Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Appuntalapis

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da Appuntalapis »

Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da un_podista »

Eccomi qui, buon ultimo scrivo anch'io su questa bella maratona.
Ieri sera sono arrivato a notte fonda dopo essere stato a cena con amici e oggi ho avuto molto da fare (anche se è stato faticoso alzarsi stamattina).
Solo adesso sono riuscito a leggere tutti i vostri commenti. :study:
Io non ho fatto i vostri tempi stratosferici ma mi sono divertito molto, sono arrivato più in forma e riposato che due mesi fa a Lucca e ho anche migliorato il mio tempo di qualche minuto; risultato 3 ore 51 e spiccioli. :smoked:
Con le gambe potevo far meglio ma la testa ancora non mi sostiene; dovrò lavorarci. :bastone:

Complimenti a tutti,, a chi ha debuttato, ha chi ha fatto tempi strabilianti e anche a tutti gli altri. =D>
Io vivo la corsa come un divertimento, il mio lavoro è un altro e quindi non so se avrei avuto la tenacia di Sabina di andare avanti in quelle condizioni. Mi piace così tanto correre che vorrei prolungare al massimo la mia vita atletica (che è ricominciata solo un annetto fa) e non rischiare di fermarmi presto come purtroppo ho visto fare ad alcuni miei amici che hanno esagerato.

In sintesi: percorso bello (con un po' di vento a tratti) e veloce; medaglia bellissima (è la terza che prendo per una maratona e tutte e tre sono state fatte dalla stessa ditta e sono molto belle, oltre a questa c'è Lucca che è equivalente e Roma che è ancora più bella); bella la maglia (più bella di quella dell'anno scorso); ristori (soprattutto quello finale) molto scarsi e bagni quasi inesistenti ma forse avranno cercato di limitare anche le spese, con quello che è successo l'anno scorso e con tutte le iscrizioni gratuite ...

Sono stato contento di chiudere bene l'anno podistico e di incontrare i forumendoli.
Se qualcuno mi dice come caricare le foto metto la foto di gruppo che ha fatto la mia fotografa ufficiale (mia moglie). :-({|=
Io intanto ci provo. :shock:

Se Gerri mi autorizza metto anche quella con il maglione della nonna! :D

Prossimi obiettivi?
Io, a parte alcune mezze e gare più brevi mi sono iscritto alla maratò de Barcelona; qualcuno viene?



Immagine
Immagine
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da un_podista »

Vabbè... ho visto che cliccandoci sopra si ingrandiscono ma mi piacerebbe farle vedere grandi già da subito, se qualcuno mi da indicazioni....
Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da Sabina »

URCA... quanti messaggi... non me l'aspettavo..!!!! :emb: :emb:
a tutti voi... un GRAZIE enorme, non sapete quanto piacere faccia leggere parole di conforto... i vostri scritti rendono un po' più dolce l'amaro che ho in bocca!!!
:vicini:

In particolare...

Grandioso Wanz.. complimenti, gran bell'esordio... così come la gara di Fulgur, Appuntalapis, Zakkis.. davvero bravi...
Max: complimenti... sei in continuo miglioramento neh... anche se come sempre sarà merito di Jago! :wink:
therunningpitt: senza parole... WOW! :thumleft:
dunedain: bravo! hai ragione sui WC e anche in quanto a ristori secondo me scarsi... soprattutto essere a dicembre e non aver nulla di caldo (solo al ristoro verso il 30° son riuscita a sorseggiare un thè)
Ale57 & Grandebozzo.. ... forse ci voleva più coraggio a mollare, a dire stop... invece ho avuto boh..."paura"?? mancanza di umiltà?? non so cosa sia ma ad ogni km pensavo che sarebbe andata meglio... ILLUSIONE!!! e continuavo a dirmi che ormai era finita...pur consapevole del fatto che la maratona inizia proprio verso il 30°...

Jakon... :flower: grazie... spero che tu abbia ragione, che da tale esperienza uscirò più determinata... e spero che non condizionerà negativamente le mie future prestazioni!! Non ho così grande esperienza di corse su strada... adoro correre certo, ma quando lo faccio in strada cerco di lottare contro il tempo.. ed è una lotta davvero dura... ci vuole proprio determinazione e forza di volontà... le corse che faccio io in montagna sono molto più "rilassate" sebbene comportino comunque tanta fatica...

