i versi delle canzoni che più amiamo

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23075
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da MarcelloS. »

L'ho risentita con piacere in radio stasera tornando dal Segrino ed è veramente un bel testo (ovviamente la conoscevo già bene).

Eros Ramazzotti - Adesso tu

Nato ai bordi di periferia
dove i tram non vanno avanti più
dove l'aria è popolare
è più facile sognare
che guardare in faccia la realtà

quanta gente giovane va via
a cercare più di quel che ha
forse perché i pugni presi
a nessuno li ha mai resi
e dentro fanno male ancor di più

ed ho imparato che nella vita
nessuno mai ci da di più
ma quanto fiato quanta salita
andare avanti senza voltarsi mai

e ci sei adesso tu
a dare un senso ai giorni miei
va tutto bene dal momento che ci sei
adesso tu
ma non dimentico
tutti gli amici miei
che sono ancora là

e ci si trova sempre più soli
a questa età non sai...non sai
ma quante corse ma quanti voli
andare avanti senz'arrivare mai

e ci sei adesso tu
al centro dei pensieri miei
la parte interna dei respiri tu sarai
la volontà
che non si limita
tu che per me sei già
una rivincita
adesso sai chi è
quell'uomo che c'è in me

nato ai bordi di periferia
dove non ci torno quasi più
resta il vento che ho lasciato
come un treno già passato
oggi che mi sei accanto
oggi che si sei soltanto
oggi che ci sei
adesso tu
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da corsamatta »

UN CHIMICO

Solo la morte m'ha portato in collina
un corpo fra i tanti a dar fosforo all'aria
per bivacchi di fuochi che dicono fatui
che non lasciano cenere, non sciolgon la brina.
Solo la morte m'ha portato in collina.

Da chimico un giorno avevo il potere
di sposare gli elementi e di farli reagire,
ma gli uomini mai mi riuscì di capire
perché si combinassero attraverso l'amore.
Affidando ad un gioco la gioia e il dolore.

Guardate il sorriso guardate il colore
come giocan sul viso di chi cerca l'amore:
ma lo stesso sorriso lo stesso colore
dove sono sul viso di chi ha avuto l'amore.
Dove sono sul viso di chi ha avuto l'amore.

È strano andarsene senza soffrire,
senza un voto di donna da dover ricordare.
Ma è fosse diverso il vostro morire
vuoi che uscite all'amore che cedete all'aprile.
Cosa c'è di diverso nel vostro morire.

Primavera non bussa lei entra sicura
come il fumo lei penetra in ogni fessura
ha le labbra di carne i capelli di grano
che paura, che voglia che ti prenda per mano.
Che paura, che voglia che ti porti lontano.

Ma guardate l'idrogeno tacere nel mare
guardate l'ossigeno al suo fianco dormire:
soltanto una legge che io riesco a capire
ha potuto sposarli senza farli scoppiare.
Soltanto la legge che io riesco a capire.

Fui chimico e, no, non mi volli sposare.
Non sapevo con chi e chi avrei generato:
Son morto in un esperimento sbagliato
proprio come gli idioti che muoion d'amore.
E qualcuno dirà che c'è un modo migliore.

(Fabrizio De Andrè)
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da TUAREG »

"Conto fino a tre
prendo un respiro e poi volo via
oltre agli atomi
di sabbia e nuvole che tu sei.
Non tradire mai
si muore anche cosi, dentro noi
poi perdonami
se cado aiutami, ti amo sai, ti amo sai.
Io, io ti racconterei
di un re che per un giorno
attese il tuo ritorno
pianse quanto il mare il suo tramonto. "

(il mare nel tramonto) RON
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da wmic »

...E le senti le vene
piene di ciò che sei
poi ti attacchi alla vita che hai.
Leggero, nel vestito migliore, senza andata né ritorno senza destinazione.
Leggero, nel vestito migliore, sulla testa un po' di sole ed in bocca una canzone.


e ti senti il diritto di sentirti leggero!
Avatar utente
max cave
Guru
Messaggi: 2583
Iscritto il: 1 mag 2009, 23:33
Località: Roma est / Cave

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da max cave »

Stadio
Nessun posto è lontano per un volo d'amore
PB:
ante infor./post

10.000 = 36'43" / 37'26"
21.097 = 1:31'18" / 1:23'33"
42.195 = 3:15'59" / 2:56'49"
50.000 = 4:40'41"

soffice come un fiocco di neve il tuo ricordo mi avvolge... ciao amico per sempre
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23075
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da MarcelloS. »

Favola - Eros Ramazzotti

E raccontano che lui si trasformò
in albero e che fu
per scelta sua che si fermò
e stava lì a guardare
la terra partorire fiori nuovi

così
fu nido per conigli e colibrì
il vento gl'insegnò i sapori di
di resina e di miele selvatico
e pioggia lo bagnò
la mia felicità - diceva dentro se stesso -
ecco... ecco... l'ho trovata ora che
ora che sto bene
e che ho tutto il tempo per me
non ho più bisogno di nessuno
ecco la bellezza della vita che cos'è

"ma un giorno passarono di lì
due occhi di fanciulla
due occhi che avevano rubato al cielo
un po' della sua vernice"
e sentì tremar la sua radice
quanto smarrimento d'improvviso dentro sé
quello che solo un uomo senza donna sa che cos'è
e allungò i suoi rami
per toccarla

capì che la felicità non è mai la metà
di un infinito
ora era insieme luna e sole
sasso e nuvola
era insieme riso e pianto
o soltanto
era un uomo che cominciava a vivere
ora
era il canto che riempiva
la sua grande
immensa solitudine
era quella parte vera
che ogni favola d'amore
racchiude in sé
per poterci credere
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da runningmamy »

