NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
same
Ultramaratoneta
Messaggi: 1951
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da same »

Petronio ha scritto: 20 ott 2022, 10:31 Chiedo qui ma sto vedendo molte scarpe carbonpiastrate... esperienza su tratti di sterrato per questo tipo di scarpe?
Non saprei dirti, vedo però che adesso è una tecnologia utilizzata anche nelle scarpe da trail
1Mi: 6'02" Miglio Blu 2018
https://www.strava.com/athletes/46486411
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2571
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da filattiera »

@Petronio, nessun problema sullo sterrato. Non e' la piastra che disturba, ma potrebbe essere la stabilita', che nelle scarpe con piastra e' minore avendo piu' "gomma" nella suola. Corro regolarmente in foresta (quindi sterrato e a volte sassolini) sia con le Carbon X, che con le Fuelcell RC e TC.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
Petronio Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Petronio »

Grazie mille!!!! Non volevo rovinare le mie in una futura maratona con 2-3 km di sterrato :thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft:
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3822
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Alberto Daniel »

Venti giorni fa ho avuto modo di calzare le Alphafly 2.
Beh, non mi sono affatto piaciute. Fra tutte le scarpe con piastra che ho comprato o provato, queste sono state le uniche che mi hanno lasciato perplesso.
Sono incredibilmente ammortizzate, eh! La sensazione di stare su un enorme cuscino elastico è sorprendente anche per chi come me calza Nike Vaporfly sin dal 2017. Ma con la calzata non ci siamo, e neppure con tutta sta gigantesca struttura inventata da Nike e che va a costituire una sorta di Frankenstein calzaturiero.
Già a infilare il piede ci vuole uno sforzo notevole e e un bel po' di secondi. L'entrata è strettissima e se non prendi le due estremità del collare e stiri la scarpa in due direzioni opposte, con tuo piedino lì dentro non ci entri. Ma poi, anche quando ci sei entrato, trovi un ambiente strano... o troppo lasco o troppo stretto a seconda delle zone, con un arco plantare accentuato e una punta di scarpa molto alta in cui il materiale della tomaia sembra sia in eccesso. Inoltre l'atomknit non è per nulla amabile come materiale... abbastanza rigido, ruvido...
No, non mi è affatto piaciuta. Non ci penso proprio più all'ipotesi di comprarla (l'avrei nel caso presa solo fortemente scontata, ovviamente. Prenderla a 300 euro è folle a prescindere)
Questa scarpa per me può dare tanti problemi ai piedi (dolori, vesciche) con questa calzata stramba. Per non parlare della struttura che "obbliga" a una corsa particolare, già caratterizzante la prima versione ma qui ancor più accentuata dai volumi giganteschi.
Ci sono scarpe ugualmente prestazionali ma molto più comode ed equilibrate delle Alphafly.
Vaporfly Next% 1 e 2, Saucony Endorphin Pro 3 (ma volendo anche le Speed 3), New Balance Elite 2 e 3 in primis.
Adidas Adios Pro 3 è anch'essa decisamente superiore, anche se qualche difettino già ce l'ha. Puma Deviate 2 altra scarpa con gran qualità di calzata e ottimi materiali.

Il web è pieno di lodi a questa scarpa,ma io la sconsiglio vivamente.
57 anni, 1.77x69 kg. Scarpe: Saucony Endorphin Pro 4, Saucony Triumph 21, Nike Vaporfly 3 e Next 1, Puma Deviate 2, NB Rebel v2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Gio579
Maratoneta
Messaggi: 492
Iscritto il: 6 ott 2009, 9:49

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Gio579 »

In realtà io sto avendo l’impressione opposta: ho letto e guardato tanti video dove questa scarpa viene fortemente criticata. Alla fine credo che il giudizio abbastanza unanime sia che è una scarpa estrema, praticamente adatta ad un solo runner al mondo, che la sa sfruttare al meglio: Kipchoge. X tutti gli altri, la Vaporfly risulta la scelta nettamente migliore (giusto x restare in casa Nike).
Giusto x citare un runner/youtuber abbastanza popolare: Simone di Esco a correre ne ha fatto una recensione dettagliata proprio oggi. Lui ne da un parere abbastanza negativo, credo anche xchè vittima della scarpa stessa. Ritengo però che la sua recensione sia abbastanza precisa e basata su un buon numero di Km.
Ultima modifica di gambacorta il 17 nov 2022, 4:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 17422
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da shaitan »

Non so se è adatta solo a kipchoge perché il tizio ricercatore universitario che fa i test sulle varie scarpe con quella ha il miglioramento maggiore della running economy.

È vero, e lo testimoniano anche i suoi test, che è una scarpa polarizzante non solo nelle sensazioni ma anche nei risultati. Nel senso che nei suoi test c'è chi ha avuto un miglioramento della RE del 5% (parliamo di velocità sub sub massimali eh non dice nulla sul miglioramento in gara) e chi 0%

Al contrario la vapor è più "democratica" nel dare vantaggio anche se non arriva a quel picco con nessuno
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Gio579
Maratoneta
Messaggi: 492
Iscritto il: 6 ott 2009, 9:49

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Gio579 »

Si ma il problema è: per quanto ho questo miglioramento? In che condizioni? Un conto è correrci 5km, 10km.....altro una maratona.
La Alphafly pare avere diversi problemi: altezza da terra, calzata, durezza materiale della tomaia....
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 17422
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da shaitan »

Gio579 ha scritto: 17 nov 2022, 9:13 Si ma il problema è: per quanto ho questo miglioramento?
Questo nessun test te lo potrà dire (ma vale per qualunque scarpa) se non la pratica sul campo. C'è chi ha fatto pb interessanti (non solo kipchoge ovviamente, anche se è chiaro che la scarpa sia progettata per lui) e altri che sono arrivati e le hanno scagliate via finendo con dolori, tipo Tadese nel breaking2
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7896
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da jean »

Chi dice che la alphafly non sia una scarpa eccezzionale mente,oppure non sa correre bene....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2408
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da disti »

jean ha scritto: 18 nov 2022, 20:40 Chi dice che la alphafly non sia una scarpa eccezzionale mente,oppure non sa correre bene....
Se è così eccezionale perché quasi tutti gli elite gli preferiscono la vaporfly next% 2?
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84

Torna a “Nike”