
Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21912
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Grande Carola, complimenti!!Carola ha scritto:Dico subito che è stata una bella serata in compagnia di Lucac, Bradipo e la sua famiglia.
Il percorso di 4,730 km. è impegnativo e ho concluso in 40'16", all'incirca come l'anno scorso ma faticando un po' di meno. Infatti ho avuto la fortuna di affiancarmi ad un istruttore di fitwalking della Scuola di Giorgio Damilano, che era presente con alcuni suoi camminatori. Costui mi ha spiegato come fosse meglio alternare corsa a camminata veloce visto che "correvo" talmente piano che mi sembrava di non andare avanti!
L'organizzazione e la cena sono migliorate rispetto alla prima edizione e ci siamo divertiti.
Lucac e Bradipo vi racconteranno la loro Supergara: hanno fatto dei tempi da veri esperti di corsa in montagna!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 21 set 2009, 11:28
- Località: Collegno (TO)
Re: Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Carola ha scritto:Dico subito che è stata una bella serata in compagnia di Lucac, Bradipo e la sua famiglia.
Il percorso di 4,730 km. è impegnativo e ho concluso in 40'16", all'incirca come l'anno scorso ma faticando un po' di meno. Infatti ho avuto la fortuna di affiancarmi ad un istruttore di fitwalking della Scuola di Giorgio Damilano, che era presente con alcuni suoi camminatori. Costui mi ha spiegato come fosse meglio alternare corsa a camminata veloce visto che "correvo" talmente piano che mi sembrava di non andare avanti!
L'organizzazione e la cena sono migliorate rispetto alla prima edizione e ci siamo divertiti.
Lucac e Bradipo vi racconteranno la loro Supergara: hanno fatto dei tempi da veri esperti di corsa in montagna!
Semplicemente, BRAVA, BRAVA



"Guardare una maratona dal vivo, fà soffrire molto di più che non correrla!" (Gepy: 18/11/2010)
Personal Best:
10km: 48'34" (TuttaDritta 2010)
Half Marathon: 1h52'48" (Marengo 2009)
Marathon: 4h24'34" (Torino 2010)
Personal Best:
10km: 48'34" (TuttaDritta 2010)
Half Marathon: 1h52'48" (Marengo 2009)
Marathon: 4h24'34" (Torino 2010)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Grazie dei complimenti che giro ai più meritevoli e veloci Lucac e Bradipo.
E pure a quelli che hanno fatto sia la salita che la discesa. Leggo su fb che c'è chi ha perso il trenino ed è tornato a Sassi a piedi!
E pure a quelli che hanno fatto sia la salita che la discesa. Leggo su fb che c'è chi ha perso il trenino ed è tornato a Sassi a piedi!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
- Località: Torino
Re: Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Confermo che si è trattato di una serata veramente bella.
Complici il luogo e il clima, naturalmente, ma anche e soprattutto il solito semplice e spontaneo calore di chi frequenta il mondo del running.
Per quanto mi riguarda poi è stata un'esperienza sorprendentemente bella. Come avevo scritto qualche giorno fa, martedì avevo fatto alcune ripetute, come da consiglio di Albertozan (http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 51#p138051) e sono effettivamente "scoppiato". Mi sono reso conto con gambe e soprattutto polmoni di quanto sia dura la salita.
Così, un po' preoccupato, ieri sera sulla linea di partenza continuavo a ripetermi "Vai piano, non sei allenato! Vai piano, non sei allenato!...) perchè conoscendomi il rischio era quello di tirare subito all'avvio e scoppiare dopo 500m.
Così sono partito tranquillo, cercando sempre di restare sotto la soglia del fiatone "da non riuscire a parlare" e sono andato su con un ritmo regolare. Con l'aria del saggio
mi sono ritrovato così a raggiungere e superare decine di corridori che mi avevano staccato alla partenza e questo ha contiribuito a darmi ulteriori energie.
Il percorso è praticamente tutto salita piuttosto forte, tranne un paio di centinaia di metri dove la strada diventa quasi pianeggiante. Quei piccoli tratti sono stati puro ossigeno per tutti. Trovo che la prima parte sia più impegnativa della seconda, ma forse è solo una sensazione. Magari è solo che dopo un po' ci si rassegna...
Verso l'arrivo ho ancora avuto modo di aumentare il ritmo e di fare una cosa simile ad una volata, tanto per essere sicuro di non essermi risparmiato...
Ho tagliato il traguardo a 26'31" e lassù in cima ero davvero al colmo della felicità. Ci vuol poco in fondo.
Poi il resto della serata è stato altrettanto bello, anche, come dicevo, per il clima e il luogo: l'aria era splendida, la basilica di Superga suggestiva come non mai contro lo sfondo di stelle e il panorama su Torino, limpido e senza la minima foschia, semplicemente spettacolare.
Infine (e soprattutto) la compagnia: abbandonato dalla mia famiglia, ho avuto la fortuna di passare la serata con Carola e Bradipo&Family, bravissimi anche loro nella gara.
Bellissime persone e ottima compagnia. Un ulteriore plauso a questo forum.
Complici il luogo e il clima, naturalmente, ma anche e soprattutto il solito semplice e spontaneo calore di chi frequenta il mondo del running.
Per quanto mi riguarda poi è stata un'esperienza sorprendentemente bella. Come avevo scritto qualche giorno fa, martedì avevo fatto alcune ripetute, come da consiglio di Albertozan (http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 51#p138051) e sono effettivamente "scoppiato". Mi sono reso conto con gambe e soprattutto polmoni di quanto sia dura la salita.
Così, un po' preoccupato, ieri sera sulla linea di partenza continuavo a ripetermi "Vai piano, non sei allenato! Vai piano, non sei allenato!...) perchè conoscendomi il rischio era quello di tirare subito all'avvio e scoppiare dopo 500m.
Così sono partito tranquillo, cercando sempre di restare sotto la soglia del fiatone "da non riuscire a parlare" e sono andato su con un ritmo regolare. Con l'aria del saggio

Il percorso è praticamente tutto salita piuttosto forte, tranne un paio di centinaia di metri dove la strada diventa quasi pianeggiante. Quei piccoli tratti sono stati puro ossigeno per tutti. Trovo che la prima parte sia più impegnativa della seconda, ma forse è solo una sensazione. Magari è solo che dopo un po' ci si rassegna...
Verso l'arrivo ho ancora avuto modo di aumentare il ritmo e di fare una cosa simile ad una volata, tanto per essere sicuro di non essermi risparmiato...

Ho tagliato il traguardo a 26'31" e lassù in cima ero davvero al colmo della felicità. Ci vuol poco in fondo.
Poi il resto della serata è stato altrettanto bello, anche, come dicevo, per il clima e il luogo: l'aria era splendida, la basilica di Superga suggestiva come non mai contro lo sfondo di stelle e il panorama su Torino, limpido e senza la minima foschia, semplicemente spettacolare.
Infine (e soprattutto) la compagnia: abbandonato dalla mia famiglia, ho avuto la fortuna di passare la serata con Carola e Bradipo&Family, bravissimi anche loro nella gara.
Bellissime persone e ottima compagnia. Un ulteriore plauso a questo forum.
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Complimenti lucac




Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Lucac sei un mostro 

-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 4 giu 2010, 16:13
Re: Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Bravo Luca!
Io invece ho optato come soluzione quella di partire forte (per i miei valori) ed ovviamente son scoppiato... ma son contento, considerando che mi alleno poco o nulla alla fine ho concluso in circa 29 minuti, tempo approssimativo in quanto ho chiesto a chi era arrivato poco prima di me.
La prima parte è più dura della seconda, da pian Gambino (ove c'è il rifornimento) mancano circa 1,5km e la salita a tratti è meno dura, ma lì ormai ero proprio morto.
La cosa bella è che da anni non partecipavo ad una gara e devo dire che l'emozione della partenza mi mancava... magari riprendo a fare qualcosina...
Io invece ho optato come soluzione quella di partire forte (per i miei valori) ed ovviamente son scoppiato... ma son contento, considerando che mi alleno poco o nulla alla fine ho concluso in circa 29 minuti, tempo approssimativo in quanto ho chiesto a chi era arrivato poco prima di me.
La prima parte è più dura della seconda, da pian Gambino (ove c'è il rifornimento) mancano circa 1,5km e la salita a tratti è meno dura, ma lì ormai ero proprio morto.
La cosa bella è che da anni non partecipavo ad una gara e devo dire che l'emozione della partenza mi mancava... magari riprendo a fare qualcosina...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 9 mag 2009, 14:41
Re: Torino - Supergara - 3 giugno 2010 (serale)
Bravissimi a tutti , esco anch'io da un'esperienza simile e leggere i vostri racconti mi ha fatto rivivere delle belle emozioni .



Se lo sogni , lo puoi fare