Sarah... ho pensato tanto alle tue parole nei momenti di crisi, mi hai aiutata ad andare avanti... ho cercato di prendere spunto dalla tua forza... dal tuo carattere ... pensavo al rammarico che credo avrei potuto provare se avessi deciso di ritirarmi, ma, allo stesso tempo, mi logoravo mentalmente per non essere riuscita a tenere ritmo voluto... quanti pensieri contrastanti ... e quando la testa è partita... non c'è stato più nulla da fare... solo rassegnazione... ora mi dovrai passare la tabella di scarico!!! ... e poi spero riuscirò a tornare in forma... e chissà, magari ROMA.... :flower: sei mitica e lo sai vero?!?!

lcmanto: forse sul momento ho osato un po' troppo... ma a livello muscolare posso dirti di stare bene... non sarei in grado di ripartire subito, certo, ma spero di riprendermi in fretta e di provare ad allenarmi con testa... e cuore... !!! GRAZIE ... anche se non mi sento di parlare di coraggio... come ho scritto... forse il coraggio mi avrebbe fatto accettare l'idea di fermarmi!!

Foia..... dai, un attimo di autocommiserazione concedimela!!!! :pale:

Marcello....aspetto che mi procuri tutto il materiale per iniziare a fare maglioncini??' tu prepara tabelle per taglie/colori ecc ecc... :prrr:
dai, lo sai quanto ci tengo, nel momento in cui provo a correre su strada a cercare di migliorare quel maledetto tempo.... e l'andar peggio del "solito" è un po' devastante.... sarà stato il lentino del Segrino a provocare strani effetti??? :mrgreen:

Rondo... grandioso per il tuo tempo!!! Mi son anche giocata la possibilità di conoscerti, mannaggia ... arrivando un po' in ritardo all'appuntamento!! effettivamente è la prima volta che concludo così male una gara... ho sofferto altre volte, certo, ma per motivi diversi... non so dirti cosa subentra in quei momenti.... la voglia di arrivare... di non aver conti in sospeso, di essere convinti di aver dato il tutto per tutto in modo tale da non aver rimpianti... boh son dei meccanismi strani...

Maumau... venendo dalla "montagna" so che ci vuole proprio coraggio a rinunciare alla vetta a capire quando è il momento di mollare... forse solo la "paura" mia ha fatto andar avanti... mi ha fatto arrancare fino al traguardo... mamma mia che massacro!!!!

Barbara... :vicini: effettivamente sono andata contro tutti i miei principi/convinzioni.... ossia correre con gioia, felicità e arrivare sempre con il sorriso... non chiedermi il perchè-- non lo so nemmeno io.... :nonzo: :nonzo:
Dunedain e Gerri_pa: purtroppo son arrivata tardi, calcolato male anch'io il tempo... quando ho corricchiato fino alla torre ormai non c'era più nessuno, mi avrebbe fatto piacer conoscervi....

(domani continuo con i ringraziamenti personali... son un po' stanchina ora e andrei a nanna!!!)

grazie ancora a tutti... bravi ancora siete stati fortissimi!!!
:thumleft:
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
Avatar utente
dunedain
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 1 nov 2010, 18:17

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da dunedain »

Ottime notizie lele, sono davvero contento per te :thumleft:
Grazie a un_podista( e come non ringraziare l'autrice dello scatto, grazie =D> ), mi fà molto piacere avere la foto del nostro gruppone, un pò intabarrati nei panni, ma risoluti nelle intenzioni, o giu di li :-"
In ultimo una cosa personale,ne ho parlato solo con Appuntalapis di sta cosa. Da quando l'ho comprato anche per il più corto degli allenamenti ho sempre avuto con me il Garmin(lo sò, è maniacale, ma ogni km corso lo voglio memorizzato), ieri mattina(complici i postumi della cena con la squadra il sabato sera) mi sono accorto di non averlo preso che ero già in autostrada, quindi :ncomment: :ncomment: :ncomment: ma non posso tornare a prenderlo, e vado avanti. Pensavo che la cosa potesse in qualche modo impedirmi di avere il controllo della mia gara, senza la possibilità di leggere il passo, tempo,km al bisogno( e non al passaggio) mentre non è stato cosi, anzi, correre tutta la gara dettando il passo in base alle sensazioni,progressione e stabilizzazione, mi ha dato una sensazione di libertà nuova,senza penalizzare neanche il tempo in gara, visto che ho anche levato qualche minuto il pb sulla mezza,comunque anche questa una bella esperienza (vorrei chiedere se a qualcuno è capitata la solita cosa, ma :afraid: :afraid: :afraid: temo di no)
Luca

...una forma abbastanza equivalente e generale. (G.Trapattoni, e chi sennò)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da gerri_pa »

Se Gerri mi autorizza metto anche quella con il maglione della nonna!

