Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da gian_dil »

Complimenti a chi è arrivato...a chi è arrivato col PB...a chi per sfortuna si è ritirato ma ci ha provato :hail:
Veniamo brevemente a me, staffettista terza frazione (facendola capisco essere la più bella). Il cambio a stazione centrale, ed arrivo molto prima. Incontro il mod davide :beer: due foto di rito (BALDINI...STRANEO...INGLESE :smoked: )e piacevolmente passiamo anche con MaxF e nicknovello un po' di tempo a incitare i Top Runner :hail: insuperabili!!!!
Poi ci dileguiamo e io raggiungo il luogo del cambio nel frattempo mi vede igiul (fresco e allegro come sempre =D> )...Doriano :thumleft: ...espresso :king: e mad season :rambo: ...incito come posso e poi cominciano ad arrivare gli staffettisti "amatoriali"...dopo aver preso un'oretta di solleone, il mio runner arriva tra gli ultimi e un po' stanchino. Parto tranquillo e recupero tante posizioni (quando si corre anche se si è tra gli ultimi sembra sempre di vincere la propria battaglia)...acqua a ogni ristoro e spugnaggi finchè ci sono. Il passaggio in duomo è FENOMENALE, STUPENDO....dò tutto quello che posso nei miei dieci (anche se sò che mi allungherò fino alla fine). Provo lo sticky mile al 30° :oops: e riprendo alcuni amici partiti molto prima di me :smoked: . Arrivo in Pagano al cambio con un tempo mai fatto 45' 38" sui 10Km...e chi se lo aspettava :beer: . Gli ultimi 8,7, senza assilli di chip, sono sofferti per il caldo ma sono altrettanto belli e rilassati, peccato per spugne ormai finite ma l'acqua non manca mai fino alla fine. L'arrivo da incorniciare!!!!...un veloce saluto a danilo e pablo e poi a riposarmi sul prato. BELLISSIMO!!
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da espresso832 »

adrenalina a mille,stamattina.
Notte abbastanza tranquilla e gambe stanche ma nessun dolore (a parte il mignolino sinistro, a causa della calza che si è bagnata in una delle docce a cui mi sottoponevo ogni 2,5km).
Pablo, ciò che hai detto è scritto sulla pietra. Vale per i singoli allenamenti, figurati quanto può valere in una giornata come ieri.
Ora, a mente fredda e senza farsi trasportare dall'entusiamo e dalle endorfine, con saggezza e distacco...con calma....qual è la prossimaaaaa?????
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da follisal »

