Nuovo timex run trainer gps

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
Località: Padova

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da gale »

kappe ha scritto:ciao Gale
ho preso anch'io il cipollone (lo chiamo così perchè è enorme, anche se leggero comodo da portare) da circa 15 giorni
Impressioni? GPS molto preciso nella ricostruzione dei tracciati, un po' altalenante nel calcolo del passo medio.
La funzione Crono è ottima, mentre per le ripetute (il Timer Interval) seppur fatto molto bene ha il difetto di avere il tempo come parametro fondamentale. Si è obbligati a impostarlo, altrimenti non considera l'intervallo e salta al successivo. Si può impostare un limite di distanza, ma quando lo si raggiunge viene emesso un bip di allerta, e si deve passare manualmente all'intervallo successivo. Per me questa cosa è penalizzante. L'ideale sarebbe poter decidere tra tempo e distanza. Mi sembra di aver letto che ti eri messo in contatto con la Timex per la luce, magari potresti suggerirgli anche questa cosa, chissà che con il prossimo firmware non ci facciano una bella sorpresa.
Un'altra cosa utile sarebbe poter avere due suoni bip diversi (l'orologio già li ha di suo) quando si imposta l'intervallo di soglia per velocità o frequenza cardiaca. Sotto l'intervallo un suono, sopra l'altro, altrimenti si rischia di fare confusione e si è costretti a controllare il display per vedere da che parte si è sforato.
Ciao Kappe,
effettivamente ho cercato un po' in giro ed è come descrivi tu.
Non c'è attualmente modo di impostarre lavori di ripetute per distanza e non per tempo.
Ho visto sui commenti alla recensione di dcrainmaker anche una risposta della Timex al riguarodo:


About those (distance)interval questions. I wrote to timex and got this:

----
You can do it but it is not a special mode for it below is a way around the timing yu can do it.



1. Set the interval time high enough so that it won’t expire before the distance (e.g. 20:00 for 1 mile)

2. Set a distance goal for the interval (e.g. 1 mile)

3. Start the interval workout. A pop-up will come up showing you the distance was reached

4. Hold the START/SPLIT button after the pop-up to skip to the next interval.


I did tlak to my development team to let them know it is something people would like added.
------



Che è poi quello che scrivevi tu.

Ho provato comunque a scrivere alla Timex al riguardo, visto la loro considerazione finale del messaggio, non ho ancora avuto risposta.

Devo dire che finora questo è il difetto maggiore che trovo all'orologio e direi che non è un difetto minore.
Essendo per definizione dedicato alla corsa (Run Trainer) ed essendo uso comune di chi corre di fare sedute di ripetute per distanza :(

Stiamo a vedere potrebbero implementare una funzione di passaggio automatico all'intervallo successivo raggiunto il goal impostato.
Non dovrebbe essere difficile da fare ma solo il Timex development Team lo sa!!!
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
Avatar utente
kappe
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 mar 2012, 16:44
Località: Padova

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da kappe »

Alla loro conclusione ero arrivato anch'io, resta il fatto che impostando un tempo molto ampio, al segnale di allerta per raggiungimento meta si deve passare manualmente, cioè premere fisicamente un tasto, per passare alla sessione successiva. Nel caso di più ripetizioni diventa veramente scomodo.
Io mi regolo impostando il tempo calcolandolo da distanza e andatura che desidero tenere, così tempo e distanza coincidono. E' un po macchinoso ma funziona bene. Almeno così passa in maniera automatica alla sessione successiva.
Spero provvedano a risolvere questo problema, che come dici tu, per un accessorio dedicato alla corsa, non è proprio minore.
Venice Marathon 2012 .... IO C'ERO
FABIONAU
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 mar 2012, 14:50

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da FABIONAU »

