Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da bodo »

Stamattina secondo giro da Carezza al "Labirinto" del Latemar: 9.45 km, 300 m D+.
Bello, bellissimo. Sono riuscito a fare i primi 200 sempre correndo. Gli ultimi 100 erano dentro al labirinto (un sentiero che si snoda tortuosissimo attraverso una zona di frana alle pendici del Latemar) e li, nonostante il precedente tratto di recupero in discesa, non ce l'ho fatta a correre, sia per la stanchezza sia per la difficoltà del terreno roccioso. Pero' ho cercato di tenere un passo ben veloce ed e' comunque stata una soddisfazione correre su quel sentiero fra i boschi e le pareti rocciose. Poi a meta' mattinata ci son tornato con moglie e figlie (di cui una dentro lo zaino) per l'escursione del giorno...

Ho un pericoloso tarlo che mi rode....quest'altra domenica qui si corre la prima edizione di una corsa in salita al Catinaccio; 900 m D + in 3.6 km. Lo so che non ce la posso fare (credo che riuscirei a correre solo per un terzo del percorso, il resto camminerei) ma la curosita' e' tanta..... :-|
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

:thumleft: grande! Devess'ere stata una sensazione fantastica, lo si capisce come loro hai scritto. :wink:
Una Vertical? Io non me la sogno nemmeno, ma se ci stai gia pensando... DAJE DENTRO! :D

Ciao!
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Alan »

bodo ha scritto:Stamattina secondo giro da Carezza al "Labirinto" del Latemar: 9.45 km, 300 m D+.
Bello, bellissimo. Sono riuscito a fare i primi 200 sempre correndo. Gli ultimi 100 erano dentro al labirinto (un sentiero che si snoda tortuosissimo attraverso una zona di frana alle pendici del Latemar) e li, nonostante il precedente tratto di recupero in discesa, non ce l'ho fatta a correre, sia per la stanchezza sia per la difficoltà del terreno roccioso. Pero' ho cercato di tenere un passo ben veloce ed e' comunque stata una soddisfazione correre su quel sentiero fra i boschi e le pareti rocciose. Poi a meta' mattinata ci son tornato con moglie e figlie (di cui una dentro lo zaino) per l'escursione del giorno...

Ho un pericoloso tarlo che mi rode....quest'altra domenica qui si corre la prima edizione di una corsa in salita al Catinaccio; 900 m D + in 3.6 km. Lo so che non ce la posso fare (credo che riuscirei a correre solo per un terzo del percorso, il resto camminerei) ma la curosita' e' tanta..... :-|
Ti posso parlare per esperienza essendo stato a alcune vertical, neanche il primo corre tutto il tempo :)!! A meno che tu non ti chiami Kilian e allora il discorso cambia :smoked: :smoked:

PS io ti direi vai a farla!! é una bella esperienza e se trovi quelli del La Sportiva ti diverti pure!! :)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da bodo »

'stardi!
;-)
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Alan »

bodo ha scritto:'stardi!
;-)
vai e non pensarci, non spremerti ovviamente, l'importante ricorda in queste gare, siccome non si è sicuramente tra i vincitori è bello partire per ultimo e correre, poi camminare a passo veloce, vedi quanti ne passi :)!!! Tutti quelli che pensano di partire a bomba e alla prima salita sono già in debito d'ossigeno :)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da isaac »

Alan,io entro fine settembre vorrei fare un percorso qui vicino casa mia che ora che ci penso è proprio un vertical...in realtà però sono circa 1400m di aumento di quota :-"
il mio dubbio non è tanto riuscire a farli in salita,ma che poi sarei costretto a farli in discesa al ritorno e come sarei stanco visto il percorso secondo me mi faccio male :cry:
facciamo tanti allenamenti per riuscire a correre bene in salita,ma io di allenamenti per correre bene in discesa non nè ho mai sentiti :nonzo:
anzi spesso ho visto persone andare come schegge in salita e poi in discesa addirittura si frenavano (e parlo sull'asfalto)
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21948
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ingpeo »

Oggi corse in quel di Castelrotto (BZ) :)
Prima ho fatto in discesa il sentiero che dal Marizen porta in paese: 500m circa di dislivello su terreno morbido e pendenza corribilissima. 25 minuti, con lo zaino sulle spalle ed i canederli nello stomaco. :pig:
Due ore dopo ho fatto il tour di Laranza, sentiero in mezzo al bosco. Percorso circolare spettacolare! 40 minuti compreso il tragitto fino al parcheggio.
che benessere!
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Lightwolf »

isaac ha scritto:Alan,io entro fine settembre vorrei fare un percorso qui vicino casa mia che ora che ci penso è proprio un vertical...in realtà però sono circa 1400m di aumento di quota :-"
il mio dubbio non è tanto riuscire a farli in salita,ma che poi sarei costretto a farli in discesa al ritorno e come sarei stanco visto il percorso secondo me mi faccio male :cry:
facciamo tanti allenamenti per riuscire a correre bene in salita,ma io di allenamenti per correre bene in discesa non nè ho mai sentiti :nonzo:
anzi spesso ho visto persone andare come schegge in salita e poi in discesa addirittura si frenavano (e parlo sull'asfalto)
Ciao, io considero fondamentali 3 allenamenti nei trail
Allenarsi per le salite corribili, cioè arrivare alla massima pendenza corribile
Allenarsi per le salite camminate, praticamente allenare il passo per quando la pendenza impedirà la corsa, oppure in vista di ultra trail per risparmiare energie
Allenarsi per le discese tecniche e ripide, alenamento piuttosto difficile, c'è da vincere la paura in primis e poi imparare ad ammortizzare bene con le gambe, sia per gestire i repentini cambi di terreno sia per reimparare l'equilibrio e la reattività persa correndo su fondi piatti .
Nell'ultimo caso, bisogna per forza buttarsi nelle discese, prima facili e via via incrementando pendenza e difficolta varie) per capire la tecnica. Metti in conto un pò di cadute quando alleni le discese all'inzio.
Teomat postò questo ottimo video tempo fà:
http://www.youtube.com/watch?v=KIYwB4EbbJE
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da bodo »

Alan ha scritto:
bodo ha scritto:'stardi!
;-)
vai e non pensarci, non spremerti ovviamente, l'importante ricorda in queste gare, siccome non si è sicuramente tra i vincitori è bello partire per ultimo e correre, poi camminare a passo veloce, vedi quanti ne passi :)!!! Tutti quelli che pensano di partire a bomba e alla prima salita sono già in debito d'ossigeno :)
si, vabbe', ma io 900 m D+ mi sa che li faccio in 1h30' - 2h...non ho idea di quanto possano metterci i primi, ma io farei ridere i polli... :-|
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Credo non si debbano guardare i primi, è gente che vive su un altro pianeta, una gara del genere la potrebbero chiudere in poco più di mezz'ora poi dipende dal sentiero e dall'elite che viene a quella gara...non guardare loro, parti tranquillo come ti hanno detto! Credo l'importante sia prenderla serenamente e divertirsi, poi...tutto fa brodo! :wink:

Io ieri piccolo dislivello in compagnia di un amico, finalmente un uscita non in solitudine, 2,5km e 330m D+ in un faggeto di montagna (le mie montagne).

Ciao a tutti!

Torna a “Trail Running - Allenamento”