Fabbisogno proteico

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

microcontrasto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32

Fabbisogno proteico

Messaggio da microcontrasto »

Vorrei affrontare questo argomento insieme a voi, non sono riuscito a trovare un argomento simile e siccome la cosa mi interessa, ho fatto qualche leggera ricerca. Parto dal presupposto mio, ovverto di chi ha un equilibrio calorico con una vita sedentaria, poche o nulle riserve di grasso e una dieta comunemente incentrata sulla pasta.

Seconodo diverse fonti il quantitativo di proteine per un sedentario è di 0,8xkg di peso al giorno, nel mio caso avendo un peso di circa 60kg dovrei assumere nei giorni di riposo o comunque al netto della corsa circa 48 grammi di proteine al giorno. Considerando 4kal/g sono circa 192kcal in proteine che non è molto e mi induce a pensare che questo sia un valore minimo. Perchè penso questo? Io sono alto 165cm e dovrei avere un fabbisogno calorico di 1,65x1,65x600=1633,5, quindi 192kcal sono poco meno dell'12%. Per arrivare quanto meno al 15% dovrebbero essere alemeno 245kcal ovvero 61 grammi (ed inizio a pensare di non arrivarci con la mia dieta :D ) e rimaniamo sempre su valori minimi.

Ma quante calorie mi servono se corro?

Le ricerche a riguardo, almeno quelle che ho trovato, non stabiliscono quantitativi precisi. Secondo alcune fonti (Albanesi :-" ) il coefficiente 0,8 di cui sopra (0,8xkg ecc) andrebbe modificato tramite la formula:

K = 0,83 x (1 + kmg/12)

Per cui la quantità è poi:

Q= K x Kg di peso

dove kmg sono i km giornalieri e Q i grammi di proteine, sempre lo stesso autore stima che l'energia consumata dalla corsa provenga circa dal 10% di proteine. Quindi ad esempio per me che faccio circa 5km di corsa, dovrei assumere 0,83 x (1 + 5/12) x 60= 70,55 grammi di proteine.

Secondo questo articolo che tiene conto di diverse ricerche e vi invito a leggere http://faculty.washington.edu/crowther/ ... tein.shtml alla fine dei conti per stare tranquilli (...to be safe) andrebbe bene:

1,5 grammi di proteine x kg di peso al giorno

che nel mio caso sarebbero 90 grammi di proteine, pari a 360kcal pari al 22% del mio fabbisogno calorico da sedentario, mentre aggiungendo le 300kcal consumate con la corsa dovrebbe essere più corretto considerare una percentuale del 18.6% valore comunque non elevato, ma che non sarebbe elevato anche da sedentari.

Da questo mio ragionamento ad alta voce, sono orientato a seguire quest'ultima indicazione per me che sono un principiante, che faccio pochi km, ma che comunque sono in una fase di costruzione e che risulta in un margine di correttezza anche nei giorni in cui non mi alleno.

PS Questo ragionamento è volto per indicare un quantitativo minimo, a me che mangio poca carne e pochi secondi in genere, per verificare se a fronte della nuova attività devo incrementare qualcosa

NB Quanto riportato sopra è frutto di alcuni calcoli spiccioli e da ricerche sbrigative, io non ho alcuna competenza in materia e invito chiunque a correggere e integrare dove ce ne sia bisogno.
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Fabbisogno proteico

Messaggio da salamandra »

io non sono arrivato ai tuoi calcoli [-X
sono stato sull approssimazione...
peso 67..attività sulle 4 volte a settimana (a parte i non rarissimi periodi di stacco totale..ca 5/6 settimane l anno)..corsa..trail..o bici..a volte alternate..
assumo..con l alimentazione.. sui 90 g di proteine..e penso siano abbastanza giusti per me.
ricorda che in generale più di 25 g di proteine alla volta il fisico..in teoria..non assume..
inutile quindi fare un pasto con 60 g di proteine...
Avatar utente
saretta
Guru
Messaggi: 2779
Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
Località: Trento

Re: Fabbisogno proteico

Messaggio da saretta »

in teoria bisognerebbe assumere 1g di proteine per kg di peso corporeo (es. peso 70kg devo assumere 70g di proteine al giorno)
wind beneath my wings...