Ma siiiii dai! mettila pure la foto col mio maglione della nonna! anzi...dal cielo magari mia nonna sorriderà anche! dai mettilaaaaaaaaaaa! (avviso per tutti: ridete pure, son comico con quel maglione di lana e le cosce nude, ma che volete farci? c'era freddoooooooooo)
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da gerri_pa »

Ancora per Sabina: tu, nella tua risposta personale ad ognuno di noi, che ho letto con molta attenzione e di cui ti ringrazio per le tue altrettanto belle parole che ci rivolgi, tra gli altri pensieri hai anche scritto questo: "...venendo dalla "montagna" so che ci vuole proprio coraggio a rinunciare alla vetta a capire quando è il momento di mollare... forse solo la "paura" mia ha fatto andar avanti... mi ha fatto arrancare fino al traguardo... mamma mia che massacro!!!!"
Beh da questo passaggio che hai scritto prendo spunto per sottolineare che a volte "la salvezza" è proprio la vetta, riuscire ad arrivare in cima (traguardo parlando di maratona) per poi rientrare alla base per la via più sicura! scusami se uso la tua frase come metafora con l'attività alpinistica; Non so se quel tuo dire "venendo dalla montagna" si riferisce solo al tuo amare la corsa in montagna o se anche tu, come me, hai fatto anche alpinismo classico e arrampicata sui monti! ma in ogni caso, voglio usarla questa metafora! io per tantissimi anni ho scalato i monti, l'alpinismo è stato la mia piu vera, grande e immensa passione, pur venendo io da una città di mare quale palermo; Dio solo sa che ricordi sublimi e scintillanti ho delle mie amiche montagne! Monte Bianco e tutto il suo gruppo, il gruppo del Monte Rosa, il Cervino (la mia cima più bella in assoluto), Gran Paradiso, Dolomiti di brenta e dolomiti bellunesi, dove ho fatto la via di roccia più meravigliosa che il grandissimo Solleder ha tracciato negli anni trenta sulla nord ovest del Civetta, la montagna delle montagne, dove nacque il sesto grado all'epoca! poi ancora gran sasso d'italia! l'Etna, il tremila della mia amata Sicilia! e il mio Monte Pellegrino, palestra di vita oltre che di arrampicata sul suo meraviglioso calcare grigio che odora di mare e che monta la guardia a Palermo! E sai, Cara Sabina, la montagna quante cose mi ha insegnato....tantissime, molte delle quali mi ritrovo molto utili anche adesso nella corsa e in maratona! una delle piu importanti? la capacità di saper soffrire, sia fisicamente che mentalmente! Il saper accettare nella propria testa e nel proprio corpo quella spiacevole ma insieme bellissima sensazione di sofferenza, di stanchezza, a volte anche di spossatezza che tante volte ci sussurra di esser arrivati al nostro limite ma che, non si sa come, si riesce comunque a trovare dentro ancora quella forza che ci permette di andare avanti e non fermarsi! Sai quante volte in montagna ho avuto il fortissimo e prepotente desiderio di levarmi lo zaino dalle spalle, abbandonarlo e tornarmene giu a valle leggero senza piu pensieri per la vetta che ancora troppo in alto mi attendeva? Eppure, in quei momenti, guardano appunto quel punto più alto e cosi meraviglioso stagliarsi contro l’orizzonte del cielo, son finito col non gettar via quello zaino e riprendere la scalata! E la vetta mi ha sempre regalato le emozioni piu belle, e lo giuro, intendo anche piu belle di tutta la mia vita e non solo in montagna!
Ecco, per riprendere la tua frase….a volte la salvezza si trova in cima! Queste parole in montagna tante volte son davvero la salvezza! Puo succedere di intraprendere un’ascensione particolarmente impegnativa ma in grado di affrontarla e superarla! Ma poi, durante la scalata puo accadere che le condizioni cambiano improvvisamente, ma dipende il punto dove si è giunti nella scalata conviene comunque raggiungere la cima e scendere da un altro versante perche ridiscendere dalla stessa via di salita comporterebbe maggiori rischi e maggiori difficoltà! Ecco, in quei casi, l’alpinista deve tirare fuori di se davvero il meglio, non farsi spaventare dalle condizioni avverse e puntare deciso sulla cima, sapendo che dall’altra parte la discesa è ben piu sicura! Questa metafora alpina, trasportandola adesso alla tua esperienza “devastante” fatta a Pisa, come tu stessa l’hai definita….beh mi porta a pensare che se ti fossi ritirata e non arrivavi al traguardo, forse psicologicamente per te sarebbe stata ancora più devastante di quanto lo sia stata fisicamente! E non arrivare su traguardo di Pisa forse davvero in te poteva scattare qualche molla negativa che ti avrebbe fatto abbandonare per sempre il mondo della corsa! Invece sei arrivata “sulla tua cima”, distrutta si, questo è vero! Ma ora il segreto sta nel “ridiscendere” (rigenerare corpo e mente con il giusto periodo di scarico, di riposo e di rigenerazione) dalla via piu sicura per poi cosi poter nuovamente programmare nuove, scintillanti “ascensioni” (maratone)!
E’ anche vero che in montagna, altre volte il saper rinunciare alla cima e tornare giu finche si è in tempo puo salvare la vita, ma questo dipende dal “punto della scalata in cui si è giunti” !!! ci sono punti, in ogni ascensione alpina, dove se vengono meno le condizioni ideali di scalata, conviene tornare subito giu ripercorrendo a ritroso i propri passi o scendendo in corda doppia, e ci sono punti dove al contrartio, appunto, conviene continuare verso la vetta e ridiscendere da un altro versante!
A Pisa solo tu sai la risposta, solo dentro di te c’è la consapevolezza se eri su un punto dove ti conveniva fermarti e tornare indietro (ritirarti) o se continuare per “trovare la salvezza” sulla vetta (arrivare al traguardo per non esser distrutta anche moralmente)!
Secondo me…se il tuo istinto, nonostante quella micidiale sofferenza che ti portavano i crampi all’addome, ti ha portato ad arrivare al traguardo….beh secondo me quella è stata “la vetta della tua salvezza”!
Scusami, Sabina, se mi sono permesso questa lunga mia considerazione e metafora Alpinismo/Maratona sulla tua Pisa Marathon!
Ancora sorrisi per te! Ciao
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da Sabina »

