto un mesetto di stop in periodo estivo.
Adesso non vorrei lasciare la pista, però ho la necessità di riprendere a fare km, e non so come gestirmi. Sicuramente, il primo passo sarà parlarne con Davide e trovare una soluzione.
Particolare: ovviamente in tutto questo c'è la prudenza di Davide per via del mio stato fisico. Sono 1,71 per, al momento, 94-95 kg, quindi il suo discorso è: finché non scendi di peso e non mi fai un 10mila come dico io, di mezza maratona non se ne parla.

Jahnluka, la tua settimana tipo com'è organizzata, ad esempio?