Immagine DIZIONARIO RAGIONATO DELLA CORSA
ADB

Re: Fabbisogno proteico

Messaggio da ADB »

Mai fatti calcoli particolari. Magio sano e bene. Bevo mezzo litro di latte al giorno e carne magra che mi danno le giuste proteine. Il controllo delle analisi poi è la prova del nove. Il base al mio allenamento medio occorrono circa 1,5 gr di proteine per Kg. Diciamo 90 gr al giorno
igor
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 giu 2012, 14:59

Re: Fabbisogno proteico

Messaggio da igor »

Domanda da ignorantone:

Ma è vero che le proteine vanno mangiate quasi esclusivamente dopo l'allenamento e non prima?
Servono davvero per ricostruire la "muscolatura"?

Quindi prima di andare a correre, meglio focalizzarsi su carboidrati, vero?

Io in 'sti giorni quando vado a correre son sempre morto...
faccio in tutto quasi 15km.
Parto, e dopo un solo km mi verrebbe già da fermarmi...
...ma proseguo, e dopo 4 o 5 km mi sento già meglio.
Mi fermo ad una fontanella: bevo un po' e mi rinfresco da capo a piedi...
riparto, mangiandomi lentamente (in circa 1km) una barrettina ai cereali classica della Mulino B.
Mi sento sempre costante, meglio comunque che al primo km.
A circa 9-10 km nuova sosta alla fontana e via due belle galatine!!! :mrgreen:
Arranco un po' negli ultimi km, ma sull'ultimo riesco quasi a permettermi un timido allungo...

Che ne dite?
Cosa dovrei cambiare?
Grazie.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Fabbisogno proteico

Messaggio da Forrest75 »

igor ha scritto:Domanda da ignorantone:

Ma è vero che le proteine vanno mangiate quasi esclusivamente dopo l'allenamento e non prima?
Servono davvero per ricostruire la "muscolatura"?

Quindi prima di andare a correre, meglio focalizzarsi su carboidrati, vero?

Io in 'sti giorni quando vado a correre son sempre morto...
faccio in tutto quasi 15km.
Parto, e dopo un solo km mi verrebbe già da fermarmi...
...ma proseguo, e dopo 4 o 5 km mi sento già meglio.
Mi fermo ad una fontanella: bevo un po' e mi rinfresco da capo a piedi...
riparto, mangiandomi lentamente (in circa 1km) una barrettina ai cereali classica della Mulino B.
Mi sento sempre costante, meglio comunque che al primo km.
A circa 9-10 km nuova sosta alla fontana e via due belle galatine!!! :mrgreen:
Arranco un po' negli ultimi km, ma sull'ultimo riesco quasi a permettermi un timido allungo...

Che ne dite?
Cosa dovrei cambiare?
Grazie.
le proteine vanno redistribuite su tutti i pasti della giornata.
per correre 15 km. non serve nessun alimento solido da consumare in allenamento, tanto più la barrettina del Mulino Bianco e le galatine...
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
igor
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 giu 2012, 14:59

Re: Fabbisogno proteico

Messaggio da igor »

Forrest75 ha scritto: le proteine vanno redistribuite su tutti i pasti della giornata.
per correre 15 km. non serve nessun alimento solido da consumare in allenamento, tanto più la barrettina del Mulino Bianco e le galatine...
Ah no?
Perché la barrettina Mul B. non va bene?
Allora che faccio, bevo e basta?

Però le galatine son buone... e poi a me pareva che qualcosa facessero..
sarà solo Placebo Effect???!!! :mrgreen:
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Fabbisogno proteico

Messaggio da filorun »

Eh le galatine se ti piacciono tanto le puoi semmai serbare per la fine dell'allenamento per accelerare la ricostituzione delle riserve di glicogeno muscolare, visto l'alto contenuto di zuccheri semplici, ma proprio semmai...
Riguardo invece a prodotti come le sopraccitate barrette, ritengo rientrino trai cibi che non dovrebbero far parte di un regime alimentare corretto imho


Sent from my iPhone using Tapatalk
igor
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 giu 2012, 14:59

Re: Fabbisogno proteico

Messaggio da igor »

Capito,
quindi niente gnam gnam per soli 15km...
E allora quanta strada si deve fare per giustificare qualcosa di solido, oltre alle bevande?

Tnx! :thumleft:
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Fabbisogno proteico

Messaggio da Calogero »

igor ha scritto:Capito,
quindi niente gnam gnam per soli 15km...
E allora quanta strada si deve fare per giustificare qualcosa di solido, oltre alle bevande?

Tnx! :thumleft:
40-50 Km

Torna a “Alimentazione e Integrazione”