Hoka One One

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ziojo
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 set 2013, 0:26

Re: Hoka One One

Messaggio da ziojo »

Le scarpe mi sono arrivate pochi minuti fa. Forse sono il primo qui dentro ad aver avuto sia le Brooks Glycerin che le Hoka Mafate Speed (e dire che non corro manco se mi insegue un orso - hihihi): entrambe le scarpe sono, a detta di vari forum e siti di recensione, il top nel campo dell'ammortizzamento (seguite da Nimbus e da qualche modello recente). Per chi cerca il cushioning estremo: le Hoka battono le Glycerin 4 a 1, sono nettamente più morbide. In pratica: addio Brooks, benvenute Hoka. Però parlare di cushioning estremo è proprio fuori luogo: sono ammortizzate sì, ma non vi aspettate miracoli. Insomma non sono scarpe né da fumetto né da film di fantascienza, saranno pure ammortizzate ma non sono sicuro valgono tutti gli eurini che costano. Spero almeno mi durino più delle Glycerin che si sono distrutte dopo neanche un anno (vergogna Brooks, vergogna!) e neanche un metro fatto a correre o sullo sterrato. Si son distrutte da sole, mi vien voglia di andare a Migliarino (non lontano da dove lavoro) dove la Brooks ha sede e chiedere all'AD se per lui è normale che le scarpe si usurino così.

Ma torniamo alle Hoka. Le Hoka vengono fornite con 2 solette: quella di default è quella più ammortizzata, l'altra più sottile (neanche la proverò). A questo punto non mi resta che cedere alla tentazione e provare (forse) delle solette in gel: non diventerò un canguro ma forse riuscirò a perfezionare una scarpa con la quale finalmente inizio ad andare d'accordo.

La suola non è affatto grande e ingombrante come può apparire dalle foto. Io ho preso una 42 e l'impronta a terra mi sembra indistinguibile rispetto alle Glycerin, insomma non sembra di avere 2 ciambelle ai piedi.

Il sistema dell'allacciatura forse è una bella idea, devo provarlo nella quotidianità, anche se lontano dalle straordinarie Puma Disc (se solo le Puma Disc non si rompessero dopo pochi giorni): come idea e in linea di principio mi piace, speriamo duri.

Stasera le provo in auto, vediamo se mi ci ritrovo. A presto.
Prima di tutto disabilita il TCS e accendi i circuiti temporali
Lara
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 set 2014, 0:29

Re: Hoka One One

Messaggio da Lara »

Ciao a tutti, mi serve un consiglio. Quale tipo di hoka one one sono più adatte a corsa media (10 km 4/5 volte alla settimana)? Corro prevalentemente al parco dove si alternano terra e sassolini a parti più lunghe di asfalto. Vorrei usarle anche in montagna dove purtroppo però non vado spesso. Peso 55 chili, ma ogni volta con le mie saucony finita la corsa ho molto dolore al tallone. Mi hanno consigliato le stinson. Che mi dite delle kailua? Ho provato le stinson 38 ma mi sono strette, spero che 38 2/3 vadano bene. Meglio forse 39 1/3. Visto che le comprerò online vorrei evitare errori. Grazie per le risposte!
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Io ho le stinson evo (solo quelle) e le uso anche su strada e vanno benissimo.
Ci ho fatto un monte di km e vanno ancora bene (ho solo consumato un po' i tacchetti in alcuni punti.
In montagna sono perfette sia come grip che come ammortizzazione.
Avatar utente
iceunstable
Top Runner
Messaggi: 5344
Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
Località: Torino

Re: Hoka One One

Messaggio da iceunstable »

...Sabato 20 pv a Torino c/o negozio sportivo fanno provare le HOka credo faccia parte di un TEST tour . . . . con probabile prova su strada ... sono curioso di provarle .. non mi arrapano particolarmente ma voglio vedere..sa' mai...
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Hoka One One

Messaggio da Jack87! »

@ziojo: scusa ma ti lamenti perchè le glycerin non ti sono durate neanche un anno?? Quanto speravi ti durassero scusa?? :shock: Non so quanti km faccia tu, ma le scarpe durano tendenzialmente dai 600 ai 1000km salvo eccezioni.. chilometraggi che in media si fanno in 5-6 mesi più o meno... o anche di più ovviamente, ma come durata di una scarpa direi che un anno è decisamente una super durata :wink:
In più non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio ma le Hoka sono meno resistenti e durevoli di Brooks... :afraid:
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
ziojo
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 set 2013, 0:26

Re: Hoka One One

Messaggio da ziojo »

@Jack87!: Mi son grattato per 3 ore ...

Allora, veniamo alle prime impressioni dopo una settimana (lo ripeto per chi non mi conosce: NON corro, uso le scarpe per farci pochi metri al giorno!).

[Off topic]Mi metto alla guida della mia auto, musica, la testa che si distrae, la solita strada ... sto così mentre: zac! Il piede destro strofina leggermente contro il tunnel centrale dell'auto. Ero distratto, non ci stavo facendo caso ... e alla fine eccoli quei mm in più di larghezza della suola (che invece non avverto camminando), esistono ed eccoli grattare dove altre scarpe non arrivavano. Comunque il mio timore che con queste "zeppe" non si potesse guidare è, come previsto, infondato, anzi la suola delle scarpe ha un ottimo grip anche quando è sporca quindi nessun problema alla guida dell'auto.[/Off topic]

Camminandoci ogni giorno il mezzo cm in più rispetto alle scarpe tradizionali non si avverte e non dà problemi, anzi ... proprio oggi ho infilato la scarpa in una pozzanghera, ho guardato subito temendo il disastro e invece la scarpa più alta m'ha salvato il calzino e l'acqua non è entrata. Il confort in più c'è ma non fa gridare al miracolo. La particolare allacciatura (con lacci ma senza "nodi" da fare) fa sì che la scarpa sia molto "fasciante" (e meno male che non ho un piedone), la senti che ti fascia (ma comunque si può giocare un po' per i lacci per guadagnare un po' di spazio). Rispetto alle Brooks sono un po' piu' fascianti, ecco, un po' piu' strettine (per fortuna sono stato previgente e ho preso una 42, mezza misura in più). Addirittura per mettere il piede torna comodo avvalersi del laccetto posteriore che ti aiuta a "tirare"/"allargare" la scarpa.

La suola da trekking "fa strano". Camminando sulle "grate di ferro" (avete presente quelle grate traforate dove si cammina e sotto c'è il vuoto o un garage?) si avvertono nitidamente i "tacchetti" della suola infilarsi (e poi sganciarsi) nelle fessure.

Una recensione abbastanza inutile, lo so, ma se volete sapere come si comportano quando si corre dovete chiedere a qualcun altro.

P.s.: potrebbe essere il primo paio di scarpe della mia vita a cui potrei fare un po' di manutenzione, esteticamente le avevo sottovalutate ma invece conquistano eccome ... e poi il fatto che quasi nessuno le ha in Italia perché non sono importate aumenta inconsciamente il loro fascino (per favore non commentate, mi vergogno già di averlo scritto)
Prima di tutto disabilita il TCS e accendi i circuiti temporali
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Hoka One One

Messaggio da un_podista »

Secondo me non è detto che siano meno resistenti e durevoli di Brooks; in realtà non ho mai avuto le Glicerin ma altri modelli che si sono usurati (nel senso che erano scariche) prima delle Hoka.

@ ziojo: a me è piaciuta la tua recensione. Le mie, quando le ho fatte vedere a mia moglie i negozio ha storto il naso ma quando le ho indossate mi ha detto: che belle, le voglio anch'io! Meno male che ormai eravamo molto lontani dal negozio e poi non le ha prese. :-" Per passeggiare ci sono scarpe molto più economiche, tanto non mi riesce di farla appassionare alla corsa.
Le tue di che colore sono?
Le mie sono tranquillssime, grige.
Immagine
Avatar utente
nico68
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 29 gen 2014, 17:04
Località: Castelfranco Veneto (TV)

Re: Hoka One One

Messaggio da nico68 »

ieri ho ho superato per la prima volta i 20 km. (quasi 21), in preparazione della mia prima mezza di treviso.
Ho corso con leHoka e ho fatto un bel tempo: 1h 38'12" con un passo medio di 4'43" in progressione.
Le impressioni sono ottime, sicuramente meglio delle asics kayano 20 che avevo.
In molti mi hanno chiesto informazioni in merito.

Che dire, il percosrso era un misto asfalto - sterrarto con parti da "guadare" causa la pioggia della sera prima...
vanno che è un piacere. Fin'ora ho percorso un centinaio di chilometri e sono contentissimo dell'acquisto.
Immagine
...diventato runner in tarda età...
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

Secondo te sono adatte per un uso "trail leggero" con ampi tratti di bosco, sentiero e prato, ma anche asfalto ?

Sto cercando una scarpa per questo uso...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
nico68
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 29 gen 2014, 17:04
Località: Castelfranco Veneto (TV)

Re: Hoka One One

Messaggio da nico68 »

Per me sì.
Tieni conto che le Conquest che ho ai piedi si posizionano tra lo stradale e il trial, più stardale però.
Ad un peso eccezionalmente leggero ( io porto la taglia 11):

Nike Pegaso 29 : 380 gr.
Asics Kayano 20 : 385 gr.
Nike Zoom Fly : 370 gr.
Hoka Conquest : 345 gr. con più materiale ammortizzante sotto il piede!
...diventato runner in tarda età...

Torna a “Scarpe da Trail”