Ciao a tutti..ho un grosso problema al mio timex run trainer.......mentre mi alleno l'orologio funziona bene (mi segna tutto bene: distanza velocità andatura altitudine.....), finito l'allenamento lo salvo.....il problema sorge quando voglio scaricarlo o rivedere l'allenamento....non me lo memorizza ...risulta che non ho fatto l'allenamento, non me lo tiene in memoria.....una volta su due...me lo fa...ad esempio ieri me lo ha salvato e oggi ho fatto la stessa procedura di ieri...e non mi risulta in memoria...anzi mi tiene in memoria una prova fatta ieri....nonostante avessi cancellato tutti i file prima di far l'allenamento....boh mistero...qualcuno sa dirmi qualcosa...sara' difettoso..o son io che non so' usarlo...!!!...grazie ciao
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da Nico74 »

gale ha scritto:Devo impostare delle sedute di ripetute mi pare di capire che non è possibile impostare intervalli di distanza ma solo di tempo (interval mode).
Qualcuno ha notizie al riguardo?
Ragazzi confermate che non è possibile impostare intervalli di distanza ma solo di tempo (interval mode)?

AGGIORNAMENTO: Ho telefonato alla gentilissima assitenza tecnica TIMEX e ho chiesto se fosse possibile impostare gli allenamenti in modo che l'orologio segnalasse con un beep ogni tot km e mi hanno detto che si può fare... :nonzo: Cos'è che ho non capito???
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
kappe
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 mar 2012, 16:44
Località: Padova

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da kappe »

per Fabionau: hai aggiornato il firmware all'ultima versione? potrebbe dipendere da quello. Altro controllo: alla fine dell'allenamento, premendo il tasto "Stop" si ferma il cronometraggio, poi sempre lo stesso tasto va premuto per alcuni secondi fino alla comparsa della scritta "save Workout" a cui si deve ovviamente dare conferma con Yes. Se non lo fai o dai No, non salvi la sessione di allenamento.

per Nico74: a pag. 9 del manuale ti spiega cosa sono i tempi di giro intermedi (che puoi impostare con la distanza che vuoi). al termine di ogni giro intermedio l'orologio emette un bep e ti mostra le statistiche del giro. Penso che sia ciò che stai cercando. Per impostare la lunghezza del giro devi andare a pag. 11 al capitolo "menu senza uso delle mani" -"tempo intermedio automatico".
il manuale lo trovi a questo link: http://assets.timex.com/user_guides/W27 ... _EU_IT.pdf.
Venice Marathon 2012 .... IO C'ERO
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da Nico74 »

kappe ha scritto:per Fabionau: hai aggiornato il firmware all'ultima versione? potrebbe dipendere da quello. Altro controllo: alla fine dell'allenamento, premendo il tasto "Stop" si ferma il cronometraggio, poi sempre lo stesso tasto va premuto per alcuni secondi fino alla comparsa della scritta "save Workout" a cui si deve ovviamente dare conferma con Yes. Se non lo fai o dai No, non salvi la sessione di allenamento.

per Nico74: a pag. 9 del manuale ti spiega cosa sono i tempi di giro intermedi (che puoi impostare con la distanza che vuoi). al termine di ogni giro intermedio l'orologio emette un bep e ti mostra le statistiche del giro. Penso che sia ciò che stai cercando. Per impostare la lunghezza del giro devi andare a pag. 11 al capitolo "menu senza uso delle mani" -"tempo intermedio automatico".
il manuale lo trovi a questo link: http://assets.timex.com/user_guides/W27 ... _EU_IT.pdf.
Grazie 1000 Kappe!
Però non capisco cosa intendi quando qualche post più su dici: "per le ripetute (il Timer Interval) seppur fatto molto bene ha il difetto di avere il tempo come parametro fondamentale. Si è obbligati a impostarlo, altrimenti non considera l'intervallo e salta al successivo"?
Cioè... quello che cerco io è poter programmare sul Timex dei semplici allenamenti: per esempio 5 km di riscaldamento + 8 ripetute da 400 mt di corsa veloce intervallate da 200 mt di corsa lenta + 2 km di corsa lenta; oppure 6 Km a corsa lenta + 3 Km corsa media + 3Km corsa veloce. Si possono programmare allenamenti così?
Grazie in anticipo per le tue info! :hail:
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
kappe
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 mar 2012, 16:44
Località: Padova

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da kappe »

