Brooks GHOST 6
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: R: Brooks GHOST 6
Arrivate oggi, provate su 8 km. Mi ricordano il modello nr 1. Sensazioni di maggiore spinta, la rullata é maggiore rispetto al modello precedente. Test finale domenica al trofeo delle 2 torri Torre S.Sabina (BR).
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: R: Brooks GHOST 6
Ottime impressioni del dopo gara. Confermo le caratteristiche descritte in precedenza. Da confermare su percorso stradale, dato che domenica era un percorso misto ( sabbia e asfalto).
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 mag 2012, 22:30
- Località: Bologna
Re: Brooks GHOST 6
Vengo da un paio di G4 e due paia di G5 che ho trovato formidabili. Per le G4 ho delle riserve in quanto le ho trovate ottime per ritmi intorno a 5 min/km ma con poca spinta in rullata scendendo sotto i 4.40. Peso 75 kg x 182 cm.
Ho preso le G6 e dopo una prima uscita da 14 km a 4.30 la prima impressione (di solito non sbaglia!!!!) e' ottima per rullata e protezione che a mio parere rimane buona...anche se la mancanza dello shank termoplastico sicuramente abbassa un attimo la sensazione di protezione.
Tomaia molto morbida, lacci totalmente rinnovati rispetto ai modelli precedenti...questi sono piatti e tengono alla grande.....gli altri spesso si slacciavano, soprattutto nelle prime colorazioni gialle blu.....meglio le bianche e verdi.
Peso alla bilancia per US 10,5..... 328 gr. contro i 350 delle G5......a mio parere rimangono delle A3 realizzate con materiale morbido poche cuciture, una linguetta molto traspirante e totalmente rinnovata e con un ottima sensazione di spinta per tutte le nostre gare!!!
Se le gly 11 sono veramente alleggerite rispetto alle gly 10 si potrebbe pensare ad una rivisitazione di tutta la gamma confermando gly per allenamenti anche di fondi medi e non solo lenti....è riservare le G6 ad allenamenti veloci, ripetute e gare anche brevi e veloci.....ovviamente tutto questo in relazione a peso e passo di ognuno.
Ho preso le G6 e dopo una prima uscita da 14 km a 4.30 la prima impressione (di solito non sbaglia!!!!) e' ottima per rullata e protezione che a mio parere rimane buona...anche se la mancanza dello shank termoplastico sicuramente abbassa un attimo la sensazione di protezione.
Tomaia molto morbida, lacci totalmente rinnovati rispetto ai modelli precedenti...questi sono piatti e tengono alla grande.....gli altri spesso si slacciavano, soprattutto nelle prime colorazioni gialle blu.....meglio le bianche e verdi.
Peso alla bilancia per US 10,5..... 328 gr. contro i 350 delle G5......a mio parere rimangono delle A3 realizzate con materiale morbido poche cuciture, una linguetta molto traspirante e totalmente rinnovata e con un ottima sensazione di spinta per tutte le nostre gare!!!
Se le gly 11 sono veramente alleggerite rispetto alle gly 10 si potrebbe pensare ad una rivisitazione di tutta la gamma confermando gly per allenamenti anche di fondi medi e non solo lenti....è riservare le G6 ad allenamenti veloci, ripetute e gare anche brevi e veloci.....ovviamente tutto questo in relazione a peso e passo di ognuno.
- PB 10K - 41.55
- PB 21K - 1.32.46
- PB 30K - 2.25.40 - Cortina Dobbiaco 2015
- PB 42K - 3.22.55 - Valencia 2014
Venice Marathon 2012......IO C'ERO!
- PB 21K - 1.32.46
- PB 30K - 2.25.40 - Cortina Dobbiaco 2015
- PB 42K - 3.22.55 - Valencia 2014
Venice Marathon 2012......IO C'ERO!
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28 giu 2013, 15:52
- Località: Cortina d'Ampezzo (BL)
Re: Brooks GHOST 6
ciao a tutti, premetto che sono nuovo nel forum
secondo voi cosa potrebbe fare al caso mio?
sono alto 1,80 74/75 kg, Venice Marathon 2012 finita in 3h59', 3 allenamenti in settimana, prossimo obiettivo bis a Venezia
attualmente corro con le Ghost 4, meglio puntare sulle Ghost 6 o le Gly 11?
da quello che ho letto finora sarei più orientato sulle Gly...
aspetto suggerimenti
grazie a tutti
secondo voi cosa potrebbe fare al caso mio?
sono alto 1,80 74/75 kg, Venice Marathon 2012 finita in 3h59', 3 allenamenti in settimana, prossimo obiettivo bis a Venezia
attualmente corro con le Ghost 4, meglio puntare sulle Ghost 6 o le Gly 11?
da quello che ho letto finora sarei più orientato sulle Gly...
aspetto suggerimenti
grazie a tutti
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: Brooks GHOST 6
cristian la cosa migliore è provarle entrambe è troppo soggettivo-personale il come si sente una scarpa per azzardare consigli....
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: R: Brooks GHOST 6
Per una maratona opterei per le Glycerin, più protettive. Ma come scritto prima prova i modelli interessati .
-
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Brooks GHOST 6
A distanza di Km dal primo utilizzo (vengo da 2 paia di Gost5 e da un paio di GLY10) posso confermare la G6 NON È ciò che mi aspettavo:
rispetto alle G5 (un paio lo uso ancora) sono molto più morbide a velocità basse [da 6' a 5' / Km) e molto meno reattive a quelle più alte [da 3' 40 a 4' 15"].
Questa è la sensazione di un runner con soltanto 3.000 km nelle gambe, alto 1.73 e che pesa 73 kg. Probabilmente, chi pesa 10 kg meno di me avrà sensazioni differenti
rispetto alle G5 (un paio lo uso ancora) sono molto più morbide a velocità basse [da 6' a 5' / Km) e molto meno reattive a quelle più alte [da 3' 40 a 4' 15"].
Questa è la sensazione di un runner con soltanto 3.000 km nelle gambe, alto 1.73 e che pesa 73 kg. Probabilmente, chi pesa 10 kg meno di me avrà sensazioni differenti
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
-
- Maratoneta
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43
Re: Brooks GHOST 6
Finalmente posso dire la mia sulle Ghost 6, dopo averle provate per diverse uscite e confrontate con le Ghost 5....
Io le trovo SPETTACOLARI, tutto quello che potevo voler di più dalle Ghost5 l'ho trovato con queste 6: più reattive, più leggere e senza sentire carenza di ammortizzamento o protezione.
Son davvero super soddisfatto! Ovviamente parlo per la mia esperienza personale (63 Kg di peso, 4'15" - 4'30" passo in allenamento)
Io le trovo SPETTACOLARI, tutto quello che potevo voler di più dalle Ghost5 l'ho trovato con queste 6: più reattive, più leggere e senza sentire carenza di ammortizzamento o protezione.
Son davvero super soddisfatto! Ovviamente parlo per la mia esperienza personale (63 Kg di peso, 4'15" - 4'30" passo in allenamento)
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Brooks GHOST 6
Sto preparando la mia prima maratona, Firenza, per ora corro con wave ultima 4 (350gr.) che però sono già a quasi 600km quindi è ora di iniziare a pensare ad un sostituto.
In passato ho corso sia le glycerin 9 che le ghost 4 (che nel mio numero us10 pesavano 345gr.).
Ho saltato le ghost 5 perchè lo shank mi dava enorme fastidio (ho il piede poco arcuato, e lo shank nell'interno mi premeva e dava fastidio).
Adesso mi chiedo se avere la ghost 6 può rappresentare una byuona scarpa.
I miei ritmi gara li vedete sotto.
La maratona la vorrei fare sotto 3:30 (quindi tra 4:50 e 5).
Il ritmo dei lunghissimi quindi sarà intorno a 5.
Dite che può essere la scarpa per questi allenamenti?
PS: sono 180cm x 74kg. (ma durante le preparazione dovrei scendere a 72kg.)
In passato ho corso sia le glycerin 9 che le ghost 4 (che nel mio numero us10 pesavano 345gr.).
Ho saltato le ghost 5 perchè lo shank mi dava enorme fastidio (ho il piede poco arcuato, e lo shank nell'interno mi premeva e dava fastidio).
Adesso mi chiedo se avere la ghost 6 può rappresentare una byuona scarpa.
I miei ritmi gara li vedete sotto.
La maratona la vorrei fare sotto 3:30 (quindi tra 4:50 e 5).
Il ritmo dei lunghissimi quindi sarà intorno a 5.
Dite che può essere la scarpa per questi allenamenti?
PS: sono 180cm x 74kg. (ma durante le preparazione dovrei scendere a 72kg.)
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro

Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Brooks GHOST 6
non vedo controindicazioni vai pure ... 

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288