Comincio dalla fine di ieri. Un arrivo che non mi sarei immaginato in leggera corsa quasi zoppicando e ancora fermo a 200 metri dal traguardo con crampo alla coscia (l’ennesimo), poi abbracciato a mio cugino all’arrivo in 3 ore e 53 minuti, 17 minuti in più di Firenze e oltre 20 minuti l’obiettivo che mi ero posto e per cui mi ero allenato negli ultimi mesi.
Ora veniamo alla gara. Arrivo con due amici del gruppo di Arese, Andrea all’esordio in maratona, e poi Franco con cui avevo fatto l’ultimo lungo al Parco di Monza, e che si sta preparando per Padova.
Ci mettiamo nella griglia rossa dove il caldo si sente subito anche se sono solo in canotta e sono solo le 9.00. Siamo subito vicini ai pacers delle 3 ore e trenta , quando partiamo li raggiungiamo subito e salutiamo Aldo, poi teniamo un ritmo leggermente più veloce. Ho passato gli ultimi tempi prima della maratona a capire quale sarebbe potuta essere la strategia o ritmo da tenere, prima 4.50, poi rivisto a 4.55, alla fine ho pensato che mi sarei lasciato guidare dalla sensazioni, e ovviamente ieri non era il giorno più adatto.
Nei primi dieci chilometri i passaggi sono tutti intorno ai 4.45, passiamo da Figino dove trovo una partecipazione inaspettata con la gente sulla strada e sul balcone; tante volte passando da lì di ritorno da serate milanesi mi sono sempre chiesto se fosse ancora abitata. Il passaggio a Trenno lo sento familiare, e osservo le proteste per i lavori che dovrebbero fare al Parco in vista dell’Expo.
Le sensazioni sono sempre buone e con Andrea ci chiediamo se non stiamo andando un po’ troppo veloci per le nostre possibilità ma ci lasciamo guidare dalle sensazioni. Fantastico il passaggio a San Siro dove c’è il primo cambio di staffetta, molti bambini allungano le mani per ricevere il 5 che ovviamente ricambiamo e il passo sembra sempre leggero.
Quando poi arrivo su Corso Sempione, sento gridare il mio nome, è mia zia che con mio zio di 80 anni si sono portati la sedia da casa e aspettavano il mio passaggio (ho saputo dopo che sono rimasti lì fino alle 13 a vedersi tutti i passaggi). Concedetemi una piccola parentesi su questo, mio zio esattamente l’anno scorso per un ictus era incosciente in ospedale dove c’è rimasto per altri 5 mesi e ne è venuto fuori con grande forza e coraggio. E quell’immagine di ieri quando mi sono girato e li ho visti non la dimenticherò mai e sarà una spinta non indifferente per arrivare al traguardo.
Ritornando alla gara, al ventunesimo passo in 1.41, credo che è da Via Pisani che ho cominciato veramente a sentire il caldo. I passaggi dal 21 in poi iniziano a essere più lenti e mi stacco dai miei compagni di viaggio, verso Piazza Duomo ritorno a passare sotto i 5 ma capisco che la benzina sta per finire, ovviamente mai mi sarei immaginato quello che mi sarebbe poi accaduto nel finale di gara. Passo i 30 in 2.26, per fare gli ultimi dodici ci metterò poco meno di 1 ora e trenta.
