Asics Kayano 18
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Asics Kayano 18
ciao a tutti !
anche se sono l'ultimo arrivato in casa kayano qui sul forum vorrei finalmente aprire il 3d sulla nuova versione della kayano.
oggi prima uscita per me, quindi giudizio approssimativo e provvisorio
come prima uscita ci ho corso solo 10-12 km su consiglio del tecnico asics
prime impressioni: confort notevole per essere una A4, supporto per nulla invasivo, nessun fastidio riscontrato alla fine dell'allenamento.
l'ammortizzazione è più che buona, la scarpa è abbastanza leggera (327 gr. nel 9 US), la reattività buona per lo meno per i miei mediocri tempi sui 4'30"/4'45"
anche se sono l'ultimo arrivato in casa kayano qui sul forum vorrei finalmente aprire il 3d sulla nuova versione della kayano.
oggi prima uscita per me, quindi giudizio approssimativo e provvisorio
come prima uscita ci ho corso solo 10-12 km su consiglio del tecnico asics
prime impressioni: confort notevole per essere una A4, supporto per nulla invasivo, nessun fastidio riscontrato alla fine dell'allenamento.
l'ammortizzazione è più che buona, la scarpa è abbastanza leggera (327 gr. nel 9 US), la reattività buona per lo meno per i miei mediocri tempi sui 4'30"/4'45"
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
doctorfabio
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 dic 2011, 16:28
Re: Asics Kayano 18
le ho nuove in garage, inizierò ad usarle ad inizio maggio, devo "finire" le scarpe vecchie...
fabio
fabio
-
lorenzo64
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Asics Kayano 18
Io ho le ho prese dopo essermi trovato bene con le 17 e le alterno a quelle. Con le 17 sono a circa 750 km e con le 18 a 250. Ottime entrambi, le 18 sono più leggere e si sentono quando le calzi, le 17 sembrano più robuste e protettive, ma credo sia solo un impressione. Ottime entrambi comunque
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
pescedalenza
- Guru
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
- Località: Bergamo
Re: Asics Kayano 18
Mi serve il vostro autorevole parere
Per farla breve, quando ho iniziato a correre ho sempre usato delle A4 perchè ho l'arco del piede basso, su consiglio di un negoziante specializzato. Poi però ad un certo punto (magari ho cambiato la meccanica di corsa, che ne so) il supporto antipronazione ha iniziato a darmi fastidio, e sono passata alle A3 (cumulus) con cui ho fatto 2 maratone, trovandomi molto bene (a parte la pianta un po' larga, ma va bene). Oggi facevano il foot ID asics in un negozio e per curiosità l'ho fatto... secondo il tizio dell'asics dovrei decisamente prendere delle A4. Mi ha consigliato di provare le kayano
Tieni conto che se metto le cumulus con 700 km alle spalle su un piano, non sono consumate come se fossi pronatrice... lui dice che è perchè sono leggera (1,75 mt x 58 kg scarsi), anche se ho un passo molto lento (maratona in 4h20). Sostiene che probabilmente pur avendo l'arco basso che farebbe pensare ad una iperpronazione ho una meccanica di corsa che in qualche modo compensa
A questo punto mi ha fatto venire dubbi
non è che alla lunga usando le A3 faccio qualche danno? Ora io le kayano posso pure provarle, ci mancherebbe (anche se le cumuls nuove hanno si e no 300 km, quindi le prenderei tra un po'), però non vorrei buttare soldini 
Per farla breve, quando ho iniziato a correre ho sempre usato delle A4 perchè ho l'arco del piede basso, su consiglio di un negoziante specializzato. Poi però ad un certo punto (magari ho cambiato la meccanica di corsa, che ne so) il supporto antipronazione ha iniziato a darmi fastidio, e sono passata alle A3 (cumulus) con cui ho fatto 2 maratone, trovandomi molto bene (a parte la pianta un po' larga, ma va bene). Oggi facevano il foot ID asics in un negozio e per curiosità l'ho fatto... secondo il tizio dell'asics dovrei decisamente prendere delle A4. Mi ha consigliato di provare le kayano
Tieni conto che se metto le cumulus con 700 km alle spalle su un piano, non sono consumate come se fossi pronatrice... lui dice che è perchè sono leggera (1,75 mt x 58 kg scarsi), anche se ho un passo molto lento (maratona in 4h20). Sostiene che probabilmente pur avendo l'arco basso che farebbe pensare ad una iperpronazione ho una meccanica di corsa che in qualche modo compensa
A questo punto mi ha fatto venire dubbi
-
-Francesco-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: Asics Kayano 18
Mi unisco a pescedalenza per fare un'ulteriore domanda.
Da pronatore più che accentuato ho sempre usato le asics gel, prima le 1120 poi la serie 21 dalla 30 alla 60.
L'ultima volta che ho comprato le scarpe ero in un negozio specializzato e per la prima volta mi hanno ripreso mentre correvo. Morale, il piede sx, anche con le 2160, prona davvero tanto. Però il commesso, quando gli ho detto che non avevo mai avuto problemi di sorta con le precedenti scarpe, ha detto che non valeva la pena cambiare modello (le kayano, appunto) visto anche il mio peso (sto sui 64 kg per 1.72 di altezza, e viaggio sui 5'/km nella mezza)
Visti gli ultimi problemini avuti (tendine d'achille prima, infiammazione del ginocchio poi- dovuti però ad altri fattori, non di certo alle scarpe -) sto pensando al prossimo giro di virare per le kayano. Però mi frena un po' il fatto che sembra siano pensate per pesi più alti del mio.
Quali problemi potrebbero portare se le usassi? Sicuramente correggerebbero meglio l'elevata pronazione, però sarebbero lo stesso efficaci (ad es. nell'ammortizzazione)?
Da pronatore più che accentuato ho sempre usato le asics gel, prima le 1120 poi la serie 21 dalla 30 alla 60.
L'ultima volta che ho comprato le scarpe ero in un negozio specializzato e per la prima volta mi hanno ripreso mentre correvo. Morale, il piede sx, anche con le 2160, prona davvero tanto. Però il commesso, quando gli ho detto che non avevo mai avuto problemi di sorta con le precedenti scarpe, ha detto che non valeva la pena cambiare modello (le kayano, appunto) visto anche il mio peso (sto sui 64 kg per 1.72 di altezza, e viaggio sui 5'/km nella mezza)
Visti gli ultimi problemini avuti (tendine d'achille prima, infiammazione del ginocchio poi- dovuti però ad altri fattori, non di certo alle scarpe -) sto pensando al prossimo giro di virare per le kayano. Però mi frena un po' il fatto che sembra siano pensate per pesi più alti del mio.
Quali problemi potrebbero portare se le usassi? Sicuramente correggerebbero meglio l'elevata pronazione, però sarebbero lo stesso efficaci (ad es. nell'ammortizzazione)?
-
dnaetora
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50
Re: Asics Kayano 18
In teoria le Kayano sono più ammortizzate delle gt21XX per quello servono per persone più pesanti e con una corsa non veloce.
Per la pronazione entrambe supportano la pronazione con il tuo peso secondo me vanno meglio le gt2160 o gt2170
Per la pronazione entrambe supportano la pronazione con il tuo peso secondo me vanno meglio le gt2160 o gt2170
-
-Francesco-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: Asics Kayano 18
Si,hai ragione, però se ho capito bene per la mia pronazione molto accentuata la correzione data dalla 21xx sembrerebbe essere inferiore rispetto a quella data dalla Kayano. E il mio dubbio rimane...forse necessiterei proprio delle kayano.dnaetora ha scritto:In teoria le Kayano sono più ammortizzate delle gt21XX per quello servono per persone più pesanti e con una corsa non veloce.
Per la pronazione entrambe supportano la pronazione con il tuo peso secondo me vanno meglio le gt2160 o gt2170
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Asics Kayano 18
secondo me l'unica cosa da fare è provarle...-Francesco- ha scritto: Si,hai ragione, però se ho capito bene per la mia pronazione molto accentuata la correzione data dalla 21xx sembrerebbe essere inferiore rispetto a quella data dalla Kayano. E il mio dubbio rimane...forse necessiterei proprio delle kayano.
la kayano è sicuramente più stabile ed ammortizzata della serie 21xx ma solo la strada ti può dire se è migliore per il tuo piede
hai provato almeno a calzarla ? la kayano è più fasciante
anche questo aspetto può essere importante
so che la spesa non è indifferente ma se ti vuoi togliere definitivamente il dubbio dovresti rischiare
che numero calzi ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
doctorfabio
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 dic 2011, 16:28
Re: Asics Kayano 18
io direi che la Kayano sia da prendere in considerazione se il peso del corridore è medio-alto, se il peso è medio o basso non vale la pena, anche perchè costa un tot
Fabio
Fabio
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Asics Kayano 18
non è una regola così assolutadoctorfabio ha scritto:io direi che la Kayano sia da prendere in considerazione se il peso del corridore è medio-alto, se il peso è medio o basso non vale la pena, anche perchè costa un tot
Fabio
ho letto di podisti di 60-65 kg. che ci si trovano divinamente
se poi il primo obiettivo è correggere l'iperpronazione allora la scelta ci sta tutta (specie per i lunghi/lunghissimi e le maratone)
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