Questo mio amore (F. Amodei)

Vorrei dirtelo tutto d'un fiato
E gridartelo questo mio amore
Come grida un bambino ch'è nato
Come grida la gente che muore
Come grida chi s'è ribellato
Come grida chi chiede vendetta
Ed invece sto qui senza fiato
E ti dico una cosa già detta

Vorrei dirtelo questo mio amore
E parlartene a lungo ed a fondo
Come parla di un mondo migliore
Chi vuol render migliore 'sto mondo
Come parla chi vuol risvegliare
La coscienza di un popolo stanco
Ma sto zitto per non disturbare
Te che dormi tranquilla al mio fianco

Vorrei dirti che questo mio amore
È l'amore che riesce a sentire
Chi per la libertà lotta e muore
Verso la libertà di chi vive
Che chi vive vorrebbe provare
Per la vita che l'ha riscattato
Ma ti riesco soltanto ad amare
Come un cucciolo buffo e impacciato

Vorrei farti capire che t'amo
Perché tu riesci a darmi il coraggio
Di ascoltare l'antico richiamo
Verso un mondo più giusto e più saggio
Perché tu riesci a starmi qui a fianco
E ascoltare i miei sogni ribelli
Mentre sembra che ami soltanto
Il tuo viso e i tuoi lunghi capelli

Te beata che riesci ad amarmi
Alla buona così come viene
Quando ancora sorridi a guardarmi
E mi mormori che mi vuoi bene.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da FILIPPIDE »

"Ma s' io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, le attuali conclusioni
credete che per questi quattro soldi, questa gloria da stronzi, avrei scritto canzoni;
va beh, lo ammetto che mi son sbagliato e accetto il "crucifige" e così sia,
chiedo tempo, son della razza mia, per quanto grande sia, il primo che ha studiato...

Mio padre in fondo aveva anche ragione a dir che la pensione è davvero importante,
mia madre non aveva poi sbagliato a dir che un laureato conta più d' un cantante:
giovane e ingenuo io ho perso la testa, sian stati i libri o il mio provincialismo,
e un ca**o in culo e accuse d' arrivismo, dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta...
"
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23075
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da MarcelloS. »

Nel nuovo album di Luca Carboni c'è una canzone che trovo STUPENDA :thumleft: e che mi ricorda il Carboni di qualche album fa anche come sound. Come sempre intimista, come sempre malinconico. Questo brano è entrato subito nei suoi pezzi che amo di più e non mi capita spesso coi lavori recenti dei miei artisti preferiti.

Liberi di andare
http://www.youtube.com/watch?v=FYTUqMIylCk

E quando arrivo in fondo al mondo dopo una corsa insieme a te
E quando arrivo in fondo alle parole e dopo non so più cosa c'è

Finiscono le strade cominciano sentieri ripidi
Ti accorgi che siamo liberi di fare il bene e il male
Liberi di andare o di fermarci qui

E quando arrivo in fondo al mondo e non ho visto ancora niente sai
E quando arrivo in fondo alle parole e non ti ho detto niente mai

Finiscono le case e cominciano sentieri ripidi
Ti accorgi che siamo liberi di fare il bene e il male
Liberi di andare o di fermarci qui

E quando arrivo in fondo ai miei pensieri e scopro che un fondo poi non c'è
E quando arrivo in fondo in fondo e l'amore ancora non so cos'è

Finiscono le cose e cominciano pensieri ripidi
Ti accorgi che siamo liberi di fare il bene o il male
Liberi di andare e non fermarsi più
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: i versi delle canzoni che più amiamo

Messaggio da juanni »

http://www.youtube.com/watch?v=duUfDnsO ... detailpage

DIMONIOS

China su fronte
si ses sezzidu pesa!
ch'es passende
sa Brigata tattaresa
boh! boh!
e cun sa mannu sinna
sa mezzus gioventude
de Saldigna
Semus istiga
de cudd'antica zente
ch'à s'innimigu
frimmaiat su coro
boh! boh!
es nostra oe s'insigna
pro s'onore de s'Italia
e de Saldigna

Da sa trincea
finas' a sa Croazia
sos "Tattarinos"
han'iscrittu s'istoria
boh! boh!
sighimos cuss'olmina
onorende cudd'erenzia
tattarina

Ruiu su coro
e s'animu che lizzu
cussos colores
adornant s'istendarde
boh! boh!
e fortes che nuraghe
a s'attenta pro mantenere
sa paghe

Sa fide nostra
no la pagat dinari
aioh! dimonios!
avanti forza paris.
TRADUZIONE

DIAVOLI

Abbassa la fronte
se sei seduto, alzati!
perchè sta passando
la Brigata "Sassari"
e con la mano benedici e segna
la miglior gioventù
di Sardegna

Siamo la traccia
di quell'antica gente
che fermava il cuore
al nemico
Oggi le loro insegne
sono nostre
per l'onore dell'Italia
e della Sardegna

Dalla trincea
fino alla Croazia
i "sassarini"
hanno scritto la storia
seguiamo le loro orme
onorando quell'eredità
"sassarina"

Rosso il cuore
l'animo come il giglio,
questi colori
adornano il nostro stendardo
e forti come i nuraghi
siamo sempre vigili
per mantenere la pace

La nostra fedeltà
non ha bisogno di essere remunerata
andiamo! Diavoli!
avanti, Forza Insieme!
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.

Torna a “Bar del Forum”