Al trentaduesimo iniziano i primi accenni di crampi, e all’altezza di via San Giorgio passato Corso Sempione vedo da lontano mio cugino, che pensavo fosse venuto solo per salutarmi. Invece si unisce a me per fare gli ultimi chilometri di corsa, peccato che gli faccio presente subito qual è la mia situazione.
La sua presenza sarà fondamentale per tenermi compagnia, distrarmi, e non farmi mollare, anche se inesorabilmente mi rendo subito conto che sarebbe stata lunghissima ad arrivare al traguardo. Corro 300-400 metri e poi sento subito una fitta, cammino lento, poi veloce, poi corro e ancora crampo; penso di averli avuti in ogni punto della gamba. Cerco di pormi degli obiettivi di fronte a me, tipo semafori o incroci, a volte li raggiungo a volte mi devo fermare prima. Nel frattempo non si contano più le persone che mi stanno superando; il bello è che molto mi incitano e mi invitano a seguirli, poi uno del pubblico mi vede e mi dà una sua bottiglietta d’acqua. Premetto che questo è stato un calvario muscolare, in tutto questo a livello di energia fisica e mentale non sono andato oltre i limiti che potessero creare problemi di salute.
Arrivato in Corso Sempione mi sono sentito arrivato anche se in realtà mancavano ancora 3 chilometri. Continuo nel mio metodo Galloway, corsa più camminata, l’ultimo chilometro cerco di gestirmi , non volevo farmi vedere dal pubblico milanese che arrivavo camminando. Ai 200 metri l’ultima immancabile fitta, tendo la gamba, e poi corricchio fino all’arrivo abbracciato a mio cugino. Come al solito le emozioni sono contrastanti forse deluso dal risultato, ma quando mi mettono la medaglia al collo mi commuovo mi scendono le lacrime e sorrido.
E’ stata un’esperienza importantissima, non ricordo chi diceva che la maratona è un po’ come una partita a carte, puoi fare la tua mossa e la maratona ne fa un’altra, puoi osare con la possibilità di portare a casa un grande risultato, ma se non hai le carte giuste in mano devi accettare la sconfitta. E’ il gioco, lo sport, non puoi dire “me ne vado, non gioco più..” . E lo dice uno che vorrebbe vincere anche con la figlia che ha due anni e mezzo.
Una vera sconfitta ieri sarebbe stata mollare e prendere la metro più vicina, poi pensi che in fondo gli ultimi chilometri si possono fare in un modo diverso, pensi ai tuoi zii che da milanesi silenziosi sono venuti a seguire questa bellissima giornata di sport. E poi è vero che la corsa è una sfida con te stesso, ma poi ci sono altre 4000 persone con cui corri fianco a fianco, ed è per rispetto anche per loro che decidi di arrivare al traguardo, di accettare il sorpasso, perché ieri sono stati più bravi. E’ il gioco, è lo sport. E ora si pensa già alla prossima.
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da tafaz73 »

eccomi qua, per un mio resoconto sulla giornata di ieri. Inanzitutto, come al solito, perdo il raduno del forum, (beh ormai questa sta diventando una costante dei miei resoconti... ma giurò che prima o poi...) grazie anche alla lungimiranza dell'ATM che ha considerato il 6 Aprile come se fosse una domenica normale.
Alla fine dopo la (lunga) camminata, arriviamo alla partenza. Il tempo di cambiarci, deposito borse e sono già le 8.45.... L'idea è quella di partire a 4'25"/Km, nonostante i lunghi effettuati mi abbiano detto che un ritmo più adeguato sarebbe 4'30... Solo che psicologicamente, considerando che la crisi (o crisetta) arriverà puntuale, preferisco avere un po' di margine da gestire. Fortunatamente ho anche un pacer d'eccezione: mio fratello, che non sentendosi molto bene decide di partire al mio ritmo (per lui) tranquillo (suo PB 2h50').
Già in griglia mi accorgo di quello che sarà uno dei leit motiv della giornata:il caldo :caldo: .
In griglia sento le spalle già in fiamme e sono solo le 9.00... Comunque c'è poco tempo per pensarci, sparo e via.
I primi km sono al solito, come per ogni maratona, molto tranquilli il ritmo è "easy", e anche i luoghi aiutano molto questo: Sembra proprio di correre una corsa di paese, gente alle finestre che guarda il passaggio degli atleti, poche case, tratti in zone industriali... non sembra proprio la maratona di Milano. il ritmo è quello prefissato, anzi siamo di una precisione quasi fastidiosa 4'25",4'25", 4'24"... Si arriva in città, Parco di Trenno, il luogo dei miei lunghi... mi sento quasi a casa e infatti devo tenere a freno i miei istinti di aumentare la velocità. Passaggio ai 10Km: 44'03" ... perfetti! Si arriva in un attimo a Piazzale Lotto, che come al solito ci accoglie con un tifo da stadio, tutto gira al meglio e al ristoro del 15esimo mi esibisco con un lancio della bottiglietta (dichiarato) in un cestino lontano almeno 4 metri: Canestro perfetto con gli applausi dei compagni di corsa.
Passaggio alla mezza in 1h32'58"...e si prosegue così fino al 28esimo. A questo punto inizio a sentire i quadicipiti un po' duri, azz... te pareva... :( :( Perdo leggermente il contatto dal fratello e questo è psicologicamente una mazzata... e fatico a stare sotto i 4'30.
E' il momento più duro di tutta la corsa, mancano ancora 14km e se le sensazioni non sono buone... ma il pensiero del ritiro non mi sfiora, ripenso a tutte le mezze giornate di ferie per poter fare i lunghi, guardo quelli che sono fermi e dico che per rispetto a loro, finché le gambe si muovono devo andare avanti.
Fortunatamente c'è il passaggio in Piazza Duomo, il pubblico mi carica, arriva il ristoro "rosso"... un bel gel e via.... ...A questo punto cambia qualcosa, mi accorgo di riuscire ancora a girare bene, 4'30"-4'28" (Per fortuna perché il passaggio al 31° a pochi metri dall'arrivo sembra un invito al ritiro... [-X [-X ). Comincio a sorpassare molte persone (al km 30 ero 414°...arriverò 302°), sono carico e mi sembra che le gambe girino bene.
Al 35° rallento un po', sali acqua e via. Ora però è dura, 36-37-38... mi sembrano lunghi come miglia, comincio a guardare un po' spesso il Garmin (brutto segno.. :pale: ) ora viaggio costantemente a 4'35-4'40"... ma non mollo! Ora è il momento di fare qualche calcolo per vedere se sono ancora in ottica obiettivo, purtroppo l'ossigeno al cervello è quello che è ... l'unica cosa che so è che se voglio stare sotto le 3h10 devo passare al 40esimo sotto le 3 ore. Ormai ci siamo, Corso Sempione... passo al 40esimo in 2h59'00... ho 11 minuti per fare 10,195 km... basta stare sotto i 5'00"/km... Do tutto, finalmente il tifo degli ultimi metri 500-400, non ho la forza di sprintare, continuo con i miei 4'40" ma ho la lucidità di arrivare e guardare i fotografi per la foto con il cronometro che recita 3h09m39s (Real time 3h09'26") e mi ricordo di fermare il cronometro qualche secondo dopo (la foto all'arrivo con la mano destra sull'orologio nell'atto di fermare il crono non si può vedere [-X [-X ).
Ce l'ho fatta. Ho pagato il mio debito con Lady Marathon, finalmente sono soddisfatto del tempo, so di avere fatto il massimo. Scorgo poco più avanti mio fratello, arrivato 35s prima di me, praticamente dopo la crisi del 28esimo abbiamo fatto gara parallela...
Considerazioni finali:
Alla fine per la quantità di allenamenti che posso fare (2-3 alla settimana) penso di avere raggiunto il mio limite. Certo magari in una giornata più fresca qualche minuto lo posso limare... ma se voglio provare a fare qualcosa di più devo assolutamente incrementare i km (e le uscite settimanali). Marzo 2014 è stato il mese della mia storia in cui ho percorso più km... 188... nulla rispetto a cifre che leggo qui nel forum.
Mi spiace per chi non ha raggiunto l'obiettivo (Menzione speciale per DaniloGe, che in un post di qualche mese fa mi citava come uno di quelli che lo aveva convinto a tentare... azz... chissa che maledizioni mi hai mandato ieri pomeriggio :pale: :pale: ) e invece complimenti a chi ce l'ha fatta, ieri era veramente tosta. :beer: :beer:
Ora mi sposto sul thread delle 10k e poi a settembre si vedrà... L'idea di Firenze un po' mi solletica.... :D
Ultima modifica di tafaz73 il 7 apr 2014, 11:58, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da gab_spencer »