Nico74 ha scritto:Grazie 1000 Kappe!
Però non capisco cosa intendi quando qualche post più su dici: "per le ripetute (il Timer Interval) seppur fatto molto bene ha il difetto di avere il tempo come parametro fondamentale. Si è obbligati a impostarlo, altrimenti non considera l'intervallo e salta al successivo"?
Cioè... quello che cerco io è poter programmare sul Timex dei semplici allenamenti: per esempio 5 km di riscaldamento + 8 ripetute da 400 mt di corsa veloce intervallate da 200 mt di corsa lenta + 2 km di corsa lenta; oppure 6 Km a corsa lenta + 3 Km corsa media + 3Km corsa veloce. Si possono programmare allenamenti così?
Grazie in anticipo per le tue info! :hail:
vedo se riesco a spiegarmi.
Un allenamento come quello in esempio è fattibilissimo, anzi è il punto forte dell'orologio, ma con alcuni punti su cui fare attenzione.
1] E' possibile farlo solo in modalità "Timer Interval"

2] "Timer Interval" è formato da: a.-Warm Up (riscaldamento) b.- 5 intervalli che puoi gestire come vuoi, con passo o FC compresi in un range specifico. Questo gruppo di intervalli può essere ripetuto impostando il numero di ripetizioni voluto c.-Cool Down (raffreddamento.

3] come riportato nei post precedenti tutti questi parametri devono NECESSARIAMENTE avere una durata programmata, nel senso che se metti il tempo a 0, l'orologio li salta. Non si può decidere quindi di fare un intervallo impostando solo la distanza, ma bisogna mettere anche il tempo. es. se volgio fare 12 km ai 5.00km/h devo impostare il tempo dell'intervallo ad 1 ora. se imposto 45 min, appena sono scaduti l'orologio passa all'intervallo successivo anche se non ho percorso i 12 km voluti.

un esempio che spero chiarisca: 3 km di riscaldamento a 6.30 min/km - 8x1000m a 5.00 min/km - 8 recuperi da 500mt a 6.00 min/km- nessun raffreddamento
imposterò il WarmUp con tempo 19.30 min (6.30 x 3) con soglia di allarme (vedi sotto) per correre ai 6.30 - [ 5 min con soglia di allarme per correre ai 5.00 - 3 min con soglia di allarme per correre ai 6.00] - nr. ripetizioni 8 - non essendoci Cool Down imposto il tempo a 0.

Ho notato un piccolo difetto del Timex. Se imposto questi parametri da software, molte volte non si attiva la funzione di allarme per gli sforamenti dal range di velocità impostato (es se voglio correre ai 5.30 lo imposto dai 5.20 ai 5.40), mentre se li imposto direttamente sull'orologio tutto funziona perfettamente.

Ti avrò sicuramente fatto più confusione. Non è facile spiegarti per iscritto certi passaggi. Porta pazienza
Venice Marathon 2012 .... IO C'ERO
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da Nico74 »

Grande Kappe! Sei sempre molto chiaro e paziente nelle tue risposte, scusami tu se alle volte sono io un po' di coccio... :)

In definitiva io NON posso creare un allenamento ad intervalli basato su frazioni di distanze, ma SOLO su frazioni di tempo e al massimo posso programmarlo per mantenere una certa andatura in quelle frazioni di tempo. Quindi per esempio io NON posso impostare una frazione iniziale da 5 km con andatura lenta come mi viene + una frazione di 3 km abbastanza veloce (sempre come mi viene, a sensazione) + una frazione finale di 2 km con andatura lenta come mi viene... Devo bensì calcolare a cosa corrisponde in termini di tempo ogni andatura e tradurla in un intervallo temporale.

Se effettivamente ho capito bene, non è una grande furbata da parte di TIMEX anche perchè io voglio prendere un GPS proprio per poter fare ripetute e progressivi (anche fuori dalla pista) senza dovermi stressare a calcolare le andature e tempi a km. Se mi devo calcolare tutto io, tanto vale che mi tengo il mio Polar senza GPS su cui ho impostato gli allenamenti su frazioni di tempo e buonanotte! :thumbdown:

Credo però che la maggior parte dei Garmin dia la possibilità di farlo! :nonzo:

Ho però solo u ultimo dubbio che mi è venuto proprio adesso... leggendo la guida alla pagina 11 che mi hai segnalato, ai paragrafi "Automatizzare un allenamento" e "Arrivare al menu Senza uso delle mani" dice proprio che la funzione di tempo intermedio automatico può essere abilitata per le opzioni di tempo o distanza. Sembrerebbe cioè che si possano impostare tempi oppure distanze automatiche; mi sorge qui il dubbio... hai mai provato a settare un allenamento a intervalli di distanza senza impostare la soglia della velocità? Magari così, senza dirgli di verificare a che velocità compi quella data distanza funziona semplicemente con il lap automatico... [-o<
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
kappe
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 mar 2012, 16:44
Località: Padova

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da kappe »

il lap automatico ti da il tempo che impieghi a compiere la distanza che hai impostato: es. se imposti il lap al km ti salta fuori l'andatura, cioè il classico tempo al km, ma può andare bene anche impostandolo sui 400m per simulare un giro di pista, etc.
Questa funzione però si usa in modalità Chrono e non è quella adatta per le ripetute, che solitamente necessitano di una fase di riscaldamento, una composta da ripetuta+recupero che si ripete per tot volte e una di rilassamento (o raffreddamento come la chiama Timex). Per le ripetute va quindi usato il Timer a Intervalli.
Come dicevo nei post sopra, il fatto di dover impostare gli intervalli obbligatoriamente usando un parametro sul tempo, obbliga per aggirare il problema, a calcoli sui tempi. Questo effettivamente è un difetto per un gps che avrebbe nella programmazione delle ripetute il suo forte. In effetti il Timer a intervalli è fatto molto bene, sarebbe adirittura perfetto se non fosse per questo problema.
Spero che in Timex possano risolvere la cosa magari con un aggiornamento al firmware. In definitiva basterebbe proporre la scelta tra tempo o distanza.
Se qualcuno se la cava bene con l'inglese potrebbe insistere con la Timex sul punto.

Un suggerimento. Col timer a intervalli, se vuoi impostare un riscaldamento di tot km ad andatura lenta a piacere, devi impostare un tempo molto alto, superiore a quello che faresti andando pianissimo, quindi impostare il parametro distanza ai km che preferisci (si chiama meta),.. Una volta raggiunto il chilometraggio prefissato, il Timex emette un allarme. A quel punto passi manualmente agli intervalli delle ripetute. E' macchinoso ma funziona.
Venice Marathon 2012 .... IO C'ERO
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da Nico74 »

kappe ha scritto:il lap automatico ti da il tempo che impieghi a compiere la distanza che hai impostato: es. se imposti il lap al km ti salta fuori l'andatura, cioè il classico tempo al km, ma può andare bene anche impostandolo sui 400m per simulare un giro di pista, etc.
Questa funzione però si usa in modalità Chrono e non è quella adatta per le ripetute, che solitamente necessitano di una fase di riscaldamento, una composta da ripetuta+recupero che si ripete per tot volte e una di rilassamento (o raffreddamento come la chiama Timex). Per le ripetute va quindi usato il Timer a Intervalli.
Essì è proprio questo il problema... si può impostare un solo lap automatico e non tanti sulla distanza! Se così fosse si potrebbe fare di tutto. La cosa è davvero strana perchè alla fine dovrebbe essere una funzione semplice da inserire...
kappe ha scritto: Un suggerimento. Col timer a intervalli, se vuoi impostare un riscaldamento di tot km ad andatura lenta a piacere, devi impostare un tempo molto alto, superiore a quello che faresti andando pianissimo, quindi impostare il parametro distanza ai km che preferisci (si chiama meta),.. Una volta raggiunto il chilometraggio prefissato, il Timex emette un allarme. A quel punto passi manualmente agli intervalli delle ripetute. E' macchinoso ma funziona.
Si però così si finisce a dover segnare il lap ad ogni scatto, ripetuta, progressivo... un rottura considerato che non c'è nemmeno un tasto frontale :(
Dovendo scegliere forse a sto punto mi conviene andare su Garmin che mi piace di meno, non è impermeabile, ma credo sia più settabile negli allenamenti... infatti giusto per farci del male ho chiesto qui sul forum nella sezione Garmin e mi hanno risposto così ](*,)
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

Torna a “Timex”