Apro questo topic in funzione del fare un pò di chiarezza sull'effettiva affidabilità del nuovissimo Garmin Fenix 3.
Dato che, per ora, il prodotto sembra dare risultati molto alterni, vorrei (se siete d'accordo) radunare qui SOLAMENTE i nostri feedback riguardo tracce, precisione calcolo distanze e configurazioni del segnale GPS.
Il prodotto è nuovo e non si capisce ancora bene se soffre dei medesimi problemi del Fenix 2 o no, dunque qui possiamo confrontare le nostre rilevazioni fintanto che il prodotto non si stabilizza.
INIZIO IO

Ieri sera ho provato per la prima volta il mio Fenix 3 acquistato in mattinata. Per avere un paragone attendibile, l'ho testato su quello che è uno dei miei percorsi abitudinali per le ripetute "piane" da 1km. È un percorso per me molto affidabile, dato che conosco i punti di riferimento esatti per la distanza, misurati più volte con vari strumenti.
Nonostante conoscessi bene la distanza (dal "bidone x" al "cartello y" è 1km esatto), ho deciso di correre la distanza usando anche il mio vecchio Polar RS300X dotato di footpod calibrato. Ho eseguito TRE sessioni distinte.
Ecco i risultati:
PRIMA SESSIONE: RISCALDAMENTO
Ho percorso il tratto a ritmo blando usando SOLO il Fenix 3. Fix istantaneo, arrivato al mio punto di riferimento usuale il Fenix segnava 0,98km, dierei che uno scarto di 20 metri a kilometro ci stà tutto. La traccia non è perfetta ma comunque più che buona. Fin qui tutto bene.
https://connect.garmin.com/modern/activity/731443858
SECONDA SESSIONE: RIPETUTE 5x1000
Chiudo e salvo la sessione precedente, torno al punto di partenza e stavolta uso ANCHE il Polar con footpod. Parto con entrambi in funzione. I dati cardio sono un pò sprecisi, ma ci stà poiché avevo due fsce contemporaneamente al petto e quindi potevano disturbarsi.
La distanza registrata dal GPS Garmin rispecchia abbastanza quella del footpod Polar, dopo cinque ripetute il Garmin segnava una distanza di 4,69km mentre il Polar di 4,6...c'è da tenere in considerazione che, dovendo gestire lo start/stop di due orologi, ripetuta dopo ripetuta ho perso qualche metro, dato che non riuscivo (durante l'affanno) a dare il via/stop nel "punto preciso". Comunque sia, dato piuttosto soddisfacente per quel che riguarda la distanza misurata. Il grafico del passo mostra dei "buchi" decisamente anomali, ma comunque mi rispecchio abbastanza nel risultato di 4:02 di media. LA TRACCIA invece lascia piuttosto a desiderare, e alcune curve sono molto "tagliate" e non di poco. Se la guardate, le linee dritte che scendono dalla parte alta della mappa corrispondono al periodo in cui, una volta arrivato al kilometro, stoppavo la sessione e tornavo al punto di partenza lentamente a mò di defaticamento, dunque non essendo in registrazione ha semplicemente tracciato delle linee dritte dal punto di arrivo a quello di ri-partenza.
https://connect.garmin.com/modern/activity/731444305
TERZA SESSIONE: ULTIMA RIPETUTA
Per cercare di avere un dato più preciso, ho deciso di terminare la sessione precedente ed avviare un nuovo allenamento nell'ultima ripetuta, in cui NON ho usato il Polar. In questo modo, contavo di poter premere lo start/stop ESATTAMENTE in corrispondenza dei miei punti di riferimento (non dovendo armeggiare con due orologi contemporaneamente).
Qui il risultato si fà DECISAMENTE pessimo!
Il Fenix 3 ha segnato 1km ben 100 metri dopo il mio punto di riferimento usuale! Un errore di 100 metri a Kilometro è DECISAMENTE inaccettabile, se dovessi regolare il mio passo per una 10k, significherebbe che, quando il GPS segna 10k sarei ancora al 9...e con l'aumentare della distanza questo sarebbe anche pericoloso (immagino un maratoneta che spende tutte le sue ultime energie pensando di essere all'arrivo ed in realtà mancano ancora più di 4km). La traccia è altamente sprecisa, alcune curve sono tagliate di molto. Conosco perfettamente il mio passo sulle ripetute da 1km, so che spingendo al massimo posso farle a 3:50, restando un pò più tranquillo a 4:00, ma di certo non a 4:07 come indica il Garmin (quel passo lo tengo sui 10k).
https://connect.garmin.com/modern/activity/731444415
Qui di seguito posto un'immagine del pedometro Google che conferma (anche se le curve sono tagliate in maniera secca) che i miei punti di riferimento indicano 1km preciso (per quanto possono essere precise queste mappe ovviamente).

TUTTE le registrazioni sono state effettuate con Glonas spento e registrazione "per secondo".
La cosa imbarazzante è la diversità di risultati sullo stesso percorso svolto la stessa sera nelle stesse condizioni...dunque per ora direi che i risultati del Fenix sono TROPPO ballerini...specialmente se si considera che è un orologio da 500€!!!
Prima di dare un giudizio finale, mi riservo di fare altre prove, sempre in coppia con il mio Polar, magari su un lungo dove le discrepanze dovrebbero essere più evidenti.
Per ora è tutto, spero che questa lunghissima trafila possa essere utile a qualcuno
