spartan ha scritto:franklyn74 ha scritto: unico problema avuto è che sono andato a 5:15/km senza dolori e senza sentirmi a pezzi come con le nimbus o glide3 con cui come detto giravo a non meno di 5:30/km.
Io peso 83 kg per 180cm.
I dolori ci stanno ma dire che con un paio di scarpe viaggi a 15'' più veloce di un altro modello di scarpe per me è altamente inesatto(caz..ta)
Forse se fossi stato un Top Runner che viaggia la massimo delle sue possibilità ci sta ma ai tuoi ritmi fidati che non è così.

non sono un top runner, però i miei vent'annetti di agonismo in acqua li ho fatti, quindi so giudicare la mia attività muscolare... se poi per qualcuno può essere una ca....a quel che ho scritto, cerco di spiegarmi meglio o in modo diverso... nel periodo di dicembre con le cushion 19 facevo 13km anche a 5:10 di media (con lievi variazioni), cambio con le glide perchè ormai le c.19 alla frutta e iniziano i problemi, dolori muscolari che non mi permettevano di fare più di 4km senza dovermi fermare, media a km 5:36, ovvero ad una andatura che mi permettesse di coprire quei 4km. sono passato alle nimbus meno traumatiche rispetto alle glide, ma la sostanza non è cambiata solo per il fatto che riesco a correrci per 7km, l'andatura migliore che sono riuscito a tenere è stata di 5:28 a km. Parlando in termini di impegno intendo dire che con lo stesso impegno fisico usando le response c20 corro 15 secondi meno a km, calcolati su distanze da 10km e su percorso identico. per me la differenza ci sta e la trovo normalissima visti i non dolori e il non affaticamento muscolare con le cushin 20 a differenza degli altri due modelli. Probabilmente fossi un "top" runner avrei andature ben diverse, avrei una maggiore sensibilità e un forse più facile adattamento a scarpe diverse, avrei sicuramente da questo punto di vista scarti sui tempi decisamente più ridotti, così come avverrebbe nel nuoto visto che provengo da quel settore.
Inoltre permettimi di aggiungere una cosa, sia i top runner che i non top possono "viaggiare" al massimo delle loro possibilità "del momento" con la differenza che il margine di miglioramento è decisamente più elevato in un non top runner (miglioramento dovuto a vari fattori come sappiamo), quindi trovo inesatta la dicitura "ai tuoi ritmi"... a quel ritmo e con quelle scarpe sto tenendo una media che mi permette di coprire quella distanza al massimo delle mie possibilità, inoltre aggiungo che i tempi riportati nel post precedente non sono basati su un unico rilevamento sia con un modello che con l'altro.