[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
Lo aggiornano in assistenza....prova un reset generale ora che non hai allenamenti sopra
-
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
No no... È da un mese che ce l'ho ormai...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
Non mi risulta che ci siano aggiornamenti di firmware, non si effettuano comunque quando si sincronizza ma solo in assistenza.
Il mio del 2012 continua a fornire ottima precisione e passo istantaneo reattivo al punto giusto.
Il mio del 2012 continua a fornire ottima precisione e passo istantaneo reattivo al punto giusto.
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27 ott 2015, 14:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
ciao a tutti, sono un po' indeciso sul gps da acquistare e vorrei sentire il parere di alcuni utilizzatori diretti. Adesso non vorrei buttare una bistecca in mezzo ai leoni, ma visto il mio budget limitato potrei acqistare appunto il polar rc3 hr che si trova a buon prezzo o il garmin FR 15...
A quanto ho capito il polar è più preciso e ha mille funzioni in più ma non vorrei che essendo un modello sostituito dal M400 non ricevesse più aggiornamenti e faticasse a interfacciarsi con gli strumenti online, vedi polarflow (esattamente la stessa fine che ha fatto il mio vecchio gps garmin che ho dovuto abbandonare...). Si riesce a interfacciare con strava senza errori esorbitanti sul calcolo di distanze, velocità,ecc?
Potrei usarlo anche per altri sport come mtb o trekking? Com'è la precisione dell'altimetro e della velocità? Prendete come metro di confronto gli entry-level di garmin, sicuramente il fenix con altimetro barometrico ha una precisione differente (e anche un prezzo).
Sul mio vecchio garmin nella traccia c'erano spesso picchi di velocità che mi toccava filtrare manualmente, accade ancora con polar?
grazie a tutti
A quanto ho capito il polar è più preciso e ha mille funzioni in più ma non vorrei che essendo un modello sostituito dal M400 non ricevesse più aggiornamenti e faticasse a interfacciarsi con gli strumenti online, vedi polarflow (esattamente la stessa fine che ha fatto il mio vecchio gps garmin che ho dovuto abbandonare...). Si riesce a interfacciare con strava senza errori esorbitanti sul calcolo di distanze, velocità,ecc?
Potrei usarlo anche per altri sport come mtb o trekking? Com'è la precisione dell'altimetro e della velocità? Prendete come metro di confronto gli entry-level di garmin, sicuramente il fenix con altimetro barometrico ha una precisione differente (e anche un prezzo).
Sul mio vecchio garmin nella traccia c'erano spesso picchi di velocità che mi toccava filtrare manualmente, accade ancora con polar?
grazie a tutti

-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
Per iniziare non scherziamo, il RC3 e' fra i gps migliori in assoluto per precisione ed affidabilita' mentre il FR15 e' decisamente entry-levelKio ha scritto:ciao a tutti, sono un po' indeciso sul gps da acquistare e vorrei sentire il parere di alcuni utilizzatori diretti. Adesso non vorrei buttare una bistecca in mezzo ai leoni, ma visto il mio budget limitato potrei acqistare appunto il polar rc3 hr che si trova a buon prezzo o il garmin FR 15...
A quanto ho capito il polar è più preciso e ha mille funzioni in più ma non vorrei che essendo un modello sostituito dal M400 non ricevesse più aggiornamenti e faticasse a interfacciarsi con gli strumenti online, vedi polarflow (esattamente la stessa fine che ha fatto il mio vecchio gps garmin che ho dovuto abbandonare...). Si riesce a interfacciare con strava senza errori esorbitanti sul calcolo di distanze, velocità,ecc?
Potrei usarlo anche per altri sport come mtb o trekking? Com'è la precisione dell'altimetro e della velocità? Prendete come metro di confronto gli entry-level di garmin, sicuramente il fenix con altimetro barometrico ha una precisione differente (e anche un prezzo).
Sul mio vecchio garmin nella traccia c'erano spesso picchi di velocità che mi toccava filtrare manualmente, accade ancora con polar?

