Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Alfrun
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 5 nov 2011, 8:43

Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da Alfrun »

L'organizzazione della MMC di oggi può a mio parere definirsi pessima.
Premetto che:
- non ritengo che la pioggia sia da considerarsi una scusante. Che piova a aprile a MIlano non può essere una sorpresa.
- a causa di ritardi di preparazioneoggi ho corso la relay invece che la 42 a cui ero già iscritto. Giudico quindi i disagi nella comoda posizione di chi ha corso solo una decina di Km. Mi fa male pensare a quanti li hanno vissuto con i 42 nelle gambe e le energie, fisiche e nervose, al limite.

Agli assurdi problemi di ritiro sacche già citati in altro post (anche all'arrivo mucchi di sacche abbandonati sull'erba bagnata dei giardini del castello) vorrei aggiungere le seguenti problematiche:
- logistica di arrivo confusa e disordinata. Mai come oggi ho visto tanti runner discutere (a volte accesamente) con addetti alla corsa cercando di entrare o uscire dove in teoria non avrebbero dovuto. Molti anche quelli rimasti senza sacco di ristoro (code inenarrabili sia ai punti di cambio che all'arrivo). Pochissimi e pienissimi i cestini per gettare rifiuti e piazzale di arrivo invaso da residui di arance e banane.
- gli stand delle associazioni onlus (a cui normalmente si era concordato di ritrovarsi) erano sparpagliati senza logica tra il piazzale del castello e i giardini dello stesso distanti alcuni centinaia di metri. Questo generava flussi di vaganti e richieste di informazioni.
- poco rispetto per i partecipanti alla relay. A titolo di esempio i partecipanti non avevno diritto alla copertina termica riservata ai soli maratoneti. Giustissimo e ovvio darla a loro ma non si capisce con che logica gli stafffettisti non ne avrebbero dovuto avere bisogno (considerando anche il tanto freddo patito alla partenza - le sacche erano da consegnare inmedia un'ora prima alla propria partenza). L'addetta che gentilmente mi ha concesso la coperta a cui non avevo diritto (a proposiot grazie)era molto imbarazzata emi speogava che i "capi" li avevano appena ripresi per la loro generosità.
- partenza ritardata di circa 15 minuti su un tempo di partenza già in qualche modo incerto sin da prima della gara (sembra a causa di una vettura parcheggiata dove non doveva - non si poteva verificare prima?). Un tempo di partenza certo e puntuale sarebbe di estrema importanza proprio nella relay in modo da poter prevedere (con qualche approssimazione) i tempi di arrivo di ciascuna frazione. Invece così si è assistito ad ingorghi nei punti di cambio perchè non si aveva idea di quando sarebbe potuto arrivare il compagno
- da tempi riscontrati giudico che anche quest'anno il tempo della relay sia stato fatto partire dallo sparo e non dal passaggio del primo concorrente alla partenza. Un'approssimazione che non capisco in una gara dotata di chip.
- non dipende dalla stessa organizzazione ma anche la trasmissione televisiva si Sportitalia2 andrebbe rivista. Partenza mostrata in differita (anche se sullo schermo campeggiava "diretta). Partenza della relay non considerata. Decine di minuti di riprese del piazzale di arrivo vuoto.

Aggiungo che:
- l'organizzazione dovrebbe essere migliore anzichè peggiore di una normale maratona per considerare che tra i partecipanti ci sono staffettisti poco avvezzi al modo delle corse e per cui questo evento potrebbe essere un invito ad iniziare. Faccio parte di una società che ha formato 7 staffette coinvolgendo anche alcuni neofiti.Credo che lunedì alcuni di questi mi malediranno nei corridoi e considereremo attentamente se formare le squadre per l'anno prossimo
- Va considerato che la relay è essenziale per la MCM. In sua assenza l'evento il numero di partecipanti sarebbe ben ridotto (4/5 mila) e l'evento, in una grande città come Milano, assai deprimente. Va anche consdierato che le staffette pagano una quota di iscrizione tutt'altro che irrisoria, come del resto i maratoneti (sino a 89€). (ho sentito gente urlare agli addetti "ho pagato 180 euro per essere trattato così)

Prima di inviare questo mio commento agli organizzatori ci terrei a integrarlo e correggerlo sulla base dei vostri feedback sul forum .
Saluti
Alfrun
AlfRun

21K: 1.45.01 Pisa 2013
42K: 4.01.19 Pisa 2016
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da StePo8 »

Hai ragione su molti punti, e anche i miei staffettisti mi hanno riportato gli stessi disagi,
volevo però ricordarti che è una gara NON competitiva.
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da ghandalf »

Condivido tutto ciò che hai scritto, e il fatto che è una gara non competitiva non può essere una scusante. Organizzazione pessima , peggiorata in modo esagerato rispetto all'anno precedente. Per quanto riguarda il deposito borse mi è sembrato di rivivere il casino della deejayten. Mai più.
Avatar utente
Anve73
Maratoneta
Messaggi: 414
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da Anve73 »

StePo8 ha scritto:volevo però ricordarti che è una gara NON competitiva.
E quindi?
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da pescedalenza »