Complimenti a tutti! Bellissimi racconti davvero!
@danilo: so cosa provi perche con MCM l'anno scorso ho avuto anche io problemi molto simili ai tuoi (problemi già da san siro e buio dalla stazione centrale con gli ultimi 12 km praticamente camminati) e quindi complimenti doppi perche sei cmq arrivato alla fine...anche io la vedevo come una sconfitta sul subito e ripensandoci invece la vedo piu come una prova superata...non hai mollato, sei cmq.arrivato alla fine e vedrai che a breve ti iscriverai alla prossima per prendere la giusta rivincita... Tempi e gambe per farlo li hai!


Inviato da me utilizzando il mio cell
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da follisal »

therunningpitt ha scritto:Qui il mio resoconto...

http://therunningpitt.com/2014/04/milan ... mpara.html
la tua analisi mi consola un pò. complimenti per il trentesimo posto finale.
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da daniloge »

tafaz73 ha scritto: Mi spiace per chi non ha raggiunto l'obiettivo (Menzione speciale per DaniloGe, che in un post di qualche mese fa mi citava come uno di quelli che lo aveva convinto a tentare... azz... chissa che maledizioni mi hai mandato ieri pomeriggio :pale: :pale: ) D
Confermo tutto, colpa soprattuto tua e di Pablo.

Complimenti per il tempone, considerato il caldo di ieri, sono sicuro che hai ancora un bel po' di margine.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da MadSeason »

Cavolo follisal, il tuo resoconto, da quando inizi a parlare degli ultimi 12Km è fotocopia di quanto capitato a me (anche se non ho avuto crampi).
Stesse sensazioni, stesse difficoltà, stesse immagini che scorrono.
Nessuna voglia di farsi comunque del male, superando limiti fisici, e rispetto per la manifestazione.
Ho subito l'onta del sorpasso al 38° di una mia cliente che ha più di 50 anni (alla sua prima maratona), aveva un personal pacer a fianco che la incitava e nella sua corsa barcollava.
Se mi avessero detto prima della gara che sarei finito dietro a quella mi sarei messo a ridere, ma quando è successo... ho provato un sacco di ammirazione per lei che non mollava e per quei metri che ho percorso nella sua scia quasi la incitavo mentalmente. Arrivato a casa mi è spiaciuto vedere che ha chiuso in 4.00.28, a 30 secondi dalle 4 ore.

Aggiungo follisal che, per la cronaca, negli ultimi 12Km mi hai dato 1 minuto, ho guardato ora :mrgreen:
Avatar utente
Fiurellen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 19 ott 2013, 15:07
Località: New York - NY

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da Fiurellen »

MadSeason ha scritto:
Pablo74 ha scritto: questa è la nostra carta vincente, io sono sicuro che molti di noi ieri, se non avessero avuto la compagnia fisica o anche solo il pensiero degli amici in gara o a casa che ci seguivano su tds, avrebbero lasciato perdere, prima o dopo, o comunque avrebbero vissuto il tutto come una sconfitta.
Aggiungo anche che nel mio caso, avrei una lista infinita di forumendoli da ringraziare, perchè senza di loro non mi sarei nemmeno azzardato ad iscrivermi ad una corsa così lunga.
Foia e Filo che hanno sempre tenuto il tarlo vivo in me
Doriano ed Insane per i mille consigli
E tu, perchè è quel lungo di una fredda mattina di febbraio, allenante ed istruttivo, che mi ha fatto sentire per la prima volta come uno che "ce la può fare"
E poi ovviamente tutta la gente che ha condiviso con me km in questi mesi, a partire dal mitico gruppo delle Terre Verdiane

Le tue parole sono verissime, e non a caso ieri mi si è spenta la luce quando sono rimasto solo, orfano dei miei compagni dei primi 32Km.
Al 35° tra l'altro ho incrociato un forumendolo, di cui non ricordo il nome (mi ha detto che scrive poco, aveva appena fatto Barcellona): camminava anche lui, siamo ripartiti insieme ma poi lui ha allungato e son tornato solo.
Eccomi qua! Sono io il forumendolo con il bandana che hai incrociato! :D E' stato un piacere conoscerti :thumleft:
Ho letto tutti i resoconti con grande passione e condivido praticamente ogni parola.

Probabilmente nel mio caso è stato un azzardo fare Milano 3 settimane dopo Barcellona però ho voluto provarci comunque, in fondo è la gara di casa e volevo farla a tutti i costi. E in più il caldo non ha di certo aiutato!!!! Alla partenza mi sentivo davvero bene e fino al 30esimo sono rimasto attaccato al pacer delle 3h45' ma da quel momento in poi è stato un calvario, ho rallentato il ritmo e causa maglietta bagnata sono inizate delle fitte pazzesche alla pancia e poco dopo se n'è andata la testa e di conseguenza le gambe.