... eccomi continuo ancora con i ringraziamenti!!! secondo tempo... come on.... ehehhe!!!

Per Lelegary... cavolo, anche tu domenica a dolori eri messo bene eh!! dai, vedrai che si sistemerà anche questa... e come sempre, dopo ogni stop forzato, si rincomincia con una carica in più e ancora più vogliosi di correre!!! coraggio & pazienza... !!!! complimenti per la tua prestazione di Pisa!!!

Pescedalenza... l'avevo detto IO che volevo finire nella maxiclassifica di Correre... ahhaha .... cosa non si fa pur di apparire sui giornali 8) 8) eheheh!! purtroppo il sale nella zucca me lo son giocata tutto... sarà stata la disidratazione!! ahahha!!! :wink:

Raptor, grazie... speriamo che peggio di così non potrà andare!!! sai, la paura che ho è se subentrerà, nella prossima gara, la paura di rivivere ancora certi momenti... finchè le cose vanno bene tutto è facile e bello... quando invece la ruota inizia a girare in senso contrario... quando capisci che devi remare controcorrente... allora sì che son "GUAI"... e ti rendi conto DAVVERO cosa vuol dire finire tutte le risorse che pensavi di avere... e renderti conto di non essere "invincibile" ... forse è proprio questo... la consapevolezza di avere dei punti deboli... è questo che forse fa male...

Appuntalapis... grazie... grazie davvero, effettivamente quella parolina che non conosco... R I P O S O... ehm... forse può servire... ehehhe!!! la gioia nella corsa, nello stare all'aria aperta, nel sentire l'asfalto che scivola, metro dopo metro, sotto i piedi spero di non perderla... domenica ho esagerato, come ho scritto, non ho rispettato i miei principi e i miei valori...e ho trasformato una cosa che AMO in quasi ODIO... ma spero non accada mai mai più! vorrò tornare a tagliare il traguardo con gioia e con sorriso... anche se ci saranno ancora delusioni, certo, ne son consapevole... :vicini: ma si già che se ciò dovesse succedere troverei ancora il vostro appoggio e il vostro sostegno... e il vostro abbraccio virtuale!! GRAZIE

un_podista: :thumleft: dai, sei stato grande... e hai dimostrato altrettanta tenacia!!! bravo... anch'io spero che le mie corse dureranno il più a lungo possibile.. essendo per me gioia, come ho scritto, domenica è stata una parentesi, spero isolata.... [-o<