Si aggiorna meglio' con Polarpersonaltrainer di quanto fa il M400 con Polarflow, ed il passaggio da Polarpersonaltrainer a Polarflow (volendo) va benissimo.
Con Strava si interfacccia senza alcun errore semplicemente dichiarandosi come dispositivo barometrico generico.
Per mtb e' ottimo, essendo ben leggibile al manubrio e avendo una velocita' istantanea cosi' godibile da non richiedere il sensore di velocita' che e' pure disponibile.
Per trekking non mi sono ben chiari i requisiti supplementari, ma vale comunque la competitizione se non per l'incapacita' di seguire una traccia gps o mostrare i coordinati attuali gps.
Se si vuole andare in alta montagna o zone remote meglio' qualcosa con altimetro barometrico ma non comunque il Fenix bensi' un dispositivo affidabile come Ambit 3.
La velocita' del RC3 e' fra i migliori sul mercato, nulla da filtrare.
Metti semmai in conto da attendere 30-60 secondi per un fix gps, scocciatura oramai inattesa ma tuttora l'unica garanzia di un fix veramente preciso.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 6 feb 2014, 15:06
- Località: Vicenza
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
30-60 secondi quando va bene... In città, con limitata visibilità verso il cielo, ho dovuto aspettare 2 o 3 min. prima di avere un fix. Una volta agganciato è praticamente a prova di bomba. Attraversando sottopassaggi o gallerie, recupera immediatamente il segnale appena terminato l'attraversamento.
Finché funziona non ho alcuna intenzione di cambiarlo
Finché funziona non ho alcuna intenzione di cambiarlo

-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27 ott 2015, 14:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
Grazie per la chiarezza! Tutto quello che volevo sapere.. Dato le mie esigenze e che l'ambit3 è decisamente fuori budget, penso che mi unirò presto al gruppo dei proprietari.
Bè i 2 minuti per me sarebbero sopportabile se per il resto la traccia resta precisa, grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Bè i 2 minuti per me sarebbero sopportabile se per il resto la traccia resta precisa, grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 13 set 2014, 11:11
- Località: Castegnato (Bs)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
Ciao a tutti. Sono anch'io un possessore del Polar RC3 GPS. Lo uso da circa un anno principalmente per correre e mi sono sempre trovato benissimo
.
L'ho sempre usato in modo "basilare", nel senso che non preimpostavo la sessione di allenamento in anticipo dal sito ma mi son sempre limitato a registrare ciò che facevo di volta in volta.
Qualche giorno fa ho provato invece a registrare in anticipo alcune sessioni dal sito polarpersonaltrainer per poi caricarle sull'orologio. Tutto è filato liscio nel riscaldamento, poi avevo previsto una sessione di stretching, ma siccome non sapevo quanto sarebbe durata ho impostato come limite manuale. Il problema è sorto quando dovevo passare alla sessione successiva che non sapevo come fare
, ho provato tutti i pulsanti ma l'unica cosa che sono riuscito a fare è stata riavviare dall'inizio l'allenamento
.
Qualcuno sa come si fa a terminare una sessione manualmente, o anche solo a saltarne una preimpostata per passare subito alla successiva?
Ho letto il manuale
e ho pure guardato i video di tutorial ma non sono riuscito a trovare una risposta.
Grazie

L'ho sempre usato in modo "basilare", nel senso che non preimpostavo la sessione di allenamento in anticipo dal sito ma mi son sempre limitato a registrare ciò che facevo di volta in volta.
Qualche giorno fa ho provato invece a registrare in anticipo alcune sessioni dal sito polarpersonaltrainer per poi caricarle sull'orologio. Tutto è filato liscio nel riscaldamento, poi avevo previsto una sessione di stretching, ma siccome non sapevo quanto sarebbe durata ho impostato come limite manuale. Il problema è sorto quando dovevo passare alla sessione successiva che non sapevo come fare


Qualcuno sa come si fa a terminare una sessione manualmente, o anche solo a saltarne una preimpostata per passare subito alla successiva?
Ho letto il manuale

Grazie
10k: 35' 04" Novembre 2015
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 12 nov 2013, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
Ciao a tutti,
da quando ho aggiornato il pc a windows 10 non mi fa più vedere le mappe dei percorsi su polapersonaltrainer...
E' successo a qualcun altro?
grazie
da quando ho aggiornato il pc a windows 10 non mi fa più vedere le mappe dei percorsi su polapersonaltrainer...
E' successo a qualcun altro?
grazie
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS
anch io ho win10 ma non ho riscontrato tale problema