Di ritirarsi neanche a parlarne ho alternato camminate a corsa per gli ultimi 10km. e ho terminato davvero stremato.

Resoconto comunque molto positivo perchè si imparano un sacco di cose dagli errori e si possono mettere in atto la prossima volta, io sono solo alla terza maratona ma è davvero un viaggio stupendo ogni volta. Grande onore a chiunque abbia deciso di intraprendere questo cammino sia abbia tagliato il traguardo o che abbia deciso di ritirarsi, grande rispetto per tutti! =D> =D>

Unica nota NON positiva è l'atteggiamento di molti milanesi che purtroppo ho riscontrato... sarà che a Barcellona il tifo pazzesco della gente dall'inizio alla fine della gara faceva sentire Mo Farah anche l'ultimo degli stxxnzi come me però ieri a parte all'arrivo ho visto tifare solo i turisti stranieri e dai "local" molta indifferenza e in un paio di casi anche scene poco piacevoli (un passante che insultava uno dei Podisti da Marte perchè voleva attraversare, strombazzate delle macchine che volevano passare in C.so Sempione, gente che litigava con i vigili...). ](*,) ](*,)

E questo mi dispiace perchè quello che penso della maratona e del podismo in generale è che faccia uscire davvero il meglio delle persone. Ma comunque non sono di certo stati loro a rovinarmi la festa... :thumleft: :thumleft:

Buone corse a tutti! e piacere di aver condiviso un pezzo di gara con te Madseason!! :beer:
---
2025
Mar: NYC Half Marathon
Mag: Breakneck trail marathon
Mag: Brooklyn Half Marathon
Nov: NYC Marathon
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25466
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Milano City Marathon - 6 aprile 2014

Messaggio da Doriano »

Eccomi qui a raccontare della mia terza maratona, seconda a Milano dopo il debutto di un anno fa; ci arrivo con sensazioni contrastanti: una stagione da incorniciare finora, con PB in tutte le distanze (10k, mezza, 30k), ma allenamenti specifici per la maratona, pochi, e lunghissimi abbastanza sofferti.

E comunque siamo qui, come mio solito vivo il pre-gara con molta tranquillità e determinazione; la mattina arrivo alle 7.50 e incontro Francesco-Jakon..un po’ di chiacchiere nell’interminabile tragitto nella fiera fino al deposito borse. Eccoci al raduno, siamo numerosissimi e vedendo Pier per un attimo penso sia dei nostri…ma ci è venuto “solo” a trovare…grande Pier :thumleft:; qualche faccia nuova, conosco finalmente ilmara, fortissimo..

Mi avvio verso la griglia fucsia, ma prima incontro igiul e zakkis…in effetti non comprendiamo perché io sia in griglia fucsia, probabilmente un errore, ma meglio così!!...la correrò in compagnia! Eccoci ..qualche minuto alle 9.15, lo sparo è imminente, in griglia si sente già caldo: già dai giorni scorsi, viste le previsioni, mi sono ripromesso di bere e spugnarmi ad ogni ristoro e questo mantra mi seguirà in tutta la gara, insieme ad un altro mantra, che vi dirò fra poco..

Sparo! Defluiamo per tre minuti prima di passare sul tappeto, ci sono kostia, danilo, espresso, lenzuolo e altri, faccio partire il garmin e via…primo km a 5.38, così ne metto dentro 4 sotto i 5.20 per recuperare la media di 5.25: come mio solito, cercherò di tenere i 5.20-5.25 finchè potrò..
Si fa un po’ di elastico con kostia e cristian, ogni tanto due chiacchiere, al 5^ piglio la bottiglietta come farò in tutti i ristori, tenendola stretta con docce varie fino allo spugnaggio, e poi via alla bottiglietta seguente…una rottura, ma sono convinto che sia assolutamente necessario, già mi vedo in via Washington a cuocere, come sarà di qui a un paio d’ore…
Ma torniamo a noi: procedo al mio passo e giro i 10k in 54 minuti, perfetto; a un terzo di gara, scherzo con Cristian e Kostia: giriamo infatti in 1.16, perfetta proiezione a 3.48…ho 6 minuti di buono, gli dico; tanto per noi è sempre PB, rispondono loro..e hanno ragione!

