farne a meno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: farne a meno

Messaggio da Pablo74 »

io dico stiamo attenti, mettersi a percorrere distanze elevate tentando di farcela senza bere o senza reintegrare minimamente le energie spese, può essere una cosa molto pericolosa, tralasciando lo scadimento inevitabile della prestazione, che però è sicuramente il male minore
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: farne a meno

Messaggio da full64 »

Allora nessuno dovrebbe fare le maratone, a qualsiasi ritmo si intenda farle. Perchè e fisiologicamente provato che il corpo dal 30° al 35° va in scadimento di prestazione, il famoso muro, perchè il corpo stesso può contenere energie utili alla prestazione fino a qui. Poi con l'allenamento e l'adattamento, e perchè no anche con i gel, si riescono ad allungare i tempi.
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: farne a meno

Messaggio da follisal »

@jakon
premetto che ho fatto solo una maratona e baso su questo la mia esperienza. I gel li ho provati in allenamento nei miei primi lunghi per provarli e perchè erano le prime volte che facevo così tanti km.
Anche sulla genesi dei crampi si potrebbe aprire un 3d. Credo che siano nati dalla stanchezza, inesperienza e conseguente inefficienza nella meccanica di corsa.

è una discussione interessante, in generale l'impressione che ho è che aiutino soprattutto dal punto di vista psicologico, ma non vorrei fare arrabbiare esperti del settore. Ribasico, non sono assolutamente un maratoneta navigato.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: farne a meno

Messaggio da POD4PASSION »

Bhe correre senza l'ausilio di integratori energetici ha il suo perché :thumleft:
Pure io faccio cosi, solo acqua, chiaramente questo mi rende orgoglioso di qual si voglia mia prestazione con risultato finale da vero tapascione, ma la gara per me non è mai stato il fine....ricordo che prima di correre la mia prima paratona 4 settimane prima ho corso un collinare da 50km :mrgreen: senza pettorale ovviamente la classica tapasciata....senza portarmi dietro nulla, utilizzai solo quello che si poteva bere ai ristori, quindi te caldo e acqua, non ho mangiato nulla di solido.

La mia prima maratona a Milano riuscii a finirla senza nessun problema e, il ritorno in metro lo feci vedendo altri non riuscire nemmeno a deambulare :mrgreen:
arrivato a casa mi ricordo che dovetti andare a correre con mia moglie portando il passeggino con la piccolina :pale: 1 ora di corsa a ritmo blando :mrgreen:

Detto questo, si io mi diletto a correre senza integratori, perché questa è la mia filosofia, la corsa è un stare bene con me e, sembrerà strano, ma mentre corro mi prendo una pausa dalla vita frenetica di ogni giorno.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: farne a meno

Messaggio da run4fun »

Quoto POD4PASSION

Anche io corro per stare bene.
Ognuno è libero di gestirsi come ritiene più opportuno, però penso che non ci sia advvero nulla di "eticamente" scorretto nell'alimentarsi.
In questo caso mi trovo d'accordo con con questo :thumleft:
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: farne a meno

Messaggio da Jakon »

Oscar78 ha scritto:se hai bisogno di integrare significa che non sei portato per quella determinata distanza a quel determinato ritmo.
Quindi, senza assumer nulla, o riduci il chilometraggio, o riduci il ritmo.
Hai centrato il punto: non è che cerchiamo negli integratori un supporto fisico e mentale in gara per togliere qualche secondo al km nell'ottica di fare la nostra miglior performance?

@Pablo74 l'idratazione è fondamentale e non è in discussione, ci stiamo confrontando sugli apporti energetici in corsa.

@full64 non è proprio esatto quello che dici: il corpo utilizza sempre l'energia prodotta da una miscela di zuccheri e grassi; la % dei due componenti dipende dal tipo di attività/sforzo che si fa:
AttivitàZuccheriGrassiProteine
A riposo35%60%2-5%
Esercizio leggero40%55%2-5%
Gara di resistenza70%15%5-8%
Esercizio intenso95%3%2%
(fonte: Luca Speciani, L'ultramaratona, Edizioni Correre)
Gli zuccheri servono anche per bruciare i grassi, quindi per non incontrare il "muro" dobbiamo usare una miscela adeguata, ovvero che ci permetta di avere zuccheri fino al traguardo; e questo (a parità di altri fattori quali allenamento, adattamento etc) dipende dal ritmo che teniamo, ovvero dall'intensità dello sforzo.

@run4fun come ho detto lungi da me l'idea di esprimere giudizi di alcun tipo, sia sportivo che personale, non ho mai pensato che gli integratori siano eticamente scorretti.
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: farne a meno

Messaggio da Jakon »

@run4fun articolo chiaro e assolutamente condivisibile, a meno dell'ultimo punto :D trovo invece i primi 3 punti fondamentali e basilari per qualsiasi preparazione :thumleft:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: farne a meno

Messaggio da iRoma2009 »

Se posso permettermi, un atleta/amatore il quale corre al max del suo potenziale, avendo bisogno di "prevedere un calo prestazionale" usa il gel.
Lo USA per prevenire non per migliorare, chi pensa il contrario non ha capito l utilizzo del prodotto.

C'è chi non ha bisogno del gel, solo perché non spinge il proprio fisico al massimo del suo potenziale, magari gli vengono i crampi perché ha iniziato a fare sport a 40 anni e non è strutturalmente portato.
Il bello di essere diversi, come nelle prestazioni.

Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: farne a meno

Messaggio da Calogero »

Forse la confusione viene fatta perché si pensa agli integratori come a dei prodotti di sintesi quasi dei medicinali, quindi si può prendere uno spicchio si mela ma non un gel. Ma il gel non è ne più ne meno un prodotto dell'industri alimentare come può essere una brioscina, un formaggio, uno yogurt o una zolletta di zucchero.
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: farne a meno

Messaggio da full64 »

Solo più facilmente digeribile e di rapida assimilazione :D
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012

Torna a “Alimentazione e Integrazione”