Sottopeso=calo di prestazioni?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

marcominuti

Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da marcominuti »

Ciao a tutti!

Scrivo qui in quanto vorrei esporre un mio problema. Contrariamente a quanto spesso accade, il mio problema è legato non ad un eccesso di peso bensì ad un suo livello presumibilmente troppo basso. Sono 190 cm e peso tra i 63 e i 64 kg. Prima di proseguire con le domande vorrei esporre il più brevemente possibile la mia "storia".

Fino a due anni fa praticavo esclusivamente ciclismo amatoriale ed avevo un peso intorno ai 75/77 kg. Con l'inizio dell'università sono passato alla corsa (per il motivo che durante l'anno gli allenamenti in bici sarebbero stati più difficili da conciliare con il tempo a disposizione) e tra fine 2011 e tutto il 2012 ho corso "per svago" (facevo tre allenamenti a settimana, senza preoccuparmi dei tempi). Il mio regime alimentare durante questo periodo è rimasto lo stesso di prima (vale a dire, da buon "ventenne", non controllavo minimamente ciò che ingerivo) e il peso è sceso intorno ai 70 kg. Da quest'anno mi sono tesserato e ho iniziato a gareggiare, portando a quattro il numero degli allenamenti. Inoltre ho iniziato a "controllare" maggiormente il cibo: di fatto, non assumo alcool (astemio da un anno e mezzo), evito di zuccherare così come di mangiare "schifezze" (merendine, roba fritta, ecc...). Qualche volta (dopo allenamenti duri) mi concedo un dolce (tanto mica devo fare il professionista)!
Sono arrivato, intorno a marzo/aprile a pesare 67/68 kg e a realizzare quelle che, da quel momento in poi, sono rimaste le mie prestazioni migliori.
Poi è arrivata l'estate ed ho pensato: "in autunno voglio distruggere tutti i PB!". Ho "traslato" tutti gli allenamenti al mattino presto (per evitare il caldo) e di conseguenza li facevo a digiuno completo. Il risultato? Ad agosto ero 62 kg e non ero più in grado di correre 20 km senza arrivare alla fine in condizioni pietose.
Le prestazioni sono scadute in modo vergognoso e, i due tempi (pressoché identici fatti a Bergamo e Cremona, rispettivamente 1h29'46'' e 1h29'48'') credo di averli ottenuti più con la forza della testa che del fisico.

La domanda è: può essere il sottopeso la causa di questo decadimento di prestazioni? Quale può essere, secondo voi, un peso ideale per ottenere prestazioni decenti in gare come la mezza maratona? Il recupero del peso passa "semplicemente" attraverso la frase: "mangia di più"?

Grazie a quanti risponderanno!
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da piertutor »

Non se sia un caso, ma anche a me e' capitato di peggiorare decisamente in corrispondenza di un calo di peso (non ai tuoi livelli, ma ero passato da 70kg a 66-67kg per 185cm nel giro di un paio di mesi). Dato che in seguito - dopo un lungo periodo di prestazioni pessime - ho scoperto per caso di essere carente di ferro (puoi immaginare quanto questo possa essere deleterio in uno sport aerobico) e che una volta curata l'anemia sono tornato "normopeso" pur non cambiando regime alimentare ed allenamento, col senno di poi mi e' sembrato naturale collegare le due cose.
Forse che il calo di peso e' indice (causa o effetto) di qualche altro tipo di disfunzione? Magari i tuoi esami del sangue sono fichissimi, pero' te la butto li' senza pretese di fare una diagnosi (che di medicina ne capisco poco).
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da mircuz »

Ciao, il fatto di correre a digiuno non dovrebbe costituire un problema, a patto di reintegrare il tutto successivamente con una colazione completa. Bisognerebbe capire innanzitutto se hai perso massa grassa o muscolo. Comunque anche secondo me è opportuno fare delle analisi e consultare un medico.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
marcominuti

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da marcominuti »

Gli esami li ho fatti a luglio ed erano perfettamente a posto. A breve, tra dicembre e gennaio conto di rifarli (come da routine, ogni sei mesi), ad ogni modo non ho riscontrato quei fattori (stanchezza generale, debolezza, affaticamento anche al di fuori degli allenamenti) che i medici considerano come "cruciali" nell'identificazione di un quadro clinico fuori dalla norma.

