@Maurizio: ...."taverna", "taberna" a volte cerco di sostituire le parole dialettali con l'italiano anche quando non c'è n'è bisogno
....ricordo a scuola un mio compagno di classe che anzichè chiamare il grande imperatore: Alessandro Magno, lo appellò: Alessandro "Mangio"
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015 Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
@dilar anche io a volte mi diverto a chiamare Padre Pio, "Padre Prendo" ...per quel che riguarda la parola "taberna", non ho capito, però, a che dialetto la attribuivi
"Nell'antica Roma la taberna (al plurale tabernae) era una sorta di ristorante o trattoria, tipicamente dotata di una sola stanza con volta a botte. La taberna nacque inizialmente come deposito ed era, in genere, la bottega degli artigiani, aperta verso la strada; si passò poi alle tabernae vinarie e a quelle che si specializzarono nella consumazione del vino e del pasto."
(fonte: Wikipedia)
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015 Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !