ALBIVER ha scritto:Ciao a tutti.
Avrei bisogno un consiglio dagli esperti.
Vorrei iniziare a correre. Non faccio nulla da più di vent'anni.
Ora ne ho 45 e sono un po' in sovrappeso, anche perchè ho smesso di fumare tre anni fa e, come si sa, quando si smette di fumare, di solito si mangia di più. Almeno a me è accaduto questo.
Vorrei sapere se prima di iniziare qualunque attività sia meglio farsi visitare da un medico. Se si, da che tipo di medico?
Grazie a tutti.
Ciao, sono Giuseppe ho 43, ho smesso di fumare da 2 anni e mezzo e mi sono deciso a iniziare a correre a metà febbraio scorso, quando dopo più di un anno di rimandare ho "iniziato". C'è da dire che non sono mai stato fermo 20 anni, ma non facevo niente da circa 5 anni.
Ho iniziato il 16 febbraio camminando, man mano più velocemente sino a fare anche un'ora e più, poi quando il peso me lo ha consentito ho comprato un paio di scarpe da running, ho fatto una visita medica AGONISTICA e mi sono iscritto ad una squadra di atletica e ho già fatto un paio di gare. I miei progressi li vedi in firma.
Il certificato agonistico ti serve perchè gli esami sono completi, l'iscrizione alla squadra e le gare ti servono come impegno per non mollare, l'importante è non esagerare perché a alla nostra età comincia ad essere facile farsi male.
Se la tua volontà te lo consente puoi evitare squadra e gare, io non ti nego che in questo periodo avrei gettato la spugna minimo una volta, senza questo piccolo impegno.
Ciao e in bocca al lupo.
Giuseppe Tomasino