L'impressione che ho è proprio quello di aver perso massa muscolare.
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5560
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da gab_spencer »

beh 15 kg di solo grasso dubito tu li abbia potuti perdere...se gli esami sono a posto perchè non provare ad andare da un nutrizionista e raccontargli tutto?

la cosa è abbastanza strana e i kg persi sono tanti...magari una visita o cmq un incontro con uno serio lo farei
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
marcominuti

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da marcominuti »

Ma la perdita di peso "rilevante" non è stata di 15 kg. Di fatto, come ho già detto, questa primavera ero stabile a 67/68 ed ottenevo i miglioramenti più significativi. Il passaggio 75-68 è stato nell'arco di un anno e mezzo per il cambio di muscolatura dei due diversi sport. Del resto anche Armstrong quando preparò la NYC Marathon perse molto peso (9 kg).

Dopodiché, con l'estate, è arrivata la perdita di peso (67-62) significativa (nel senso che mi ha portato da un BMI normopeso ad uno sottopeso). Ora sto gradualmente recuperando.

La domanda che facevo era però: tutti dicono che meno si pesa meglio è. Ma, al di sotto di quale valore BMI si registra invece un decadimento delle prestazioni?
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5560
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da gab_spencer »

scusa allora avevo capito io male :thumleft:

per quanto riguarda la tua domanda secondo me nel tuo caso è possibile...nel senso che essere sottopeso non è una situazione ideale ed è possibile che si abbia perso anche muscolatura per arrivare a quella situazione quindi la vedo come una cosa non strana avere un decadimento delle prestazioni

però io non sono nessuno e questa è solo una mia impressione senza nessun riscontro medico eh! potrei anche totalmente sbagliarmi
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da giokaos »

La domanda che facevo era però: tutti dicono che meno si pesa meglio è.


Penso che " tutti dicono " un sacco di inesattezze, sicuramente in base alla tua altezza sei sottopeso e il decadimento delle prestazioni mi sembra inevitabile.
Come ti hanno già suggerito andrei da un buon nutrizionista, ma mi accerterei che sia qualificato :wink:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da Eastwood »

Non sono un medico, ma ormai è un po' che corro, certe situazioni le ho vissute sulla mia pelle e penso di poter dire la mia. Il nostro organismo tende all'omeostasi, quindi al raggiungimento di una situazione di equilibrio. Nel tuo caso mi sembra che la perdita di peso iniziale sia stata del tutto fisiologica (anche perché spalmata su un lungo arco di tempo...), semplicemente la risposta del tuo fisico al cambio di sport. La fase di calo di peso estiva invece, vista la sua repentinità, sarà stata uno shock per il tuo organismo, un colpo che non è riuscito a metabolizzare con tutte le conseguenze del caso. Probabilmente non era ricercata (anche se il tarlo "meno peso, più vado" è difficile da scacciare... ) ma penso tu tenda già a mangiare poco, d'estate col caldo l'appetito sarà ancora calato, mettici anche gli allenamenti a digiuno ed il quadro è completo.
Io credo che tu debba semplicemente, per un periodo, ridurre un po' il carico di allenamenti e cercare di aumentare un po' le porzioni a tavola, in fondo non siamo professionisti ed è inutile farci condizionare la vita dallo sport. Per il resto uno come te non dovrebbe neanche porsi il problema del peso. Io un peso forma "da runner" non ce l'ho praticamente mai avuto, quando ho realizzato il PB sulla mezza che vedi in firma pesavo 76 kg (per 1.79!!). Sono stato anche più magro in precedenza ma ... andavo meno forte. Tutto questo per dire che, secondo me, un amatore che non sia in forte sovrappeso dovrebbe fissarsi più sugli allenamenti che sul controllo ossessivo del peso, giocare troppo col fisico può dare poi conseguenze spiacevoli.
In ogni caso, ognuno qui ti può dare i suoi consigli, ma la cosa migliore che puoi fare come ti hanno già detto è farti consigliare da un bravo nutrizionista :thumleft: Ciao!
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
marcominuti

Re: Sottopeso=calo di prestazioni?

Messaggio da marcominuti »

Credo che finora il tuo sia stato l'intervento più "coerente" con quanto andavo ricercando e ti ringrazio per questo.

Di fatto il problema mio è stato legato al fatto che, successivamente agli allenamenti a digiuno (che durante l'anno non avevo mai svolto), non recuperavo a sufficienza. Per questo di fatto ho perso peso. Ora posso dire che fisicamente mi sento bene, l'unica cosa che mi resta da fare è incrementare l'introito calorico giornaliero per recuperare il peso precedente, dando il giusto apporto bilanciato di carboidrati e proteine.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”