Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da mircuz »

E' uscita la nuova Salomon XR Crossmax che dicono sia un buon ibrido da usare per chi mescola sterrato e asfalto. Qualcuno l'ha provata? Le informazioni pubblicitarie sono spesso ingannevoli!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da salamandra »

per asfalto e sterrati...
NIKE AIR PEGASUS TRAIL...praticamente un A3
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da bodo »

Come dicevo in qualche altro thread, confermo l'ambivalenza delle Pegasus trail, che ho avuto qualche anno fa. Non ho provato il modello nuovo, ma credo che la sostanza sia quella.

Sabato invece ho provato finalmente le Cascadia. Le avevo comprate in Ammeriga l'estate scorsa, benché le mie Crosslite non fossero ancora finite e le ho usate per passeggiare. Ora che ho sentito le Crosslite un po' arrivate, ho deciso di provare le Cascadia a villa Pamphili, per essere sicuro di non avere problemi su percorsi più lunghi. Devo ammettere che non è andato tutto liscissimo:
la prima impressione è stata ottima: come per le Glycerin ho avuto la sensazione di un'ottima "fasciatura" del piede nonostante l'assenza di elementi specifici fascianti nella zona mediale e dell'arco plantare; ottima anche l'ammortizzazione e la risposta in spinta. Per provarle per bene mi sono andato a capare un po' di sentierini più stretti e sconnessi, salite, discese e prati... che dire? Mi trovavo meglio con le Crosslite. Non che siano male, queste, però a lungo andare le sentivo più "pesanti" (nonostante credo siano anche più leggere come peso), forse a causa proprio della morbidezza. Inoltre in discesa e su tratti con inclinazione di traverso, mi hanno dato una sensazione di minore stabilità (anche se roba minima, eh). Infine, verso i 7-8 km (ne ho fatti 11) ho cominciato ad avvertire fastidio sotto l'arco e infatti all'arrivo avevo un bell'arrossamento. Avessi corso ancora sarei arrivato di sicuro con una vescica; eppure le scarpe le avevo portate parecchio, anche se non per correre.
Le riproverò sicuramente su un percorso di lunghezza e difficoltà analoga, prima di usarle per 15-20 km su sentiero, e vediamo se le cose migliorano. Comunque, vescica a parte, il giudizio (personalissimo) è di una scarpa buona per un uso misto o per percorsi non troppo tecnici; su questi ultimi peccano un po' di stabilità (ma in questo bisogna anche tener conto del mio peso elevato).
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
ciuk-runner
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 9 set 2010, 12:33
Località: Seregno (MB)

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da ciuk-runner »

Vorrei riesumare questa discussione perchè ho urgente bisogno di un consiglio.

Devo acquistare un paio di scarpe da trail ma che non mi diano troppo fastidio nei tratti di asfalto, sono pesante e su strada utilizzo Asics Gel Nimbus da sempre con grande soddisfazione.....

Da un lato sono tentato di restare in Asics con le "Gel Fuji Trabuco Neutral 2"
Dall'altro mi incuriosiscono altre marche come Salomon o La Sportiva anche se mi sembrano un po' più "estreme"

peso 86 :emb:
Altezza 181
Appoggio neuto

Cosa mi consigliate ?
Grazie
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da mircuz »

Ciao, La Sportiva no, è proprio per sterrato, i modelli che conosco. Direi Salomon XR Crossmax oppure Brooks Cascadia o Adrenaline. Anche la Asics da te citata non dovrebbe essere male, forse la suola è un po' più "tappata". Trovare il compromesso è sempre difficile!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
ciuk-runner
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 9 set 2010, 12:33
Località: Seregno (MB)

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da ciuk-runner »

Ciao
Puntavo alle Asics perchè immagino che la calzata sia la stessa delle Nimbus e quindi mi ci troverei bene......
Grazie per le segnalazioni !!
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da oscar56 »

Mi sto decidendo ad abbinare alle mie Vomero 7 appena acquistate una scarpa da trail bassa per affrontare le stagioni prossime sui sentieri sterrati ma anche sassosi nonchè i prati del Parco Nord qui a Milano visto che è possibile correre più o meno gli stessi percorsi senza quasi toccare un metro d'asfalto. Ad oggi essendo neutro ho individuato:
Nike Air Pegasus Trail che forse sono le più simili alle Vomero come calzata.
Adidas Kanadia Tr Goretex che mi piacciono perchè sono impermeabili soprattutto se affronto i prati bagnati.
Adidas Response Trail 20 che mi piacciono un sacco
Consigli?
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da Lella »

Bravo Oscar! Anche io sono alla ricerca di in paio di scarpe da "tapasciata"! Ossia delle scarpe con la suola con un buon grip x evitare di scivolare nella fanghiglia dei percorsi delle tapasciate in inverno...
Avete consigli?
Non mi interessa l'impermeabilità... Ma che la suola abbia una buona tenuta.
Peso 56 kg, appoggio neutro. Su strada ho delle Brooks defyance.
Grazie
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da oscar56 »

OT Lella, al Parco Nord ci possiamo fare dei magnifici allenamenti country e mezzo trail se si utilizza la collinetta che è un piacere. Per il potenziamento invernale delle nostre gambe sarebbe l'ideale.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: Scarpa ambivalente asfalto/trail?

Messaggio da andreat1029 »

Ragazzi avete nominato scarpe che sono per trail running al 100%. Se andate oltre ai classici marchi c'è qualcosa di più performante e adatto a chi vuole fare anche maratone su strada. Per fortuna la tecnologia avanza e i prodotti cambiano e qualche grande marchio americano investe. :D :D :D :D :D :D :D
http://www.runningwarehouse.com/descpag ... HTGM1.html
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30

Torna a “Scarpe da Trail”