Io ho fatto la maratona, e invece mi e'sembrato che l'organizzazione fosse ottima :asd2:
Al deposito borse non ho ne'vagato alla ricerca dei camion (come in altre gare) ne' ho trovato coda, all'arrivo c'erano gli spogliatoi per le donne al chiuso (che non sempre si trovano), i ristori erano molto ben forniti (c'erano anche i gel e la frutta secca)
L'unica cosa sulla quale potrei lamentarmi e'la linea di passaggio alla mezza letteralmente immersa in un lago d'acqua... Ora li' (io ci ho abitato per 10 anni!) appena piove la pozza si forma SEMPRE, quindi forse si poteva pensare di spostare il punto di rilevamento 2 metri prima... Pero'capisco anche che nessuno si prenda la resppnsabilita'di spostare una linea di passaggio cronometrico in una gara che deve essere misurata perfettamente :asd2: Pero'il buon senso avrebbe suggerito altri visto che veramente bastava spostarla di un metro :wink:
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da pescedalenza »

Io ho fatto la maratona, e invece mi e'sembrato che l'organizzazione fosse ottima :asd2:
Al deposito borse non ho ne'vagato alla ricerca dei camion (come in altre gare) ne' ho trovato coda, all'arrivo c'erano gli spogliatoi per le donne al chiuso (che non sempre si trovano), i ristori erano molto ben forniti (c'erano anche i gel e la frutta secca)
L'unica cosa sulla quale potrei lamentarmi e'la linea di passaggio alla mezza letteralmente immersa in un lago d'acqua... Ora li' (io ci ho abitato per 10 anni!) appena piove la pozza si forma SEMPRE, quindi forse si poteva pensare di spostare il punto di rilevamento 2 metri prima... Pero'capisco anche che nessuno si prenda la resppnsabilita'di spostare una linea di passaggio cronometrico in una gara che deve essere misurata perfettamente :asd2: Pero'il buon senso avrebbe suggerito altri visto che veramente bastava spostarla di un metro :wink:
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da tolly »

Ma possibile che mi trovo sempre d'accordo con la mia socia pescedalenza? :mrgreen:
Ho sentito che per la staffetta le cose non hanno funzionato bene ma ovviamente mi esprimo solo sulla maratona. A me e' sembrato tutto ben organizzato: dalla possibilita' di cambiarsi alla partenza nei garage coperti, ai ristori rifornitissimi, ai volontari gentili, sorridenti sotto la pioggia e sempre ad incitare. Se proprio devo dire qualcosa ci sarebbero tre piccole osservazioni, ma davvero poco importanti: forse avrei posizionato in partenza i bagni al coperto, cioe' nei garage anche se la fila da fare era davvero minima, come ha detto claudia il tappetino alla mezza anche se forse non era possibile farlo, e la medaglia: ecco non si puo' consegnare in mano in una bustina, la medaglia deve essere messa al collo :wink: :thumleft:
Ma comunque il mio voto all'organizzazione e' 9 e mezzo :thumleft:
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da pescedalenza »

Ops :oops: mi ha messo due volte il messaggio ma non riesco ad eliminarlo :nonzo: Chiedo venia

Vero, Tolly, avevo dimenticato della medaglia :asd2: io avevo le mani talmente bagnate che la bustina l'ha aperta la fotografa prima di farci la foto :wink:
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Milan City Marathon - Organizzazione pessima

Messaggio da lele 71 »

Fatta ma 42k e concordo pienamente con pescedalenza e tolly, non ho notato tutto questo disagio sinceramente.
Poi che su 5000 persone + le staffette ci possano essere stati anche dei problemi per qualcuno, per la legge dei grandi numeri, credo possa essere comprensibile.
Avatar utente
Reggie
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 182
Iscritto il: 23 ott 2011, 16:30
Località: Imperia

organizzane MIGLIORABILE

Messaggio da Reggie »

Ragazzi, dal mio punto di vista (ho corso la 42k) l'organizzazione non è stata pessima, ma decisamente migliorabile.

parto dalle note dolenti:
ritiro pettorali: un mio amico non tesserato ha ritirato iil pettorale senza nemmeno avere la stampa di conferma (gliel'hanno stampata li), senza che gli chiedessero iscrizione giornaliera e tantomeno CERTIFICATO MEDICO!!!
maglietta: esistevano solo le small, un mio compagno di squadra è 2 metri e la small non va bene nemmeno a sua figlia...insomma l'iscrizione non è gratis e quindi almeno la maglietta...
ritiro borse all'arrivo: non hanno pensato che tutti quelli con pettorale vicino arriveranno circa allo stesso momento...io sono arrivato fra le 3h e le 3h20 e come me tutti quelli col pettorale 1100 - 1200...tutti allo stesso camion mentre gli altri camion erano vuoti....3 signori anziani in crisi nera e gente che ha cercato la borsa per 20 minuti buoni bestemmiando...al freddo e pioggia dopo 42 km gli animi si stavano scaldando...
rinfresco: inesistente, banane, arance e acqua, io non ho visto altro

per il resto però buon percorso, lineare e con partenza in luogo ok dove puoi anche scaldarti al chiuso.
bello i passaggi in centro dove con un tempo migliore ci sarà di certo tanta gente ad incitare!
ristori: ottimi, con sali, gel, e tutto, personale gentilissimo sempre
la rifarò volentieri, sicuramente questi aspetti verranno migliorati, non è difficile!

giudizio complessivo: 6 e 1/2 ma con margini per arrivare ad un buon 8 e 1/2
i miei PB:
10.000 39'30" Albenga - Dicembre 2012
21.097 1h29'38" Imperia - Marzo 2012
42.195 3h14'44" Milano - Aprile 2012

Torna a “Maratona”