GERRI... son parole bellissime quelle che scrivi.. e quanta verità leggo nel tuo scritto... mi rispecchio in molte tue esperienze... vengo anch'io dal mondo dell'alpinismo, alta quota, arrampicata ecc ecc... so cosa vuol dire sopportare il freddo, le salite, il peso dello zaino sulle spalle... so cosa vuol dire arrivare a voler mollare tutto e poi vedere la vetta e stringere i denti... e andare avanti e so la gioia che si raggiunge nel toccare la punta più alta ... nell'arrivare in cima.. trarre un profondo respiro, scaricare la tensione e perdersi nei panorami che la montagna ci riserva... ma so anche cosa vuol dire dover rinunciare ... ultima mia ascesa, ad esempio, son dovuta tornar indietro causa crepacci e ponti di neve che cedevano solo a guardarli... non sono ancora così irresponsabile da mettere in gioco la vita... mi piace osare ma fino a dei limiti "sicuri" ...
effettivamente forse il traguardo di Pisa era come arrivare al rifugio... ma perchè allora non ne sono soddisfatta? forse perchè per me la corsa su strada è sì piacere ma è anche lotta contro il cronometro... sinceramente quando voglio correre per il piacere della corsa vado per boschi e sentieri... quando invece voglio sfidare il tempo allora eccomi su asfalto.... con questo non voglio dire che non mi piace la corsa su strada, anzi... ma il partecipare alle gare per me vuol dire sfidarmi... e vedere tempi più alti persino della mia prima maratona un po' di sconforto lo arreca!!! comunque le tue parole sono un tocca sana..


a Dunedain..e lo rifarei? sicuramente, viste le premesse, la cosa più intelligente sarebbe stata non partire del tutto considerati anche tutti i valori del sangue sballati... oltre ai vari problemi "de panza"!!! correre con carenze di ferro, emoglobina, ematocrito e globuli rossi a terra non ha di certo aiutato .... infatti il mio fisico ha retto fino alla mezza ... e poi ](*,) ](*,)
Nessuno dei miei amici, compagni di squadra mi ha fatto il classico "in bocca al lupo",.. erano tutti assolutamente contrari, non volevano partissi e quando ho raccontato di quanto era successo non si son certo stupiti... dovevo ascoltarli, loro che hanno molta + esperienza di me
comunque è difficile dire cosa scatta nella mente ad un certo punto... la voglia di non arrendersi... di tener duro... mah...
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da lumaca »

Sabina ha scritto:Non so cosa sarebbe stato + umiliante.... il ritiro o il concludere così... so solo che molte certezze che avevo le devo rimettere in gioco...
e un nuovo pensiero.... ma sarò poi fatta realmente per correre???
Ho letto la tua Pisa marathon solo ora... :shock: so cosa vuol dire trascinarsi all'arrivo.. e pensare in quei momenti: "ma ne è valsa veramente la pena?'" ma a mente fredda mi sono sempre detta di si :wink:
sei stata bravissima, =D> hai fatto prevalere la testa :asd2: se non è stata una maratona soddisfacente dal punto di vista cronometrico lo è stata sicuramente di carattere :thumleft: e sull'ultimo terrificante "nuovo pensiero" io mi sono già data risposta anni fa :mrgreen: .. (no... non lo sono assolutamente :( ) e questo ogni tanto mi sconforta ma la passione per questo sport è più forte di tutto :wink:
In bocca per la prossima :beer:
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Pisa Marathon 18 dicembre 2011

Messaggio da Antobart »

ciao a tutti, alla fine sono riuscito a concludere la mia prima maratona con real time di 3h 44' 33" (passo di 5'19") sono contento per il tempo ma purtroppo ho corso tra il 12°km e il 24°km con un dolore al ginocchio sinistro che ho cercato di limitare rallentando il passo. Poi pian piano il dolore sembrava esser rientrato tanto che tendevo ad accelerare e dal 39°km sono riuscito a fare gli ultimi 3,2 sotto i 4'30". Tuttavia, nel dopogara quel dolore aumentava e ieri avevo difficoltà a salire e scendere le scale, oggi sembra un pò meglio ma urge un controllo medico.

Sono contento per aver conosciuto degli ottimi amici al nostro appuntamento del pre-gara sotto la torre e complimenti per i temponi che sono stati fatti.

saluti
Antonio
Ultima modifica di Antobart il 21 dic 2011, 9:30, modificato 3 volte in totale.

Torna a “Maratona”