Grazie troppo gentili
Un altro consiglio proveniente però da Elisa , di cui rettifico il tempo 3.41.53 altrimenti poi mi sgrida è di non esagerare fino al 30 Km per poi dare tutto negli ultimi Km in discesa. I dati dei suoi ultimi Km in effetti lo confermano.
ciao a tutti anch'io sono reduce dalla trasferta in terra greca...il clima era a dir poco primaverile...di giorno sempre girato in maglietta ..sabato anche in pantaloncini...25 gradi sole e umidità bassa..ideale per fare i turisti
domenica c'era però la maratona e il clima tanto gradevole per fare i turisti si è rivelato ostico per fare la gara.
gara comunque conclusa con un buon 03:35....fra l'altro ottenendo un negative split di 2 minuti....avendo visto il dislivello e il clima mi sono tenuto un po di energia per i 12\14 km finali....mi ritengo soddisfatto.....
d'altronde nei giorni precedenti abbiamo camminato molto per visitare i numerosi siti di cui è piena la città ,quindi non potevo( e non volevo ) chiedere di più dal punto di vista cronometrico....
dell'organizzazione posso solo parlare bene..tutto ok dal pre gara al post gara...forse ma dico forse....il colore della maglia non è bellissimo.....molto meglio l'azzurro dei volontari.....COMUNQUE GARA DA CONSIGLIARE ma sicuramente non idelae per fare il P.B.
tanto di cappello a coloro che ci sono riusciti ...è forse la maratona più tosta che ho fatto....e ormai sono arrivato quasi a 20
ciao a tutti
Ciao a tutti, confermo tutte le buone impressioni già elencate dagli altri forumisti.
Per chi corre senza l’assillo del P.B. ad ogni costo la ritengo una prova da non perdere.
Ancora adesso ho il magone da quanto mi sono emozionato durante la gara, si è trattato di un’esperienza quasi mistica, magari la suggestione per il luogo e il peso di qualche migliaio di anni di storia mi hanno fatto vivere questa gara in maniera diversa.
Il calore della gente, la cordialità dei volontari, gli sguardi ammirati e i complimenti degli ateniesi alla vista della medaglia il giorno dopo la gara, il rametto di ulivo che in corsa mi ha regalato un bimbo a Maratona e che ho fissato sulla spilla del pettorale e portato fino ad Atene e poi a casa dai miei bambini sono cose che mi rimarranno dentro tutta la vita.
Ora il resoconto più “tecnico” ….
Abbiamo partecipato in 15 amici da Verbania e provincia (Lago Maggiore). Prenotando con parecchio anticipo volo e hotel, senza passare da T.O. , con una spesa di circa 500 € a testa abbiamo passato 4 gg e tre notti ad Atene.
Peccato solo abbiano spostato la sede dell’expo rispetto al 2012 dal comodo parco in centro città al Pireo. Vinto quindi gita con tassista nel caos del traffico ateniese (avevamo i tempi contati…chiudevano la distribuzione pettorali alle 18:00, un saluto veloce ad Alena Seredova (?!?) e ritorno in hotel ).
La gara è stata descritta benissimo da Alberto69, utilissimi i ristori ogni 2,5 km, anche bevendo come un cammello quando è iniziata la discesa al 32° i crampi sono arrivati lo stesso ….
Gli ultimi due km sono stati epici e l’arrivo nel finale da pelle d’oca. Dopo la gara ho dovuto ricorrere per mezz’ora alle cure dei sanitari efficientissimi che mi hanno reidratato con una flebo e mi hanno permesso di festeggiare alla sera nei dovuti modi: avevamo con noi il 35° e il 60° della classifica assoluta e le prime due ragazze italiane (40° e 51° di categoria).
Questa è la mia seconda maratona e sono riuscito a fare il mio P.B. per due secondi dopo l’altra epica prova di Firenze 2010. Di seguito allego il mio risultato, di cui sono ovviamente fierissimo.
Complimenti anche da parte mia!
Ognuno di voi a suo modo ha fatto una grande Maratona...
Sarebbe una gara che vorrei correre nei prossimi anni.
Per il 2014 la vedo dura, visto che stavo puntando su Francoforte che è solo due settimane prima!
Se alla fine i miei programmi autunnali dovessero cambiare la preferirei alle classiche mete italiane di fine novembre
Petronio ha scritto:Grazie a tutti, resoconti che invogliano pure me che vado solo per cercare PB, ho detto tutto.
Domandina: possibile andare per Atene in bici?
Ciao Petronio,
un nostro amico accompagnatore per la maratona ha affittato una bici per 10 € al giorno (con 50 € di cauzione). Non si possono seguire gli atleti in bici sul percorso, lui l'ha usata per spostarsi in diversi punti del percorso e seguire la sua compagna poi a bordo strada.
Il centro di Atene è attraversato da pochi viali molto grandi dove auto e moto sfrecciano come pazzi (in bici: puro terrore). Per il resto nei quartieri tipici le vie sono molto strette e quasi tutte a senso unico con poco traffico.
A disposizione per altre info.
Buone corse a tutti.
"Questo non è il Vietnam, è il bowling, ci sono delle regole!"
PB:
10 km 40'05" Straverbania 2010
21,097 km 1h26'48" Lago Maggiore Half Marathon 2015
42,195 km 3h12'16" Maratona di Ravenna 2016
Anni fa era definita una giungla di cemento,asfalto e auto,famosa anche per il suo traffico clamoroso,ma dopo il restyling per le olimpiadi la situazione è forse migliorata... Parlo per sentito dire Petronio,quindi informati bene..
Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek