Maratona di Firenze 2008
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22044
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Maratona di Firenze 2008
Alé ragazzi!! 
-
mezzofondo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
- Località: Palermo
Re: Maratona di Firenze 2008
In bocca al lupo a tutti i ragazzi impegnati a Firenze
!!
-
armandos
- Guru
- Messaggi: 2518
- Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
- Località: Pove del Grappa
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Maratona di Firenze 2008
In bocca al lupo a tutti!!!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
FULGUR
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Maratona di Firenze 2008
Crepi!!
... numero ritirato .
... ma maremma ... mi hanno messo nella griglia delle 4h:15'
... domani mi tocca inventare qualcosa per recuperare un po di posizioni.
...la temperatura a Firenze è gradevole ... speriamo di partire asciutti
... numero ritirato .
... ma maremma ... mi hanno messo nella griglia delle 4h:15'
...la temperatura a Firenze è gradevole ... speriamo di partire asciutti
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
Albertozan
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Maratona di Firenze 2008
In bocca al lupo ragazzi

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22044
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Maratona di Firenze 2008
Bellissimo lo sprint per la vittoria.
Chissà i nostri come sono andati, tra pioggia, freddo e vento non dovrebbe
essere stata una passeggiata.
Chissà i nostri come sono andati, tra pioggia, freddo e vento non dovrebbe
essere stata una passeggiata.
-
FULGUR
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Maratona di Firenze 2008
Come diceva lo speaker alla partenza è stata una giornata eroica
Le previsioni erano pessime, ed infatti il pregara ed i primi km sono stati sotto l'acqua ... ma poi il proseguo non è stato malaccio.
Stamani era veramente difficile scegliere l'abbigliamento giusto ... io sono partito comunque in cannottiera (con sotto una leggera antistudore), oliato come un acciuga (olio extra vergine d'oliva su consiglio "ruspante" da Ezio) e con tutti i tradizionali sacchetti per un riparo d'emergenza.
In effetti c'era un po di tensione nel pregara ... e la prospettiva di una gara interamente bagnata (su un percorso molto scivoloso) non era piacevole ... ma poi, dopo aver fatto un breve riscaldamento, una volta in griglia l'umore si è subito sollevato.
.... mi ero prefissato di attaccare fin dove possibile le 3h30' ... ed ho retto con una certa regolarità fino al 25/28 km (la mezza in 1h44') ... poi appena uscito dal centro ed in direzione delle fatidiche cascine ho cominciato a sentire che iniziavo a cedere, le gambe sono diventate durissime, e come mi ero ripromesso non ho insistito (rischiando di saltare) ed ridotto progressivamente il ritmo senza però mai fermarmi concludendo in 3h44'
La mia condotta magari non sarebbe il max per un podista "puro" ...e credo di soffrire abbastanza il fondo stradale (duro, molto vario e con frequenti strettoie) della gara di Firenze ..... ma penso di aver dimostrato un buon carattere ad amministrare la crisi (oddio in fondo andavo veramente piano)..... ma visto che sono un ciclo/podista e se penso che la mia preparazione è stata veramente risicata (ho ripreso a correre solo l' 8 ottobre per un tot di 37 uscite e 355km) mi ritengo sodisfatto.
... mi manca fondo e metodo ... ed i prossimi mesi conto di impegnarmi in questo senso
degli amici del forum che conosco direttamente, segnalo la grandissima prova di Ezio (2h e 53'
) e dell'amico Fonzarelli che mi supera prorio quando entro in crisi (l'allievo supera il maestro
)
Le previsioni erano pessime, ed infatti il pregara ed i primi km sono stati sotto l'acqua ... ma poi il proseguo non è stato malaccio.
Stamani era veramente difficile scegliere l'abbigliamento giusto ... io sono partito comunque in cannottiera (con sotto una leggera antistudore), oliato come un acciuga (olio extra vergine d'oliva su consiglio "ruspante" da Ezio) e con tutti i tradizionali sacchetti per un riparo d'emergenza.
In effetti c'era un po di tensione nel pregara ... e la prospettiva di una gara interamente bagnata (su un percorso molto scivoloso) non era piacevole ... ma poi, dopo aver fatto un breve riscaldamento, una volta in griglia l'umore si è subito sollevato.
.... mi ero prefissato di attaccare fin dove possibile le 3h30' ... ed ho retto con una certa regolarità fino al 25/28 km (la mezza in 1h44') ... poi appena uscito dal centro ed in direzione delle fatidiche cascine ho cominciato a sentire che iniziavo a cedere, le gambe sono diventate durissime, e come mi ero ripromesso non ho insistito (rischiando di saltare) ed ridotto progressivamente il ritmo senza però mai fermarmi concludendo in 3h44'
La mia condotta magari non sarebbe il max per un podista "puro" ...e credo di soffrire abbastanza il fondo stradale (duro, molto vario e con frequenti strettoie) della gara di Firenze ..... ma penso di aver dimostrato un buon carattere ad amministrare la crisi (oddio in fondo andavo veramente piano)..... ma visto che sono un ciclo/podista e se penso che la mia preparazione è stata veramente risicata (ho ripreso a correre solo l' 8 ottobre per un tot di 37 uscite e 355km) mi ritengo sodisfatto.
... mi manca fondo e metodo ... ed i prossimi mesi conto di impegnarmi in questo senso
degli amici del forum che conosco direttamente, segnalo la grandissima prova di Ezio (2h e 53'
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
fonzarelli
- Mezzofondista
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 3 ott 2007, 19:35
- Località: Firenze
Re: Maratona di Firenze 2008
ecco il mio racconto:
come ha già anticipato FULGUR, il pre-partenza è stato da incubo....pioggia convinta, vento gelido (almeno per me) e clima di incredulità fra i partenti, io stesso mi sono detto che dopo Porta Romana avrei preso la strada che mi riportava alla macchina...poi si parte.Ancora acqua,freddo bestia (correvo con una smanicata da ciclista...che fra l'altro vi consiglio, visto che è l'unica che lascia integro il mio capezzolino d'oro..), fondo scivoloso, i soliti dolori odiosi, che poi vi dettaglierò in un altra sezione, e le solite bischerate.Per farla breve:nei primi 5 km mi fermo 5 volte:2 per allungare un po' i muscoli e tre per allacciarmi le scarpe (è una cosa vera)....dopo il quinto km però prendo morale e sento che le gambe girano...infatti ho alzato il ritmo, superando decentemente anche il temutissimo (almeno da me, mi fa paura il solo nome ormai...) parco delle cascine, e sorpresa delle sorprese gli ultimi km li corro bene, almeno rispetto all'anno scorso, e chiudo con un tempo di 3:39.
Di certo nei primi metri di questa gara non ci avrei scommesso...
Questa è la mia seconda maratona, intervallate da tanta bici, ma penso che in futuro ce ne saranno molte altre...il futuro lo vedo da runner!!
troppa la soddisfazione al traguardo, in bici non ho mai "rischiato" di commuovermi (che non si dica in giro, ho la fama di duro..), e poi la corsa per me in questo momento ha tanti attrattive in più.
Quindi alla prossima......che spero di correre con il mitico FULGUR!!(l'allievo supererà anche il maestro, ma deve sempre ringraziarlo se oggi è qui a scrivere!!
)
Saluti
Saverio in arte Fonzarelli
come ha già anticipato FULGUR, il pre-partenza è stato da incubo....pioggia convinta, vento gelido (almeno per me) e clima di incredulità fra i partenti, io stesso mi sono detto che dopo Porta Romana avrei preso la strada che mi riportava alla macchina...poi si parte.Ancora acqua,freddo bestia (correvo con una smanicata da ciclista...che fra l'altro vi consiglio, visto che è l'unica che lascia integro il mio capezzolino d'oro..), fondo scivoloso, i soliti dolori odiosi, che poi vi dettaglierò in un altra sezione, e le solite bischerate.Per farla breve:nei primi 5 km mi fermo 5 volte:2 per allungare un po' i muscoli e tre per allacciarmi le scarpe (è una cosa vera)....dopo il quinto km però prendo morale e sento che le gambe girano...infatti ho alzato il ritmo, superando decentemente anche il temutissimo (almeno da me, mi fa paura il solo nome ormai...) parco delle cascine, e sorpresa delle sorprese gli ultimi km li corro bene, almeno rispetto all'anno scorso, e chiudo con un tempo di 3:39.
Di certo nei primi metri di questa gara non ci avrei scommesso...
Questa è la mia seconda maratona, intervallate da tanta bici, ma penso che in futuro ce ne saranno molte altre...il futuro lo vedo da runner!!
Quindi alla prossima......che spero di correre con il mitico FULGUR!!(l'allievo supererà anche il maestro, ma deve sempre ringraziarlo se oggi è qui a scrivere!!
Saluti
Saverio in arte Fonzarelli
HEY!!
-
Albertozan
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Maratona di Firenze 2008
Maestro e allievo...complimenti!!!

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
