Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da rogeraccio »

Ragazzi, si sta avvicinando Venezia ed ho bisogno di una dritta.
Diciamo che per la Maratona - come sapete - la mia esperienza è pressoché zero (una all'attivo e finita sui gomiti...), ma ho sempre sentito dire che in una gara di questa lunghezza è pressoché "obbligatorio" mangiare.
Il problema è che - mentre con il bere non ho alcun problema, sia che si tratti di acqua che di integratori (anche se adesso sto facendo attenzione a usare proprio il Gatorade perché a Venezia c'è quello e non voglio sorprese, alterno addirittura i gusti per non rischiare), col mangiare mi trovo proprio male. Ho provato a portarmi varie cose, sia gel, che barrette, che semi-gel (quelle cosacce dense) ma ogni volta mi assale la nausea, lo stomaco si ribella, è il momento più brutto di tutto l'allenamento. In poche parole, mi fa tutto veramente schifo durante lo sforzo.
Ora mi chiedo: è obbligatorio mangiare? L'unica cosa che tollererei (a pensarci ora, ma non ho ancora provato) sarebbero delle zollette di zucchero, potrebbe essere un'alternativa? Perché a masticare proprio non ce la faccio, mi viene il voltastomaco, e con i gel o simili... ancora peggio :wacko:
Oggi ad esempio ho mangiato meno di metà gel dopo 2h e 30' (per provare più che altro le sensazioni, non che ne sentissi il bisogno) ma l'ho trovato davvero nauseabondo. Invece ho "carpito" uno dei segreti del Marcellino ed ho bevuto un po' di integratore prima di cominciare il LL, e le sensazioni sono state davvero eccellenti per tutto l'allenamento (escluso, come dicevo sopra, il momento in cui ho mangiato quei 3 bocconi).
Se io facessi: Gatorade prima di partire (per essere sicuro di essere ben idratato in partenza), acqua o integratore ai ristori (giusto un paio di sorsi per volta, ovviamente) e zollette di zucchero per il bisogno, potrebbe essere sufficiente o è proprio tassativo mangiare (tenete conto che il mio "sogno" sarebbe stare sotto le 4h e 30', quindi sono destinato a stare molto tempo sulle gambe)? Attendo lumi dagli esperti... :wink:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Appuntalapis

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Appuntalapis »

Una bustina di miele rubata al bar nel pregara da consumare al 15 e al 30 km, può andare?
:D
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da rogeraccio »

Appuntalapis ha scritto:Una bustina di miele rubata al bar nel pregara da consumare al 15 e al 30 km, può andare?
:D
Si, il miele mi piace abbastanza (non sono un appassionato ma non mi da fastidio), e senza dubbio credo che lo sopporterei molto meglio degli integratori :asd2:
Ma se non lo trovo al bar? Si trova anche al supermercato? Perché in bustine non l'ho mai visto :nonzo:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Appuntalapis

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Appuntalapis »

Nei supermercati della mia zona si trovano senza difficoltà e personalmente è l'unico alimento che mi concedo in gare da 42 km.
E quando ho voglia di fare qualcosa di "gotico" mi preparo delle ostie (ho un amico prete :mrgreen: ) con all'interno della farina 00 da inghiottire al rifornimento del bisogno insieme all'integratore offerto dagli sponsor della competizione, metodo suggeritomi da un tizio maratoneta d'altri tempi :nonno:
I gel mi fanno letteralmente :bleargh: , quindi ti capisco perfettamente.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Forrest75 »

rogeraccio ha scritto:
Appuntalapis ha scritto:Una bustina di miele rubata al bar nel pregara da consumare al 15 e al 30 km, può andare?
:D
Si, il miele mi piace abbastanza (non sono un appassionato ma non mi da fastidio), e senza dubbio credo che lo sopporterei molto meglio degli integratori :asd2:
Ma se non lo trovo al bar? Si trova anche al supermercato? Perché in bustine non l'ho mai visto :nonzo:
qui da me si trovano queste bustine (le prime in alto a sx, quelle con miele d'acacia)
http://www.alcenero.it/espositori-bustine

:salut:

su internet ne trovi quante ne vuoi :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da salamandra »

mangiare inteso come masticare è sbagliato!!
mangiare inteso come assumere sostanze nutrienti (ZUCCHERI) è giusto e doveroso
in pratica..NO barrette, biscotti banana..SI gel..
i primi hanno digestione laboriosa e sottraggono sangue ai muscoli..
i secondi hanno una digestione meno complessa e chiamano poco sangue all app digerente
importante assumere i gel seguiti da dell acqua
se i gel ti danno problemi ok le zollette (anche quelle accompagnate da acqua mi raccomando)..ma te ne servono un pò...
se li trovi ai ristori sei ok..risolto il problema..
se no te li porti in un sacchettino messi magari in un marsupietto..
ok anche il gatorade prima..ma pocopoco prima..se no arriva l insulina e ti manda in ipoglicemia proprio al momento di partire..
altro consiglio..le zollette NO al bisogno..si mangia prima di sentirne il bisogno..molto più redditizio..se aspetti la crisi di fame per mangiare non è il massimo..
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da raptor »

Se non hai problemi coi liquidi puoi sempre provare: http://www.ethicsport.it/scheda4.php
Io mi son trovato bene, anche se ammetto che il gusto non è proprio il massimo...

Ovviamente consigliato bere!! :wink:
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da rogeraccio »

Uhmm, tutto molto interessante, grazie :beer:
Diciamo che a pensarci mi ispirano di più le zollette rispetto al miele, ma devo capire quante dovrei portarne per averne a sufficienza (se fosse una ogni 5/6 km potrebbe bastare??) :nonzo:
Anche oggi ho bevuto qualche sorso di Gatorade prima di partire e indubbiamente mi ha aiutato. Riguardo alle fialette consigliate da Raptor, di solito coi liquidi non ho problemi ma se il sapore è cattivo mi sa che mi va ancora peggio, nel senso che per quanto riguarda gli integratori patisco molto di più il gusto schifosino che non la consistenza... :wacko:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Shade »

rogeraccio ha scritto:Uhmm, tutto molto interessante, grazie :beer:
Diciamo che a pensarci mi ispirano di più le zollette rispetto al miele,
Scusa, ma lo zucchero non dà la botta e poi l'effetto rimbalzo che ti manda la glicemia a picco?
Il miele (che non so bene come si comporti da questo punto di vista), è disponibile anche in queste confezioni qua: http://www.megamodo.com/images/watt/mm_miele_sport.jpg
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Forrest75 »

rogeraccio ha scritto:Uhmm, tutto molto interessante, grazie :beer:
Diciamo che a pensarci mi ispirano di più le zollette rispetto al miele, ma devo capire quante dovrei portarne per averne a sufficienza (se fosse una ogni 5/6 km potrebbe bastare??) :nonzo:
Anche oggi ho bevuto qualche sorso di Gatorade prima di partire e indubbiamente mi ha aiutato. Riguardo alle fialette consigliate da Raptor, di solito coi liquidi non ho problemi ma se il sapore è cattivo mi sa che mi va ancora peggio, nel senso che per quanto riguarda gli integratori patisco molto di più il gusto schifosino che non la consistenza... :wacko:
ma zollette di che ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”