
Allora, andiamo in sequenza:
Mal di schiena circa un mese fa. Diagnosi: blocco a livello lombare lato dx. Sbloccato e ripartito e conseguente accenno di dolori ai tendini di Achille, a volte a dx a volte a sx. L'ortopedico mi ha detto che un po' di dolore non e' un problema e che fare stretching prima e dopo l'allenamento avrebbe risolto. Allora stretching giornaliero sia ... si perche' lo stretching avrebbe anche risolto il dolore al gluteo alto.
Dalle visite ortopediche mi e' stato consigliato un plantare da accoppiare ad una scarpa neutra (oggi nimbus asics), per compensare l'appoggio del piede piatto.
Influenza per una settimana. Guarito e ripartito ma per rinforzare i polpacci ho cominciato a fare esercizi mirati. I classici sollevamenti su un piede (20x3 diluite lungo la giornata)! Una di quelle a volte, un dolore e' esploso a ragnatela all'altezza del malleolo e da quella volta, prima in sordina e ora come dolore, ho male. Ho continuato a correre perché non era poi così drammatico.
La scorsa settimana sono riuscito gradualmente a tornare a 40 km la settimana. In un colpo solo mi e' esploso il dolore al tendine d'Achille e al malleolo (dovrebbe essere il tendine che gira attorno al malleolo) della gamba sx e al ginocchio della gamba dx. Si, perché ora ci si e' messo anche il ginocchio a far male sotto la rotula e un po' sopra la rotula all'interno. Non posso nemmeno incolpare le scarpe nuove (asics nimbus senza plantari, perche' non sono convinto dei plantari!!!), perché portavo le vecchie brooks adrenaline!!!
Oggi mi chiedo, come ho fatto ad arrivare a questo punto????
PS La visita ortopedica ce l'ho il 25 di questo mese, in attesa ... scrivo qualcosa sul forum!