Dopo la bolgia di Lotto (bella sorpresa!) mi raggiunge FabioTN: uelà, ci troviamo tutti gli anni più o meno nello stesso punto! …. due chiacchiere e mi lascia andare.
Ho una flessione il 17 e 18, ma poi recupero…ora inizia il pezzo più bello, passaggio alla mezza in ottima media (1.54 circa), poi si arriva in Centrale: saluto gian_dil, maxf e davide, sempre presenti a incitare! 23 e 24 un po’ in flessione (sui 5.30) 25 pessimo (5.39), ma poi recupero bene, mettendo dentro qualche km sui 5.20; passaggio al duomo con bolgia (sento una voce di donna: vai Doriano! Grazie! Cristian mi dice: sei famoso! Ma no! Ho solo il nome scritto dietro… :mrgreen:).
Mi pettino per la foto al Duomo :mrgreen: ma credo di essere impallato da una graziosa pink in completo fucsia…vedremo le foto: io e Cristian imbocchiamo lo sticky mile insieme, kostia poco dietro: so che qui inizia la terra di nessuno e mi stampo in testa il mio mantra per gli ultimi 12k: “gestire il degrado” :rambo: Mi metto quindi in modalità 5.30 calcolando che sarei ampiamente in area PB: quindi alla Triennale lascio andare l’ottimo Cristian, ma non m sembra di vedere Kostia..non saprò fino alla fine se è rimasto indietro o se è addirittura avanti.

Gestire il degrado: fino al 35 ce la faccio: 5.27-28-29-31: dai che è quasi finita. Gestire il degrado: limone, arancio, acqua, qualche sale: non mi sono mai abbuffato tanto ad una gara! Gestire il degrado: ora è dura, però: 36 a 5.44, 37 a 5.41; il 38 è il momento peggiore, dove per un attimo mi si annebbia la vista e vorrei ritirarmi sotto le piante; non esiste: 5.47 (km peggiore) e poi 5.44 il 39; mi dico: dove c**o è corso sempione? Ed eccolo! Un miraggio, mi ha sempre terrorizzato ed ora eccolo qui, finalmente trovo un senso alla sofferenza, è quasi finita! Mi ritrovo a 5.16! e poi gestisco un ottimo 40 a 5.29 (incredibile!), poi 41 a 5.36, 42 a 5.37…finita!

Taglio il traguardo, mi si annebbia la vista, mi faccio sorreggere un attimo da un volontario e poi vado a prendermi la medaglia…che fatica! Che caldo! Ma che gioia: 3.51.40, altri due minuti abbondanti tolti a Firenze, bene così.
http://connect.garmin.com/activity/474712121

Che dire ragazzi, è stata durissima, e il conto si è fatto sentire subito, con un post gara fra i più complicati, accasciato sull’erba.

Organizzazione direi ottima, non vedo sbavature, davvero; credo che la MCM stia crescendo bene, avanti così!

Ringrazio tutti i forumendoli presenti in gara per la compagnia, e quelli a casa che hanno fatto il live blogging..siamo veramente una bella squadra!
Ancora forza e coraggio a chi ha avuto una brutta giornata, vi rifarete!

Ora, caro sig. Lunghissimo, per un po’ non ci vedremo, appuntamento ad agosto…Venezia arrivo!
Ultima modifica di Doriano il 7 apr 2014, 12:28, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Maratona”